Intense

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Adesso la sto usando a 160... Sullo scassato mi trovo meglio con più escursione, rende la bici più stabile alle alte velocità e sui medi grossi urti.

Unica cosa devo tenere l'ammo più gonfio, ca 20 psi in più. A breve, se volete, posso mettere una foto della bici completa con il montaggio.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Ciao, mi è montata la scimmia e vorrei sostituire la guarnitura del mio tracer ma non mi ricordo la misura del bb. Chi mi aiuta?
Grazie.
Alberto

Tracer VP? Su internet leggo 73, lo stesso della Tracer II.

attenzione a lasciare la strada vecchia per la nuova !!!! io non lo farei

Sempre di VPP si tratta :mrgreen: In fondo anche sulle Intense c'è scritto Santa Cruz, piccolo ma c'è scritto!


Piccola domanda polemica invece... Ma chi ha progettato l'attacco ISCG della Tracer 2, cosa ha fumato prima di fare i disegni? E' quasi fisicamente impossibile mettere un tendicatena su questo telaio...

Ho montato il blackspire Stinger, l'ho modificato per avere la vite della puleggia a filo delal paistra interna (1 ora di lavoro di lima), ma comunque quando monto la guarnitura, i bulloni del 22 strisciano sulla piastra del tendicatena... L'unica soluzione che ho trovato è stata di aggiungere uno spessore sotto la calotta del MC dx, in modo da allontanare la guarnitura di quel poco che basta che le consenta di girare liberamente, ma non è certo una soluzione molto ortodossa...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Classicissimo problema per Intense, il tendicatena con guarnitura doppia!

Io l'avevo parzialmente risolto con la Tracer1, ma solo grazie al fatto che non aveva gli attacchi ISCG e, modificandolo, il mio Race Face lavorava bene con la catena sul 36 e non lavorava affatto sul 22 (ma questo era un "pregio" dato che sul ripido non avevo attriti ulteriori....).

Con la Uzzi e ISCG invece non mi è proprio riuscito di montarne uno. E sul tecnico e nei park erano solo che smadonnamenti!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Per ora con uno spessore in più dietro la calotta funziona tutto alla perfezione. Tendicatena posizionato perfettamente, il deragliatore anteriore funziona bene... Mi sposta un po la linea catena, potrebbe essere un problema per l'incrocio 34-34...

Mi devo procurare uno spessore più sottile di quelli classici da 2,5mm che sono eccessivi. Poi limo le viti del 22 e vedo se riesco ad avvicinare ulteriormente la guarnitura al telaio...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Per ora con uno spessore in più dietro la calotta funziona tutto alla perfezione. Tendicatena posizionato perfettamente, il deragliatore anteriore funziona bene... Mi sposta un po la linea catena, potrebbe essere un problema per l'incrocio 34-34...

Mi devo procurare uno spessore più sottile di quelli classici da 2,5mm che sono eccessivi. Poi limo le viti del 22 e vedo se riesco ad avvicinare ulteriormente la guarnitura al telaio...

la soluzione è una guarnitura con un incavo interno e/o viti piatte
Credo che ciò risolva il problema con il giusto tiro catena

Le guarniture così fatte sono le XTR e le E-13
Credo che la SRAM X-0 e X-9 non vadano bene
Sul Nomad il problema è il medesimo, ma nessun problema sull'incrocio 32-34

Cmq, parlando con un meccanico di un negozio multimarche e molto fornito, mi diceva che i vari standard(ISCG di vario tipo) sono una farsa
Alla fine, occorre provare tanti modelli e poi, spesso, adattarne uno. Aggiungeva che non è facile risolvere il tutto al primo colpo: sono pochini quelli che si adattano a qualsiasi tendicatena.
Non ho dati per confutare tali affermazioni, ma avendo lui sotto le mani almeno 15 marchi diversi, non stento a crederci
Magra consolazione...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Il problema riguarda proprio la linea catena... Se non aumento un po la linea catena, sul 22-34 la catena sfrega sul tendi facendo un rumore allucinante.
Sabato pomeriggio ho provato... Alla fine ho messo uno spessore da 1,6mm (mi pare qualcosa del genere forse 1,8, forse anche meno, boh) e tutto funziona alla perfezione, ma con spessori più sottili seppur la guarnitura girasse libera, era un macello... Sul 34 davanti la catena saltellava perchè la puleggia era troppo in fuori e la catena tendeva a salire sulla parte alta, sul 22 strisciava sulla piastra... Non andava bene.

Naturalmente ho modificato la vite interna di fissaggio della puleggia sulla piastra con una vite conica e limando la sede in modo che sia tutto a filo e non ci siano sporgenze.

Adesso gira tutto bene. La pedivella SX si inerisce parecchio sull'asse, non dovrebbe essere un problema. I rapporti funzionano tutti bene, anche il 34-34, il deragliatore cambia perfettamente. A pedalare non mi ha dato problemi al ginocchio, insomma direi che forse ho trovato la quadratura del cerchio.
Ieri provata su una bella mulattiera scassata e tutto sembra andare alla grande. Vedremo col tempo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo