Non sono d'accordo sulla corrispondenza prestazionale teorica tra Tracer e Blur.
La Blur è una trail che può essere vestita pesante, la Tracer è un enduro (ci stà scritto pure sul suito Intense), quindi adatta ad usi più gravosi. Ha lo sterzo da 1,5, l'escursione dietro da 152 contro i 140 della Blur, l'interasse più lungo e l'altezza del movimento centrale maggiore.
Tutte queste quote la fanno somigliare molto più al Nomad che alla Blur.
Il telaio pesa sui 3 Kg, come il new Nomad.![]()
Mmmmm, i 12 mm in più di escursione, ancorchè la differenza sia avvertibile, sono però ottenuti con un rapporto di compressione molto più alto della LT2.
La Tracer fa 152mm di corsa con un ammo da 200 di interase e 57 di corsa, la Blur ne fa 140 con un ammo da 216 di interasse e 64 di corsa.
Ecco che allora, al di la dei numeri, le sensazioni potrebbero essere veramente simili (minore è il rapporto di compressione meglio lavora l'ammortizzatore, con maggior efficacia di tutte le regolazioni).
Poi Intense, sulla Tracer, invalida la garanzia qualora si montasse l'ammortizzatore a molla e questa cosa mi sa proprio poco di Enduro...
Altra cosa da non dimenticare: SC sviluppa i sistemi ammortizzanti e poi li passa in toto ad Intense che li applica ai sui modelli.
Non ho mai provato nè l'una nè l'altra bike, queste sono solo considerazioni di ciò che i numeri mi fanno pensare.
