iaco70
Biker paradisiacus
appunto, ci sarà stato un perchè se sta roba è scomparsa...Edo Ferrari, colui che progettava le sintesi degli anni 2000 con telaio ad Y.
appunto, ci sarà stato un perchè se sta roba è scomparsa...Edo Ferrari, colui che progettava le sintesi degli anni 2000 con telaio ad Y.
Se non ricordo male in principio le facevano così perché non avevano altro modo per poterle produrre in composito. Poi la tecnologia ha fatto il suo corso.appunto, ci sarà stato un perchè se sta roba è scomparsa...
In generale, la risposta è acclarata: è più rigido un monoscocca che un traliccio.Sarà più rigido un triangolo fatto in tubi piccoli o un unico tubo di sezione maggiore?
Qui però si parla della El Camos, non ne ho la certezza assolutaIn generale, la risposta è acclarata: è più rigido un monoscocca che un traliccio.
La questione però è un'altra: ha senso che lo sia (più rigido) su una bici?
Il triangolo ha sicuramente dei vantaggi in termini di elasticità, ma soprattutto è più economico dal punto di vista costruttivo.
Credo sia questo il vero motivo dell'abbandono della configurazione a Y.
Ma io quella sintesi ce l'ho avuta, la bici andava bene, malissimo invece il distributore, che non voleva riconoscere la rottura del telaio perché secondo loro usato per attività troppo impegnative, all'epoca facevo anche 30 gare xc anno. Credo che Ferrari anche lui sappia fare il suo lavoro e abbia sufficiente esperienza per far bene.appunto, ci sarà stato un perchè se sta roba è scomparsa...
Piu’ raro di un cervo bianco …Incrociato uno su El Camos a Iseo Enduro area verso le 16:00, sarà stato Ragnoli che andava a farsi il plt.
Sicuro era lui anche perché l’unico che la usaPiu’ raro di un cervo bianco …