Tech Corner La latticizzazione

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.361
1.734
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Voi esperti della latticizazione mi sapete dire una cosa?

Al momento ho le due gomme che hanno praticamente le valvole completamente tappate... Non so se è la valvola in sé o il buco della camera... Sta di fatto che con una pompa normale non riesco a gonfiare... Solo mediante compressore...

Poco male adesso perché devo smontare tutto per mettere le gomme nuove...

Ma quando faccio il nuovo montaggio, c'è un modo per evitare la cosa?

Anche perché se buco in giro, ok che il lattice tappa, ma la pressione scende un po e tramite pompa non riuscirei a riportare la gomma alla pressione desiderata...




togli il pirulino,e con una punta trapano pulisci il buco.pulisci anche il pirulino sporalo di olio e rimontalo.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.361
1.734
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Quindi sgonfiare completamente la gomma...sapevo che facendo questo si porta il lattice a solidificarsi prima...

Anche perche cmq una volta che smonto e pulisco,la valvola e il foro si tapperanno nuovamente,no?


tappi al volo con un pezzo di scocth,poi poi ovvio che si si sporcheranno ma il toubles è cosi,tanto sono operazioni da fare ogni 3/4 mesi non tuttti i giorni.
 
D

dandy1973

Ospite
Complimenti, era quello che cercavo.una domanda però da neofita della Mtb e in particolare dei tubeless ( montati da due settimane!), bisogna usare per forza il compressore oppure no?
Grazie


io ho sempre usato il compressore, sicuramente tallona meglio, ma c'è chi riesce anche solo con la pompa
 
D

dandy1973

Ospite
in caso di pneumatici latticizzati, si potrebbe fare a meno della bomboletta per riparare le forature? o è sempre meglio averla dietro?


è meglio avere dietro qualcosa da gonfiare, la bomboletta o una pompa, perche anche se ripara il buco un po di pressione la perde, a volte poca a volte molta
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.361
1.734
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
avevo messo ieri come rabbocco del fissante per muri,è il mio lavoro circa 500cc di isolante o fissaitvo con 50%podottto e 50% ammoniaca be non hq incisio Sul joeas e maripoaa non ha influito,ma non vedo di finire il gato per stallonare tutto e cambiare che fino a 1,4 tiente denza problemi orami soo sigillati. ma voglio una gomma nuova,e quindi devi finire la gto che monto ora-
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Domenica pomeriggio ho forato in un tratto di discesa, la gomma ha cominciato a sparare lattice ovunque . . .
Mi fermo e lasciando la gomma con il foro verso il terreno, continuava a spruzzare lattice, allora l'ho girata dalla parte opposta in modo che uscisse aria, poi quando la pressione era scesa, secondo me a 1 bar ho rigirato e il lattice con un po' di fango e meno pressione ha chiuso il foro . . . . poi noto un qualcosa uscire dal finaco della gomma!? azz era il pezzo di filo di ferro di 5-7 cm che è entrato dal battistrada ed è uscito dal fianco, l'ho tolto ed il buco si è chiuso, riportato in pressione a circa 1,8-2 bar penso son ripartito tranquillamente . . . .

Lezione della giornata: per facilitare la chiusura dei fori è meglio lasciar uscire un po' d'aria e solo dopo rivolgere il foro nella parte bassa in modo che il lattice lo ricopra e lo chiuda, se no esce tutto il lattice prima che chiuda . . .
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Domenica pomeriggio ho forato in un tratto di discesa, la gomma ha cominciato a sparare lattice ovunque . . .
Mi fermo e lasciando la gomma con il foro verso il terreno, continuava a spruzzare lattice, allora l'ho girata dalla parte opposta in modo che uscisse aria, poi quando la pressione era scesa, secondo me a 1 bar ho rigirato e il lattice con un po' di fango e meno pressione ha chiuso il foro . . . . poi noto un qualcosa uscire dal finaco della gomma!? azz era il pezzo di filo di ferro di 5-7 cm che è entrato dal battistrada ed è uscito dal fianco, l'ho tolto ed il buco si è chiuso, riportato in pressione a circa 1,8-2 bar penso son ripartito tranquillamente . . . .

Lezione della giornata: per facilitare la chiusura dei fori è meglio lasciar uscire un po' d'aria e solo dopo rivolgere il foro nella parte bassa in modo che il lattice lo ricopra e lo chiuda, se no esce tutto il lattice prima che chiuda . . .

Ma in teoria per far chiudere il foro, la ruota non dovrebbe ruotare come durante la pedalata?
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Ma in teoria per far chiudere il foro, la ruota non dovrebbe ruotare come durante la pedalata?

Se il foro è piccolo è molto probabile che nemmeno te ne accorgi per cui si,
ma nel mio caso (foro importante) probabilmente avrebbe chiuso solo dopo che la pressione fosse scesa di molto, per cui mi sarei comunque dovuto fermare a riportare in pressione e nel frattempo mi sarei smaltato di lattice . . . .

Spesso è necessario fare come ho suggerito, lasciare scendere la gomma di pressione e solo a quel punto tamponare con un dito ed un po di terra tenendo il foro in modo che la maggioranza ddel lattice all'interno sia vicino al foro stesso
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Domani probabilmente arrivano le gomme nuove.

Essendo delle pieghevoli, dite che è il caso di lasciarle una notte in pressione con la camera per far prendere bene la forma?

Inoltre un info sul lattice.

Vorrei riutilizzare il lattice dentro adesso... In pratica devo smontare 4 gomme latticizzate per fare cambio copertoni e vorrei evitare di buttarlo... 2 gomme riesco a farle subito, ma le mie nuove no... Si riesce a tenere conservato per una giornata al di fuori del copertone?
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Domani probabilmente arrivano le gomme nuove.

Essendo delle pieghevoli, dite che è il caso di lasciarle una notte in pressione con la camera per far prendere bene la forma?

Inoltre un info sul lattice.

Vorrei riutilizzare il lattice dentro adesso... In pratica devo smontare 4 gomme latticizzate per fare cambio copertoni e vorrei evitare di buttarlo... 2 gomme riesco a farle subito, ma le mie nuove no... Si riesce a tenere conservato per una giornata al di fuori del copertone?



Se sono gomme UST o TR od anche solo da camera un po' gagliarde direi proprio di no, io ho divuto farlo solo con le hutchinson cobra da XC

non so' da quanto sono latticizzate le gomme di cui parli, però anche se non fosse da molto il 50% è già perso perchè forma una pellicola sul copertone e quello non lo recuperi, quello che riesci a recuperare buttalo nel flacone di lattice, se no in un vasetto e chiudilo per bene così non vulcanizza
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Qualcuno usa il sigillante joe's no flats?
Perché l'ho trovato dal sivende in confezione da 1lt a 19 euro..

Sono indeciso tra questo e il caffelatex che però non ha.

Da quanto visto, per il caffelatex, ci vuole meno prodotto da inserire nella ruota, il che vuol dire che la confezione dura di più, quindi minor spesa... Solo che dovrei prenderlo online a 24 euro spedito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo