Tech Corner La latticizzazione

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Ciao ,

mi sta arrivando un nuovo set di ruote con cerchi ztr flow , visto che ho gia il lattice caffe* , vorrei solo prendere nastro e valvole , per il nastro vorrei provare a comprare nastro tipo americano in ferramenta , chi l'ha fatto ?
Se compro un nastro del genere sicuto devo tagliarlo in due , perche troppo largo , chi sa la larghezza compatibile con i flow ?

Grazie
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.883
909
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Mah.... ho usato il nastro tagliandolo della misura necessaria, ma quando ho smontato la gomma, dopo qualche mese, appariva "corroso" dal lattice (Lattex) che era anche filtrato attraverso di esso andando a depositarsi all'interno della cavità del cerchio, attraverso i fori dei nippli.
PS Comunque la gomma teneva.
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
si ok pero qualcuno sa come si chiama il prodotto preciso ad esempio marca tesa che può servire per la latticizzazione?
qualcuno Ha linkato un venditore ebay il nastro pero li costa 17 euro più spedizione e sinceramente a quel prezzo compro yellow tape di notubes o effetto .
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
e no... e questa la cosa strana.. la gomma è al suo posto, ma ha una strana forma...
stesso tuo problema,gomma andata nel senso che il cerchietto si è rovinato e non tiene la giusta forma.......
Domandona per tutti:
Devo prendere un paio di cerchi per camera che montano già il kit,per non avere problemi cosa mi suggerite tubeless o ruote per camera rinforzate?Pedalo tanto in montagna e faccio discese rotte,quì in Sardegna non esiste il sentiero pulito e dolce quindi ho necessità di roba un pò resistente ma non so proprio cosa:nunsacci:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
con ruoto tubless hai il vantaggio di una minore porosità, migliore tenuta d'aria e maggiore durata del lattice. e alcune coperture sono anche relativamente più resistenti delle 1ply da camera.
Io al post mi sto trovano bene con i LUST maxxis...non pesano troppo (850-900gr) e sono relativamente robusti.
ci sono poi anche gomme tubelessready come le 2bliss di specialized, ho latticizzato il thecaptian sulla bici della dolce metà ma è veramernte di cartavelina, è riuscito a tagliarlo lei che va pinao piano.
la gomma per uso enduro/am è un compromesso...sta a te valutare verso che lato sbilanciarti di più....leggerezza o robustezza...
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Beh robustezza naturalmente una gomma squarciata in mezzo al nulla non è il max,mi era venuto il dubbio perchè avevo letto che tubeless su cerchi normali con kit non andava bene...mi sa che metterò dietro un hight roller ust e davanti un bel minion sempre ust oppure onza per entrambe le ruote un ultima cosa per fugare ogni dubbio...
Ma con il kit avrò problemi a smontare le gomme una volta che saranno consumate?Si incollerà come con il metodo della camera da 24 usata come flap?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Beh robustezza naturalmente una gomma squarciata in mezzo al nulla non è il max,mi era venuto il dubbio perchè avevo letto che tubeless su cerchi normali con kit non andava bene...mi sa che metterò dietro un hight roller ust e davanti un bel minion sempre ust oppure onza per entrambe le ruote un ultima cosa per fugare ogni dubbio...
Ma con il kit avrò problemi a smontare le gomme una volta che saranno consumate?Si incollerà come con il metodo della camera da 24 usata come flap?


secondo me anche il LUST va bene di maxxis...

con il kit non si incolla...ma a me neppure ocn la camera da 20", che nele ultime due volte ho riutilizzato senza doverla neppure smontare (con liquido notubes meno 'collante')
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
se per caso dovesse interessare a qualcuno, ho risolto il problema alla gomma di cui parlavo pochi post fa... la gomma girava storta, il motivo è che si è deformata stando un un mesetto ferma... strano, però è così, infatti l'ho provata a montare con lacamera e il problema è persistito, così ho montato una gomma nuova e problema sparito...
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
30
Un paese sulla Serra
Visita sito
La latticizzazione vale anche per le camere, ma si può preparare una camera in previsione di eventuale sostituzione o bisogna farla sul momento?
Un altra domanda, qual'è il miglior kit di trasformazione per cerchio da camera in tubelles?
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito
domanda, forse strafatta.....
come pulisco un copertone latticizzato ??

è ancora ottimo per la prossima stagione estiva e l'ho sostituito con un medusa.....internamente pero' rimane un velo di lattice appiccicato....

Grazie
Pietro
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
risposta stradata....anzi risposte stradate:

1. tasto cerca ;-)

2. se il velo è omogeneo lascialo, hai già la gomma 'impermeabilizzata' per la prossima latticizzazione. Se invece vuoi toglierlo, l'unica è la pazienza e la calma nello spellare il lattice, al massimo aiutandoti con una spungnetta leggermente abrasiva
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.883
909
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Domenica uscita lunga con le maxxis advantage latticizzate con EOT. Su un tratto di asfalto sento un preoccupante tic-tic, mi fermo e scopro che nella gomma post. c'è piantata una bolletta da tappezziere, di quelle con la testa grossa e bombata. Non mi fido troppo del lattice, quindi la lascio dov'è (sono a 30 km da casa e non ho nessuna voglia di rischiare). durante il rientro, però, il chiodone si stacca (me ne accorgo al successivo tratto di asfalto).
Controllo la gomma più volte ma è sempre bella gonfia.
Quando, nel pomeriggio, ho lavato la biga, ho trovato tracce di lattice sulla gomma e qualche schizzo persino sul regisella......e in quel mentre mi chiama un amico che mi dice di aver fatto un'uscita da dimenticare perchè si è dovuto fermare diverse volte a rigonfiare il suo tubeless forato, nonostante il liquido contenuto......:smile::smile:
Forte il lattice!!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.883
909
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Raga non ve lo voglio dire , ma io sono passato allo Slime, e secondo me è meglio del lattice , non secca
Lo slime l'ho usato nelle camere per un certo periodo, ma funzionava solo in caso di forature molto, molto piccole.....però non era il prodotto di ultima generazione che ho visto recentemente su alcune riviste :nunsacci:
.....questo funziona meglio?
ovvero, visto che dai sivende si trova spesso roba assortita (anche vecchia), che nemmeno loro sono capaci di spiegarti, sarebbe utile che tu postassi un link per farci capire qual'è il prodotto di cui parli... :spetteguless:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Nessun link perchè l'ho acquistato da un cliente che fa impianti a gas e lo ha per le auto , ripara forature fino a 5 mm di diametro.

E' più lento , ma è inesorabile.
In ogni caso lo testo ancora meglio e poi ci aggiorneremo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo