La mia dea Enduro SL, PARTE2

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
cmq raga basta un attimo... 2gg fa ho fatto un giretto di riscaldamento qui sulle alpi, da solo, nubi da temporale arrivavano dai monti, volevo aprire un nuovo sentiero, vedere se era ciclabile in discesa, conoscevo già la salita. mi addentro nel bosco, silenzio, gli ultimi raggi di sole pomeridiani filtrano prima del blu-grigio incombente, devo subito arrivare al bosco più fitto così almeno non mi bagno troppo, non avevo portato maniche lunghe, ma solo cartina e gps, che sotto quelle nubi cariche perde spesso il segnale. pedalo lungo la sterrata da cui dovrebbe partire la discesa, comincia a piovere, non troppo, ma piante e rocce bagnate... continuo a salire, non vedo nessun sentiero, arrivo dove la strada diventa singletrak, poi traccia impraticabile: devo aver sbagliato qualcosa... mi rifugio sotto un abete nel bosco ai margini della traccia e aspetto che smetta. tutto intorno il bosco silenzioso e gocciolante: bellissimo. tiro fuori cartina con reticolo utm e comincio a incrociare i dati col gps: avevo passato di brutto l'imbocco del sentiero, carico il waypoint e finita la pioggia, sella giù, e150 alla massima estensione, tutto aperto e si scende nel viscido. ecco, arrivo all'imbocco del sentiero, coperto da arbusti... non dev'essere molto frequentato... l'inizio è trialistico, lo evito visto il bagnato, poi tutto un tappeto di aghi di pino e vegetazione bassa, muschio e pietroni, boleti gialli ovunque, curvette nel sottobosco: una libidine! arrivo a fondovalle, rientro a casa su asfalto in discesa :D

...non ci rinuncerei mai neanche se un Demo me lo regalassero! ENDURO SL ROCKS!!

...poi ieri pomeriggio ho visto una scott gambler 20 ex noleggio a 900€... ci sto facendo un pensierino :DD


Fantastico!!! Da ciò che hai scritto (ed anche da come) traspare tutta la bellezza e la voglia di andare in bici con l'endurona...........momenti magici che vorresti non finissero mai. :celopiùg:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ammo a aria come la mia vecchia in versione freeride???
picture.php


picture.php


posso solo dirti che il carro diventa molto più sensibile e flow però un po' di bobbing ce l'hai sempre. se vuoi una bici veramente pedalabile l'originale con la spike valve funziona egregiamente...

Scusami cos'è la spike valve?
Io ho l'enduro del 2008 già mi trovo bene, ma se è migliorabile ben venga.Potresti darmi delle indicazioni più dettagliate riguardo all'ammo in questione, ciao grazie.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Scusami cos'è la spike valve?

Riportato da un sito:
La Spike Valve è un particolare circuito idraulico in compressione che lavora alle alte velocità, ed è realizzato in maniera tale da poter permettere il passaggio di una grande quantità di olio per meglio controllare le sollecitazioni alle elevate frequenze (tipiche degli urti dovuti a grandi impatti) ed evitare la sensazione di ‘blocco idraulico’ nella zona del fine corsa in compressione. La taratura alle basse velocità di compressione realizzata con la ghiera blu permette una circuitazione dell’olio in compressione che bypassa la Spike Valve.
P.S. il tuo AFR è dotato di Spike Valve.

 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
855
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Scusami cos'è la spike valve?
Io ho l'enduro del 2008 già mi trovo bene, ma se è migliorabile ben venga.Potresti darmi delle indicazioni più dettagliate riguardo all'ammo in questione, ciao grazie.
la spike valve è il sistema antibobbing di specialized.
in pratica il propedal di specy.
l'ammortizzatore originale con la sua levetta permette di cambiare la soglia di intervento della valvola. da tutto aperto a tutto chiuso e se mi ricordo bene 2 livelli intermedi. l'ammortizzatore lavora bene però la presenza della valvola tranne che sul tutto aperto rende un po' nervosa la bici a filgtrare le piccole asperità. analoga cosa si potrebbe dire della forcella.
con il fox dh air è l'esatto opposto, è un ammo da discesa quindi sempre bello morbido e fluido però anche col propedal tutto chiuso magari un po' di ondeggiamenti ci sono sempre. dipende da cosa si vuole e magari che percorsi si fanno solitamente
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ciao ragazzi, una settimana fa ho deciso di ripulire per bene i cuscinetti che ci sono nella ruota anteriore ovvero quelli che fanno scorrere il PP da 25mm e volevo avvertire chi non lo avesse già fatto che, per rimuovere la boccola sx, bisogna necessariamente togliere il disco altrimenti si rischia di rompere la boccola con la conseguenza di doverla far fare ad un tornitore in quanto non le vendono separatamente dal mozzo.

Era da qualche tempo che la ruota anteriore aveva preso un po' di gioco a causa dello sporco insediatosi all'interno così ho deciso di smontare il tutto.........ed ho fatto danni.
Niente di grave tranne il fatto che il pezzo non viene venduto a parte.
Volevo avvisarvi prima che anche voi facciate lo stesso.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ciao ragazzi, una settimana fa ho deciso di ripulire per bene i cuscinetti che ci sono nella ruota anteriore ovvero quelli che fanno scorrere il PP da 25mm e volevo avvertire chi non lo avesse già fatto che, per rimuovere la boccola sx, bisogna necessariamente togliere il disco altrimenti si rischia di rompere la boccola con la conseguenza di doverla far fare ad un tornitore in quanto non le vendono separatamente dal mozzo.

Era da qualche tempo che la ruota anteriore aveva preso un po' di gioco a causa dello sporco insediatosi all'interno così ho deciso di smontare il tutto.........ed ho fatto danni.
Niente di grave tranne il fatto che il pezzo non viene venduto a parte.
Volevo avvisarvi prima che anche voi facciate lo stesso.
Grazie per la dritta.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Chi mi sa dire chi è che costruiva gli adattatori per la E150 ,così da poter montare un perno da 20mm.

Perchè vorrei montare queste ruote http://www.fizzbikes.com/?topic=listing&cat=351&product=7930 sulla mia endurona,qualcuno le usa e sa come sono?
Ho letto su MTB action di questo mese e hanno preso 4 stelle su 5.Sono molto leggere e così toglierei un pò di peso alla signora.
Io non vado in bike park salti si ma quelli che trovo lungo i percorsi allmountain al massimo sul metro e mezzo.
Ciao
4628130754_06e428eb45_z.jpg
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Chi mi sa dire chi è che costruiva gli adattatori per la E150 ,così da poter montare un perno da 20mm.

Perchè vorrei montare queste ruote http://www.fizzbikes.com/?topic=listing&cat=351&product=7930 sulla mia endurona,qualcuno le usa e sa come sono?
Ho letto su MTB action di questo mese e hanno preso 4 stelle su 5.Sono molto leggere e così toglierei un pò di peso alla signora.
Io non vado in bike park salti si ma quelli che trovo lungo i percorsi allmountain al massimo sul metro e mezzo.
Ciao
4628130754_06e428eb45_z.jpg
io ho fatto per alcuni ragazzi del forum il perno adattatore per montare ruote con perno da 20, io stesso lo avevo usato sulla mia ormai ex enduro mai avuto il minimo problema
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
anch'io sto valutando l'idea di montare una ruota posteriore diversa, più robusta. (comincio a fare qualche salto ed è la 2a volta che dopo freeride meccanizzato mi si imbarca)

una info: qualcuno al volo sa il peso della ruota post. originale sulla SL 08? ...sennò appena mi capita la peso io.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
anch'io sto valutando l'idea di montare una ruota posteriore diversa, più robusta. (comincio a fare qualche salto ed è la 2a volta che dopo freeride meccanizzato mi si imbarca)

una info: qualcuno al volo sa il peso della ruota post. originale sulla SL 08? ...sennò appena mi capita la peso io.

1140 gr la posteriore ho corretto
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Devo tradire l'endurona...a giorni mi arriva la sorella maggiore da affiancarle....che tristezza....


affiancarle è la parola giusta, ti accorgerai presto della differenza "abissale" di concetto fra i due modelli, sono due cose abbastanza distinte ,
considera che la 2009 la tengo al posto della SJ .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo