Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
una gomma 1 ply ke non sia carta velina sta sui 7 etti , un 2 ply tipo 2.35 maxiss 1/1.1 kg non mi sembra ci sia tutto questo abisso, non andrei certo a montarci un 2.5 kenda da 1,3/1,4 chili...su terra e roba liscia ovviamente 1 ply e stai più leggero...

si poi tra 1ply e 2ply c'è di tutto. Lust, fianchi rinforzati (snake skin, exo..)...

Il compromesso si trova.

Volevo solo dire che non è obbligo usare una 2ply su una all-mountain, soprattutto pedalabile come la zesty. Perché sembra stia passando il concetto in quesot forum che se non hai la 2ply sei fottutto... :smile: non è così dai.. :il-saggi:
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
si poi tra 1ply e 2ply c'è di tutto. Lust, fianchi rinforzati (snake skin, exo..)...

Il compromesso si trova.

Volevo solo dire che non è obbligo usare una 2ply su una all-mountain, soprattutto pedalabile come la zesty. Perché sembra stia passando il concetto in quesot forum che se non hai la 2ply sei fottutto... :smile: non è così dai.. :il-saggi:


concordo, io non sono abituato a compromessi con le gomme, ma con la zesty mi abituerò all'idea...l'ho presa xkè volevo una "quasi tutto fare" leggera...in effetti non ha senso appesantirla troppo
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
a me sembra pedalabile quanto le varie reign, stumpjumper, jekill, foxy, blur ecc ecc, (tra l'altro è una di quelle con sterzo più aperto) e non mi pare nata per giri epici. Diciamo che è un bel telaio e che si adatta a vari montaggi e vari utilizzi.

Sul discorso gomme, dipende di quale marca e modello parliamo, perchè non tutte hanno l'intermedio e alcune hanno dei 2ply pesanti altri 2ply più leggeri.
Tanto per capirci, a me piace maxxis, che sono abbastanza leggerine (rispetto a kenda ad esempio) e parliamo di gomma posteriore... adesso monto un DHR 2.35 2ply 60a... perche:
- il 1ply è improponibile
- la exo non esiste se non in dhf da 2.50
- il lust non esiste
Prima montavo ardent o high roller lust: ottime entrambe ma ho cominciato a pizzicare o tagliare. Ho provato nevegal ust, è più massiccia e infatti non ho mai pizzicato ma è una gomma che non mi è piaciuta per nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: jack11

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Ho provato nevegal ust, è più massiccia e infatti non ho mai pizzicato ma è una gomma che non mi è piaciuta per nulla.

perchè non ti è piaciuta la Nevegal?
Io dietro sto usando una HR 1ply ma mi è capitato di tagliare, l'ho riparata ma pensavo di cambiarla proprio con la Nevegal.
Altrimenti cosa ne pensate della Bontrager XR4 di cui su un numero passato di MBaction si diceva un gran bene?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
perchè non ti è piaciuta la Nevegal?
non scorre, non grippa, non spigola, scivola ecc ecc ecc

Io dietro sto usando una HR 1ply ma mi è capitato di tagliare,
e te credo!

Altrimenti cosa ne pensate della Bontrager XR4
non la conosco, prova poi recensisci! Io mi rendo conto , la di là di tutti i commenti sul forum, che bisogna provare e sperimentare perchè i fattori in campo sono tanti.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.238
13.066
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
non scorre, non grippa, non spigola, scivola ecc ecc ecc


e te credo!


non la conosco, prova poi recensisci! Io mi rendo conto , la di là di tutti i commenti sul forum, che bisogna provare e sperimentare perchè i fattori in campo sono tanti.
Dai non esagerare, la nevegal è una gomma onesta, ti do ragione che non scorre, ma l'ho utilizzata in versione ust 2.35 all'anteriore e mi son sempre trovato bene.
I suoi punti deboli possono essere la poca tenuta sulle rocce umide a causa della mescola piuttosto dura al centro (sempre parlando della versione dtc, la stick-e sarà sicuramente meglio) e che si impacca col fango.
in tutte le altre occasioni si comporta sempre bene.
ovvio poi che ci sono gomme migliori, adesso ho su la onza ibex fr 2.25 60tpie la sento molto meglio come tenuta, ma non ha la spalla robusta della nevegal.
IMHO.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
eh... in effetti ammetto che sono abbastanza drastico, :smile: Sarà perche a sentire in giro tutti a lodarla.. ma proprio quella gomma per me è stata una delusione totale.
 
  • Mi piace
Reactions: Lava

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
eh... in effetti ammetto che sono abbastanza drastico, :smile: Sarà perche a sentire in giro tutti a lodarla.. ma proprio quella gomma per me è stata una delusione totale.

perchè?
se togli il fango, l'umido, le rocce, lo smosso, il fatto che non scorre una sega e che ha senso solo se di dimensioni enormi, è una figata! :smile::smile:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
salvo una breve, brevissima parentesi con le nobby nic da 2.25 che non reputo assolutamente adatte ad un uso AM anche se sul sito Schwalbe sono vendute per tali sulla zesty ho sempre avuto un HR 2.35 al posteriore e un dhf 2.35 all' anteriore.

Per quanto riguarda l' HR l' ho provato in versione Lust ed ora il versione 2ply. A parte una spalla più resistete per il 2ply altre particolari differenze non ne ho sentire (e monto una 42A di mescola)..
A parità di larghezza della gomma (sempre 2.35) montando una 60tpi io credo non sentirei particolari differenze se non ad occhio per quanto riguarda la durata.. La 42 al posteriore si consuma veramente molto velocemente..

Discorso DHF all' anteriore: abitualmente giro con un 1ply con camera e non ho mai forato o pizzicato (sgrat sgrat) girando a volte anche con pressioni veramente basse..
Ho provato per un brevissimo periodo un DHF EXO 3c da 2.50 latticizzato che pesa tanto quanto il 2.35 che monto normalmente ma a differenza di quest' ultimo lo sentivo pesantissimo da spingere e nel pedalato mi troncava le gambe..
Non sò spiegarne il motivo, probabilmente era per il canale del cerchio (le ruote originali XT) troppo stretto e non adatto a quella misura che ne accentuava il profilo a pera..
In discesa era comunque una bomba quella gomma..

Girando su alpi e prealpi di Piemonte, Svizzera e Valle D' Aosta necessito comunque di gomme con una certa consistenza.

Dipende sempre l' uso che uno fà della propria zesty ma considerando un uso all around trovo più fuori luogo gomme eccessivamente larghe piuttosto che un 2ply
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
ciao la mia large 514 pesa 12,5 senza pedali, non poco direi...
qualcuno sa dirmi se serve una chiave speciale x smontare i perni passanti ant e post (mavic crossride) ? non capisco xkè si inventano sistemi complicati :nunsacci:

Dal sito la tua 514 è data per 12,2 in taglia M, ovviamente senza pedali.. Direi che i pesi dichiarati sono abbastanza onesti rispetto ad altre marche che barano spudoratamente..
La mia 514 era data per 12,8 (ora è ingrassata e ne pesa 14) e una volta pesata rispecchiava tale valore.. ma correva l' anno 2011..

Non farei però troppo riferimento ai pesi dichiarati , basta cambiare anche solo le gomme rispetto a quelle di primo montaggio che si sballa tutto..

Per quanto riguarda i perni ruota non basta aprire le leve e svitare???:smile:
 

missigigi

Biker serius
10/10/11
105
0
0
lucca
Visita sito
sono interessato all acquisto di una ZESTY 514 2012 o 314 2013 che dovrei trovare allo stesso prezzo che mi consigliate? premetto che sul carbonio ho un po di remore anche se non so se siano giuste
 

Classifica giornaliera dislivello positivo