salvo una breve, brevissima parentesi con le nobby nic da 2.25 che non reputo assolutamente adatte ad un uso AM anche se sul sito
Schwalbe sono vendute per tali sulla zesty ho sempre avuto un HR 2.35 al posteriore e un dhf 2.35 all' anteriore.
Per quanto riguarda l' HR l' ho provato in versione Lust ed ora il versione 2ply. A parte una spalla più resistete per il 2ply altre particolari differenze non ne ho sentire (e monto una 42A di mescola)..
A parità di larghezza della gomma (sempre 2.35) montando una 60tpi
io credo non sentirei particolari differenze se non ad occhio per quanto riguarda la durata.. La 42 al posteriore si consuma veramente molto velocemente..
Discorso DHF all' anteriore: abitualmente giro con un 1ply con camera e non ho mai forato o pizzicato (sgrat sgrat) girando a volte anche con pressioni veramente basse..
Ho provato per un brevissimo periodo un DHF EXO 3c da 2.50 latticizzato che pesa tanto quanto il 2.35 che monto normalmente ma a differenza di quest' ultimo lo sentivo pesantissimo da spingere e nel pedalato mi troncava le gambe..
Non sò spiegarne il motivo, probabilmente era per il canale del cerchio (le
ruote originali
XT) troppo stretto e non adatto a quella misura che ne accentuava il profilo a pera..
In discesa era comunque una bomba quella gomma..
Girando su alpi e prealpi di Piemonte, Svizzera e Valle D' Aosta necessito comunque di gomme con una certa consistenza.
Dipende sempre l' uso che uno fà della propria zesty ma considerando un uso all around trovo più fuori luogo gomme eccessivamente larghe piuttosto che un 2ply