Riporto la mia esperienza.
Ho latticizzato un maxxis crossmark da 2,1 con cerchietto rigido.Nessuna perdita d'aria pero ho notato che le diluizioni indicate fabionodrop mi sembrano un po esagerate. Non dico che siano sbagliate in quanto le gomme che penso usi lui sono decisamente piu robuste di un crossmark.
Alla fino ho diluito al 45% acqua distillata e 55% lattice, uso il lastix plus.
sufficiente per tappare buchi di spine sul battistrada, ma imbarazzante su buchini sui fianchi. Oggi ho preso una spinetta veramente ridicola sul fianco,mi fermo, sento soffiare e ci mette troppo a sigillare,discreta quantità di lattice fuoriuscita. Alla fine ce l'ha fatta ma ho sudato freddo. Pressione da 3 bar iniziali(primo gonfiaggio) scesa a 2,7,poco male.
Noto comunque che il lattice sulla mani non secca molto velocemente quindi deduco sia troppo fluido.
Arrivo a casa tolgo la valvola e aggiungo a 150ml gia inseriti (meno ormai visto lo spruzzo) 25ml di lattice non diluito per densificare quello gia inserito. Rigonfio, zero perdite, e vai un bel chiodino tipo spina di rovo, e sigillata in 1 secondo sul battistrada, prima spruzzava per qualche secondo.
Deduco quindi che per gomme "leggere" da xc per stare tranquilli, con il lastix plus sia meglio andare con una dluizione del 35% d'acqua. Ovvio durera 3 mesi invece che 4, ma con quel che costa il lastix e il peso che ha da asciutto, preferisco aggiungerlo ogni tanto. COmunque bella sfiga predere la spina di lato al primo giro.!!
Ho latticizzato un maxxis crossmark da 2,1 con cerchietto rigido.Nessuna perdita d'aria pero ho notato che le diluizioni indicate fabionodrop mi sembrano un po esagerate. Non dico che siano sbagliate in quanto le gomme che penso usi lui sono decisamente piu robuste di un crossmark.
Alla fino ho diluito al 45% acqua distillata e 55% lattice, uso il lastix plus.
sufficiente per tappare buchi di spine sul battistrada, ma imbarazzante su buchini sui fianchi. Oggi ho preso una spinetta veramente ridicola sul fianco,mi fermo, sento soffiare e ci mette troppo a sigillare,discreta quantità di lattice fuoriuscita. Alla fine ce l'ha fatta ma ho sudato freddo. Pressione da 3 bar iniziali(primo gonfiaggio) scesa a 2,7,poco male.
Noto comunque che il lattice sulla mani non secca molto velocemente quindi deduco sia troppo fluido.
Arrivo a casa tolgo la valvola e aggiungo a 150ml gia inseriti (meno ormai visto lo spruzzo) 25ml di lattice non diluito per densificare quello gia inserito. Rigonfio, zero perdite, e vai un bel chiodino tipo spina di rovo, e sigillata in 1 secondo sul battistrada, prima spruzzava per qualche secondo.
Deduco quindi che per gomme "leggere" da xc per stare tranquilli, con il lastix plus sia meglio andare con una dluizione del 35% d'acqua. Ovvio durera 3 mesi invece che 4, ma con quel che costa il lastix e il peso che ha da asciutto, preferisco aggiungerlo ogni tanto. COmunque bella sfiga predere la spina di lato al primo giro.!!