Forse Popol ha capito che è meglio correre in bici, visto che poi è tutt'altro che fermo
O ,ma non ne hai indovinata nemmeno una!,(salvo l'altezza del movimento centrale ma di qualche marca che ha esagerato ), hai in definitiva, non descritto una bici da discesa nella norma ma una il cui progettista, dovrebbe aver sbagliato tutti i parametri!Hai descritto una bici da DH con movimento centrale sbagliato,un angolo sbagliato, troppo chiuso, una sospensione che non funziona ,una mancanza di rigidità ecc,è la classica idea che si formano quelli non molto dentro che un mezzo da gara deve essere scorbutico ,che non perdona ,per pochi eletti ma quando mai? Le geometrie sono le piu' adatte per fare appunto, discesa ma sono anche quelle che ti salvano di piu', un angolo piu' aperto ti salva molto di piu' di uno chiuso dalle cadute piu' brutte (l'impuntamento in avanti sia in curva che sul ripido). Salva i manici e, soprattutto quelli imbranati,lo sterzo largo ti consente di avere piu' controllo avendo piu' leva ,(è solo una questione di prenderci un attimo la mano ,dopo non torni indietro),la sospensione con maggiore escursione parte meglio ed assorbe molto di piu',arriva piu' tardi e meno brusca a fine ,la fisicità poi! ma ti stanchi molto meno con una da discesa ,nel far discesa ma cosa hai provato? io penso che Sam abbia detto:ma lo vogliamo fare appunto un mezzuccio da discesa nel senso ,uno non fatto come quello descritto da tea ragà...porca miseriaccia! un mezzo da DH è una roba che ha un movimento centrale rasoterra, ha delle geometrie specificissime, ha delle tolleranze bassisime nei riguardi di errori del biker sui passaggi velocissimi che impone la disciplina (perchè se sbagli sei morto), ha sterzi larghissimi, ha settaggi da sensibilità di pilota da motogp, ha necessità di allenamenti superspecifici e superdedicati sia per la tecnica sia per la fisicità....e che cazzzzz.....baaaaasta con stà sx: avete notato la ENORME differenza tra la demo 8- 2009 e la demo 8 - 2010? Il buon Sam ha detto:" ma lo vogliamo fare un mezzuccio da discesa oppure no?"
adesso voglio essere smentito...
Vero, nel senso che è più basso rispetto alle bighe da Fr, ed un movimento centrale "basso" è normalmente uno dei parametri che caratterizza una biga da DH (o sbaglio?). Non credo che per rasoterra intendesse proprio la definizione da dizionario di rasoterra: se si facesse riferimento al dizionario temo che sarebbe necessario correggere quasi tutti gli interventi del forum (miei compresi)un mezzo da DH è una roba che ha un movimento centrale rasoterra,...
Vero, c'è pure un 3D che esalta l'utilità del leggere le geometrie (non mi trovo pienamente d'accordo, ma quasi tutti lo sono).ha delle geometrie specificissime...
Sbagliato (a mio parere): non è la bici ad avere tolleranze bassissime, bensì la disciplina estrema: passare a 40 km/h in mezzo a rocce appuntite e radici bagnate non ammette errori a prescindere dal mezzo (a meno che non sia a 4 ruote e di origine militare ...a ha delle tolleranze bassisime nei riguardi di errori del biker sui passaggi velocissimi che impone la disciplina (perchè se sbagli sei morto), ..
Vero e non rilevo critiche nei confronti dello sterzo largo.ha sterzi larghissimi..
Vero. Una biga da DH settata male va male, per il fatto che c'è una misurazione del tempo che non perdona (ed Alberto, credo che le Ancillotti ne siano la massima espressione: se settate bene sono a mio parere il miglior mezzo da DH race esistente sulla terra, ma settate male sono meno "efficaci" di altre bighe che si lasciano condurre anche con settaggio un pò alla buona). Lo stesso però vale anche per una da FR, ma nel FR non c'è il vincitore ed il vinto.ha settaggi da sensibilità di pilota da motogp...
Sbagliato (a mio parere): non è la bici da DH ad esigere allenamenti specifici, bensì la disciplina stessa, a prescindere dalla bici usata.ha necessità di allenamenti superspecifici e superdedicati sia per la tecnica sia per la fisicità...
Vero.....e che cazzzzz.....baaaaasta con stà sx
Accontentato da Mr Ancillotti in persona.adesso voglio essere smentito...
Ciao Alberto,
premettendo che tutto quanto da te scritto viene da me condiviso (tranne la parte dedicata all'intervento di motobimbo), a me non pare che motobimbo abbia fatto affermazioni tanto errate, se non in riferimento alla confusione tra "mezzo da gara" e "disciplina della DH".
Vero, nel senso che è più basso rispetto alle bighe da Fr, ed un movimento centrale "basso" è normalmente uno dei parametri che caratterizza una biga da DH (o sbaglio?). Non credo che per rasoterra intendesse proprio la definizione da dizionario di rasoterra: se si facesse riferimento al dizionario temo che sarebbe necessario correggere quasi tutti gli interventi del forum (miei compresi)
Vero, c'è pure un 3D che esalta l'utilità del leggere le geometrie (non mi trovo pienamente d'accordo, ma quasi tutti lo sono).
Sbagliato (a mio parere): non è la bici ad avere tolleranze bassissime, bensì la disciplina estrema: passare a 40 km/h in mezzo a rocce appuntite e radici bagnate non ammette errori a prescindere dal mezzo (a meno che non sia a 4 ruote e di origine militare ...).
Vero e non rilevo critiche nei confronti dello sterzo largo.
Vero. Una biga da DH settata male va male, per il fatto che c'è una misurazione del tempo che non perdona (ed Alberto, credo che le Ancillotti ne siano la massima espressione: se settate bene sono a mio parere il miglior mezzo da DH race esistente sulla terra, ma settate male sono meno "efficaci" di altre bighe che si lasciano condurre anche con settaggio un pò alla buona). Lo stesso però vale anche per una da FR, ma nel FR non c'è il vincitore ed il vinto.
Sbagliato (a mio parere): non è la bici da DH ad esigere allenamenti specifici, bensì la disciplina stessa, a prescindere dalla bici usata.
Ecco, sotto questo aspetto sono convinto che un atleta molto ben allenato in sella ad una Sx abbia più possibilità di far bene dello stesso atleta poco allenato in sella alla miglior macchina da DH (sempre in ambito we di gara).
Vero.
Accontentato da Mr Ancillotti in persona.
Abbraccio a tutti (Ot: nel primo sabato in cui il meteo permetteva di girare...sono a casa malato...).
...Se ne deduce che le dH ,nel caso, sono piu' stabili questo contrariamente a quanto voleva affermare motobimbo ,che ne faceva un motivo negativo in assoluto.
...
Oggi andare in discesa con angoli ancora antichi ,come imperano nella Fr e proprio (a causa della mentalità tipo Motobimbo) cioè sopra i 64/65, è estremamemte pericoloso,pericoloso anche se non c'è il cronometro, oggi il livello e la velocità non sono piu'...antiche
Concordo (ovviamente) sul fatto che nella DH agonistica una bici da downhill sia preferibile.
dire però che una sx non sia in grado di sopportare a livello di robustezza una stagione di discese in ambito nazionale, mi sembra veramente grossa![]()
a parte il fatto che di telai criccati ne trovi di tutte le marche, comunque quando ne vedrai anche di sx magari ne riparliamo...Sarà pure grossa, ma siccome ho visto non uno ma più demo 8 criccati (da gente che va forte) non ho dubbi ad avere remore sul fatto che una SX regga una stagione intera di gare...
in questo caso stiamo parlando di robustezza e non d'efficacia in un dato tipo di performance, e la sx non è stata concepita proprio per andare a spasso.fare gare a un certo livello è diversa dall'andare a spasso in bici...
...in questo caso stiamo parlando di robustezza e non d'efficacia in un dato tipo di performance, e la sx non è stata concepita proprio per andare a spasso.
a parte il fatto che di telai criccati ne trovi di tutte le marche, comunque quando ne vedrai anche di sx magari ne riparliamo...
questo è verissimo...infatti è stata concepita per fare slopestyle, che notoriamente non è che sia una disciplina "adatta proprio a tutti"....però se vogliamo parlare di dh, allora parliamo di dh.![]()
li ho visti io ... 3 spezzati .. di cui 2 di miei amici ... vale lo stesso ?! ..![]()
sei già riuscito a vedere tre sx 2010 (non sx trail) devastati?
ps
facci magari anche una lista di tutti gli altri telai specifici da DH che hai visto spezzati![]()
facci magari anche una lista di tutti gli altri telai specifici da DH che hai visto spezzati![]()
però di IH se ne sono criccati...Demo 8 tanti, almeno 4 (due tranciati, due bucati dopo cadute banali...)
Commencal Supreme due, uno mi si è spezzato in due proprio davanti gli occhi, agli italiani di Pila
Due MDE Damper crepati, ma non spezzati (si è poi scoperto che era un problema con una fornitura di tubi)
RockyM mai visti di persona ma il 50% di quelli che conosco che hanno avuto una RM hanno avuto dei problemi di cedimento
Scott due, una era da XC (e l'ho piegato io di persona contro un ramo, entrambi i tubi) e l'altra da FR (davanti a me a 2alpes, che spettacolo)
Yeti ASX 1 (di un'amico, il mio ha retto per anni)
Mai visto un'Intense, un Santa, o un'IH criccati