Liquido tubeless su copertoni non predisposti

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.405
1.780
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Secondo il manometro, arriva a 7 bar. Il problema è che nemmeno inizia a gonfiarsi.
Allora come non detto, hai provato a tenere il copertone con una corda,camera d'aria,o simili aderente al cerchio?puoi provare a nastrare con nastro americano o anche quello di carta la spalla col bordo del cerchio in modo da non disperdere l'aria immessa?
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
463
86
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Allora come non detto, hai provato a tenere il copertone con una corda,camera d'aria,o simili aderente al cerchio?puoi provare a nastrare con nastro americano o anche quello di carta la spalla col bordo del cerchio in modo da non disperdere l'aria immessa?
Ho provato a tenere le spalle il più compresse possibili per evitare la fuoriuscita, ma nulla. Ho anche mandatato la foto poco fa, a me sembrano nastri adatti, non lo sono?
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.701
2.175
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
È un compressore per le macchine, della slime. È bello potente ma niente.
non ti serve potenza, ma volume di aria, e quel coso sicuramente non ne ha.

Vai dal benzinaro con la ruota e usa il compressore loro... e tallonalo li. Portati un adattatore schrader-presta.
Volevo fare da me, ma mi sa che l'unica è andare da un meccanico... quanto mi infastidisce non poter farlo io...
Attrezzati per fare ste cose da solo, sono frequenti da fare nella vita del biker... senno' preparati a buttare tanti soldi (e il meccanico sicuramente lo fai felice).
Se non arriva almeno a 4, forse 3 bar non talloni
i miei sunringle duroc 30 con i copertoni michelin e vittoria li ho sempre tallonati con 1.5/2 bar senza problemi.

Ma uso un compressore da 50 litri, e' il volume di aria che fa la differenza!
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.405
1.780
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
non ti serve potenza, ma volume di aria, e quel coso sicuramente non ne ha.

Vai dal benzinaro con la ruota e usa il compressore loro... e tallonalo li. Portati un adattatore schrader-presta.

Attrezzati per fare ste cose da solo, sono frequenti da fare nella vita del biker... senno' preparati a buttare tanti soldi (e il meccanico sicuramente lo fai felice).

i miei sunringle duroc 30 con i copertoni michelin e vittoria li ho sempre tallonati con 1.5/2 bar senza problemi.

Ma uso un compressore da 50 litri, e' il volume di aria che fa la differenza!
Esattamente il mio è da 25 litri e serve qualche bar in più,anche con quello da 5 litri tre colpi di pistola e talloni subito
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.405
1.780
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Devo prendere il nastro compatibile o devo usare come suggerito poco fa una nastro semplice? Devo aggiungerlo a quello che ho già o meglio rimuoverlo prima?
Va esterno non interno ,dentro non devi toccare nulla ,va bene un qualsiasi nastro basta che attacca bene quando hai tallonato lo togli e lo butti
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
463
86
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Va esterno non interno ,dentro non devi toccare nulla ,va bene un qualsiasi nastro basta che attacca bene quando hai tallonato lo togli e lo butti
Ok, quindi ricapitolando:
Metto una camera d'aria, faccio prendere la forma al copertone, tolgo entrambi, metto un nastro per far tallonare ancora meglio?, appena prende forma correttamente chiudo e metto il liquido dalla valvola. Giusto? Grazie comunque per l'aiuto
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.944
1.801
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Come ho detto in passato, io con quei cerchi e quelle gomme ho smadonnato e pure parecchio. E hanno tallonato veramente solo quando le ho smontate per rimpiazzarle, prima la tallonatura era sempre insufficiente e se le sgonfiavi stallonavano da sole all'istante (la cosa però non mi ha mai creato problemi a girare, neppure quando ho forato).

Stessi cerchi, Continental prima e Vittoria dopo nessun problema e nessuna particolare fatica.

In ogni caso, tanta acqua e sapone e ti serve volume con l'aria che gli spari dentro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo