Liquido tubeless su copertoni non predisposti

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.977
4.389
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sto valutando anche una combo strana. I maxxis Minion dhf front skinwall e i nobby nic. Maxxi avanti e Schwalbe dietro. In futuro farò percorsi più boschivi, quindi valuto queste due.
Se vuoi grip metti i Nobby Nic davanti e dietro. La destinazione d'uso è più o meno quella dei Toro ma è una gomma di ben altro livello e sorprendentemente scorrevole per quella che è. Per i percorsi che dici di fare non mi sembra tu abbia bisogno di gomme da un kg come i Minion dhf.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Marco1031

Biker superis
23/10/24
414
73
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Se vuoi grip metti i Nobby Nic davanti e dietro. La destinazione d'uso è più o meno quella dei Toro ma è una gomma di ben altro livello e sorprendentemente scorrevole per quella che è. Per i percorsi che dici di fare non mi sembra tu abbia bisogno di gomme da un kg come i Minion dhf.
Effettivamente ero indeciso se mettere i Nobby nic da entrambi i lati. Se mi dici che entrambi sono più scorrevoli allora li prendo uguali. Tanto il peso lo abbasserò visto che devo montare il tubeless. A proposito, mi consigli (tu o altri) il liquido e le valvole? Ho sentito che l'orange è un buon liquido. Tra l'altro i nastri delle turoc 30 sono già compatibili per il tubeless?
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.977
4.389
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Effettivamente ero indeciso se mettere i Nobby nic da entrambi i lati. Se mi dici che entrambi sono più scorrevoli allora li prendo uguali. Tanto il peso lo abbasserò visto che devo montare il tubeless. A proposito, mi consigli (tu o altri) il liquido e le valvole? Ho sentito che l'orange è un buon liquido. Tra l'altro i nastri delle turoc 30 sono già compatibili per il tubeless?
Ci sono un sacco di sigillanti e troverai le indicazioni più disparate. Io sono tra i pochi che se lo fa da sé. In generale lo Stan's è considerato un buon sigillante, ma c'è chi si trova benone col nostrano Barbieri e con L'effetto Mariposa.
Non conosco quei cerchi ma qui sul forum c'è una discussione del 2021 in cui un utente mostrava dei Duroc e il nastro che si vedeva era chiaramente un semplice para nipple, dunque da levare per nastrare con altro (tipo il Tesa 4289).
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
414
73
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ci sono un sacco di sigillanti e troverai le indicazioni più disparate. Io sono tra i pochi che se lo fa da sé. In generale lo Stan's è considerato un buon sigillante, ma c'è chi si trova benone col nostrano Barbieri e con L'effetto Mariposa.
Non conosco quei cerchi ma qui sul forum c'è una discussione del 2021 in cui un utente mostrava dei Duroc e il nastro che si vedeva era chiaramente un semplice para nipple, dunque da levare per nastrare con altro (tipo il Tesa 4289).
Ah, ora vado a vedere quel topic e vedo se è uguale.
Purtroppo non sono molto esperto, seppur mettere il tubeless sia una cretinata.
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
257
78
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
A proposito, mi consigli (tu o altri) il liquido e le valvole? Ho sentito che l'orange è un buon liquido
io la settimana scorsa ho fatto la conversione tubeless a dei cerchi per nulla predisposti con ottimi risultati.
come nastro e valvole le ho prese da aliexpress. nastro ZTTO o DEEMOUNT, valvola marca ignota. ù
come lattice ho usato il JOES No Flat SuperSealant
Io so che basta montare il copertone, lasciare uno spazio per mettere il liquido e poi chiudere. Chiaramente prima si deve montare la valvola.
io ho fatto prima tallonare per bene il copertone e poi ho aggiunto il lattice dalla valvola con una siringa
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.977
4.389
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Io so che basta montare il copertone, lasciare uno spazio per mettere il liquido e poi chiudere. Chiaramente prima si deve montare la valvola.
Così si trova scritto da tutte le parti. Non l'ho mai fatto così. Sarà perché con certi copertoni devi bestemmiare in dieci lingue per fare entrare il fianco del copertone nel cerchio, ma ho sempre preferito montare entrambi i fianchi del copertone, tallonare e iniettare il sigillante con la siringa dalla valvola senza il core. Non vedo perché uno debba complicarsi la vita e inzupparsi di lattice facendo altrimenti...
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

Marco1031

Biker superis
23/10/24
414
73
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Così si trova scritto da tutte le parti. Non l'ho mai fatto così. Sarà perché con certi copertoni devi bestemmiare in dieci lingue per fare entrare il fianco del copertone nel cerchio, ma ho sempre preferito montare entrambi i fianchi del copertone, tallonare e iniettare il sigillante con la siringa dalla valvola senza il core. Non vedo perché uno debba complicarsi la vita e inzupparsi di lattice facendo altrimenti...
Sinceramente pensavo che montare dal copertone per la prima volta fosse meglio. Comunque dato il tuo consiglio procederò iniettando il liquido direttamente dalla valvola.
Ps. I Nobby nic non sono più facili da montare?
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
414
73
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
io la settimana scorsa ho fatto la conversione tubeless a dei cerchi per nulla predisposti con ottimi risultati.
come nastro e valvole le ho prese da aliexpress. nastro ZTTO o DEEMOUNT, valvola marca ignota. ù
come lattice ho usato il JOES No Flat SuperSealant

io ho fatto prima tallonare per bene il copertone e poi ho aggiunto il lattice dalla valvola con una siringa
Io ho i cerchi predisposti, quindi ancora meglio
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.977
4.389
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sinceramente pensavo che montare dal copertone per la prima volta fosse meglio. Comunque dato il tuo consiglio procederò iniettando il liquido direttamente dalla valvola.
Ps. I Nobby nic non sono più facili da montare?
Non esistono in generale copertoni più facili da montare ma accoppiate copertone / cerchio più facili. Tra i copertoni più laschi so che ci sono i Continental. Però il rovescio della medaglia è che in genere sono più di difficili da tallonare perché ovviamente esce più aria.
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.786
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Così si trova scritto da tutte le parti. Non l'ho mai fatto così. Sarà perché con certi copertoni devi bestemmiare in dieci lingue per fare entrare il fianco del copertone nel cerchio, ma ho sempre preferito montare entrambi i fianchi del copertone, tallonare e iniettare il sigillante con la siringa dalla valvola senza il core. Non vedo perché uno debba complicarsi la vita e inzupparsi di lattice facendo altrimenti...
Concordo!

In generale: i miei Duroc (da 29") erano già nastrati, e ho usato quel nastro per la prima latticizzazione. Poi dovendo rifarla sono passato ai flap Mariposa.
I Nobby Nic li ho avuti (soft davanti, speedgrip dietro, pesante come un macigno), li ho ancora in garage, ma nel complesso non mi ci sono trovato granché bene e da montare sono stati quelli più ostici, tallonamento compreso, tra quelli avuti (Mountain King e Mazza/Agarro su questa, Crossking e Barzo/Mezcal sull'altra).
Ho il sospetto che come gomme richiedano una tecnica di guida un po' migliore per lavorare bene. Al momento con il Mazza davanti (versione Trail, non enduro) mi sto trovando meglio, l'Agarro invece ha un po' meno grip ma anche col Nobby ho avuto i miei litigi, dall'Agarro almeno me l'aspetto.

Puoi valutare anche altre gomme (io ero interessato alle Pirelli e alle Specialized, ma le Vittoria erano in offertona), se vuoi qualcosa di più "tranquillo" potresti invece stare su Barzo (Vittoria) o CrossKing (Continental), quest'ultimo magari lo trovi in offerta visto che adesso è uscito il modello nuovo.

Di gomme comunque ce ne sono talmente tante che l'unica è provarle.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
414
73
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Concordo!

In generale: i miei Duroc (da 29") erano già nastrati, e ho usato quel nastro per la prima latticizzazione. Poi dovendo rifarla sono passato ai flap Mariposa.
I Nobby Nic li ho avuti (soft davanti, speedgrip dietro, pesante come un macigno), li ho ancora in garage, ma nel complesso non mi ci sono trovato granché bene e da montare sono stati quelli più ostici, tallonamento compreso, tra quelli avuti (Mountain King e Mazza/Agarro su questa, Crossking e Barzo/Mezcal sull'altra).
Ho il sospetto che come gomme richiedano una tecnica di guida un po' migliore per lavorare bene. Al momento con il Mazza davanti (versione Trail, non enduro) mi sto trovando meglio, l'Agarro invece ha un po' meno grip ma anche col Nobby ho avuto i miei litigi, dall'Agarro almeno me l'aspetto.

Puoi valutare anche altre gomme (io ero interessato alle Pirelli e alle Specialized, ma le Vittoria erano in offertona), se vuoi qualcosa di più "tranquillo" potresti invece stare su Barzo (Vittoria) o CrossKing (Continental), quest'ultimo magari lo trovi in offerta visto che adesso è uscito il modello nuovo.

Di gomme comunque ce ne sono talmente tante che l'unica è provarle.
Hai ragione. Ma purtroppo molte gomme costano veramente troppo. Ho visto sia dal sito che mi avevano linkato qua, sia da bikediscount, sia da probikeshop. Ne ho viste tante, ma sarebbe bello avere i copertoni a spalla beige, che purtroppo ho visto solo in questi e in pochi altri che però non erano tubeless ready o erano di misura diversa.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.786
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se li vuoi pure beige la faccenda si complica :smile:

L'unica comunque è guardare e pazientare. L'accoppiata che ho preso ora l'ho presa in contemporanea su due negozi diversi, ma tra costo e spedizione mi conveniva lo stesso rispetto al prendere tutto nello stesso negozio (anche se principalmente perché Cingolani voleva evidentemente disfarsi con un'offertona della vecchia versione da 2.35 in favore della nuova da 2.4, che probabilmente sarà la stessa con la scritta cambiata :-|)
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.159
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Non conosco quei cerchi ma qui sul forum c'è una discussione del 2021 in cui un utente mostrava dei Duroc e il nastro che si vedeva era chiaramente un semplice para nipple, dunque da levare per nastrare con altro (tipo il Tesa 4289).
i miei duroc 30 li hanno dati con nastro tubeless.. e pure quelli della am100ht di un mio amico.

Certo la certezza ce l'hai solo smontandoli. Capace che tanti anni fa li davano non nastrati, puo' essere.
 
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

Classifica giornaliera dislivello positivo