Liquido tubeless su copertoni non predisposti

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.786
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Purtroppo la sfiga capita, a me la prima nastratura aveva tenuto senza particolari problemi.
Capisco però che sia una gran seccatura. In ogni caso tallonati e "sigillati" i pneumatici possono perdere pressione nel tempo, ma non in una manciata di ore (e men che meno di minuti), quello è sintomo di un problema da risolvere ;-)

Quanto al compressore, ci stavo pensnado l'altro giorno. Se l'uso è molto saltuario e, diciamo, per piccole cose (tipo verifica e ripristino pressione gomme), un 24 litri devi comunque caricarlo, usarlo per quel poco che ti serve e poi scaricarlo. Nel complesso molto inefficiente, da quel lato un più compatto 6-8 litri dovrebbe cavarsela meglio e dovrebbe funzionare anche per tallonare le gomme (un tyre booster non arriva a un litro e mezzo). Chiaro poi che se ti servono usi più intensivi non va più bene perché il motore deve intervenire continuamente.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
413
72
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
e' tutta esperienza che ti stai facendo... queste rockrider sono ottime navi scuola!

Smonta controlla, eventualmente rinastra e rimonta... consiglio spassionato se hai dove tenerlo comprati un compressore da almeno 25 litri, anche usato.. ti potra' servire per millemila lavoretti per la casa, fuori dal mondo bici.
Confermo comunque che è tutta esperienza. Anche se da un lato è pesante fare certi lavori all'inizio, appena sali in sella e sai che stai usando un mezzo che hai riparato tu è di una soddisfazione unica. Comunque questo nastro va bene? https://www.amazon.it/dp/B07QV8S7B9/?tag=mmc08-21

Non so bene che misura scegliere visto che alcuni consigliano 3mm in più del cerchio, ma su amazon suggeriscono 27mm per un cerchio con canale da 26mm.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
413
72
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Purtroppo la sfiga capita, a me la prima nastratura aveva tenuto senza particolari problemi.
Capisco però che sia una gran seccatura. In ogni caso tallonati e "sigillati" i pneumatici possono perdere pressione nel tempo, ma non in una manciata di ore (e men che meno di minuti), quello è sintomo di un problema da risolvere ;-)

Quanto al compressore, ci stavo pensnado l'altro giorno. Se l'uso è molto saltuario e, diciamo, per piccole cose (tipo verifica e ripristino pressione gomme), un 24 litri devi comunque caricarlo, usarlo per quel poco che ti serve e poi scaricarlo. Nel complesso molto inefficiente, da quel lato un più compatto 6-8 litri dovrebbe cavarsela meglio e dovrebbe funzionare anche per tallonare le gomme (un tyre booster non arriva a un litro e mezzo). Chiaro poi che se ti servono usi più intensivi non va più bene perché il motore deve intervenire continuamente.
Il benzinaio è vicino casa mia, eventualmente tallonare non sarebbe un problema enorme.
Un tire booster mi pare che non basti a quanto ho letto, vero?
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.159
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Confermo comunque che è tutta esperienza. Anche se da un lato è pesante fare certi lavori all'inizio, appena sali in sella e sai che stai usando un mezzo che hai riparato tu è di una soddisfazione unica. Comunque questo nastro va bene? https://www.amazon.it/dp/B07QV8S7B9/?tag=mmc08-21

Non so bene che misura scegliere visto che alcuni consigliano 3mm in più del cerchio, ma su amazon suggeriscono 27mm per un cerchio con canale da 26mm.
io su quelle ruote ho messo nastro da 29mm ed e' la misura perfetta. Ho usato quello marchiato joes (che e' molto simile a quello a marchio tesa):

Il nastro pmp che hai linkato non sembra avere la taglia che ti serve. Come qualita' non l'ho mai usato quindi non ti so dire.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.159
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Purtroppo la sfiga capita, a me la prima nastratura aveva tenuto senza particolari problemi.
Capisco però che sia una gran seccatura. In ogni caso tallonati e "sigillati" i pneumatici possono perdere pressione nel tempo, ma non in una manciata di ore (e men che meno di minuti), quello è sintomo di un problema da risolvere ;-)

Quanto al compressore, ci stavo pensnado l'altro giorno. Se l'uso è molto saltuario e, diciamo, per piccole cose (tipo verifica e ripristino pressione gomme), un 24 litri devi comunque caricarlo, usarlo per quel poco che ti serve e poi scaricarlo. Nel complesso molto inefficiente, da quel lato un più compatto 6-8 litri dovrebbe cavarsela meglio e dovrebbe funzionare anche per tallonare le gomme (un tyre booster non arriva a un litro e mezzo). Chiaro poi che se ti servono usi più intensivi non va più bene perché il motore deve intervenire continuamente.
pensa che io uso un 50l... e comunque se lo lasci pieno di aria, magari non a 10 bar, ma a 4-5 bar, non succede nulla.

E per fare questi lavori riempirlo a 4-5 bar e' piu' che sufficiente, anzi e' meglio perche' eviti di dargli una botta troppo forte al copertone.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.786
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il benzinaio è vicino casa mia, eventualmente tallonare non sarebbe un problema enorme.
Un tire booster mi pare che non basti a quanto ho letto, vero?
Io me lo sono fatto bastare :mrgreen:
Il problema è che il booster fa solo quello, e comunque a forza di braccia, mentre il compressore è sicuramente più versatile, semplice ma spilla soldi e ingombra
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
413
72
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
io su quelle ruote ho messo nastro da 29mm ed e' la misura perfetta. Ho usato quello marchiato joes (che e' molto simile a quello a marchio tesa):

Il nastro pmp che hai linkato non sembra avere la taglia che ti serve. Come qualita' non l'ho mai usato quindi non ti so dire.
Capisco, grazie
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
413
72
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Io me lo sono fatto bastare :mrgreen:
Il problema è che il booster fa solo quello, e comunque a forza di braccia, mentre il compressore è sicuramente più versatile, semplice ma spilla soldi e ingombra
Il booster con il compressore piccolino che ho già magari basterebbe pure.
Hai qualche nastro da consigliarmi? Sai dirmi se quello che ho linkato poco fa va bene (o in quale misura prenderlo)?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.900
1.200
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
La mia prima esperienza con la latticizzazione è stata molto impegnativa. Avevo fatto tutto a regola d'arte (almeno penso!), con materiale di qualità (nastro giallo no tubes), eppure non c'era verso di fare tenere la pressione.
Ho cambiato nastro, mettendo il gorilla tape, e ha tenuto al primo colpo.
Questo per dirti che serve un po' di esperienza, e a volte anche alcuni tentativi, perché non sempre tutto riesce al primo colpo anche se si è fatto il lavoro apparentemente a regola d'arte.
Il gorilla tape per mia esperienza è un nastro che da ottime garanzie di successo, di contro devi impazzire per toglierlo (lascia molti residui di colla) e non è sempre facile tagliarlo a misura. Se riesci a fare il lavoro con un nastro dedicato, sicuramente è meglio.
Adesso su altre ruote ho il nastro DT, che trovo molto buono.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
413
72
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
La mia prima esperienza con la latticizzazione è stata molto impegnativa. Avevo fatto tutto a regola d'arte (almeno penso!), con materiale di qualità (nastro giallo no tubes), eppure non c'era verso di fare tenere la pressione.
Ho cambiato nastro, mettendo il gorilla tape, e ha tenuto al primo colpo.
Questo per dirti che serve un po' di esperienza, e a volte anche alcuni tentativi, perché non sempre tutto riesce al primo colpo anche se si è fatto il lavoro apparentemente a regola d'arte.
Il gorilla tape per mia esperienza è un nastro che da ottime garanzie di successo, di contro devi impazzire per toglierlo (lascia molti residui di colla) e non è sempre facile tagliarlo a misura. Se riesci a fare il lavoro con un nastro dedicato, sicuramente è meglio.
Adesso su altre ruote ho il nastro DT, che trovo molto buono.
Uhm capito. E hai ragione, purtroppo serve esperienza ahah. Comunque ho modificato l'ordine con un nastro da 31mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo