Ma la bici leggera ed il ciclista pesante ha senso

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
mi permetto di correggerti si parla di ciclista "pesante" non necessariamente "non in forma"!:celopiùg:ci sono molti bikers di 90kg che vanno come dei missili!!
missile no, ma nel mio piccolo qualche soddisfazione in salita me la son tolta staccando bikers più leggeri di me: non era certo una gara ma si andava in gruppo ed io gradualmente li ho passati tutti e mi son messo davanti ( ricordo che nel mio caso si parla di 110kg tra biker+bici full, con camere con liquido e senza ricerca esasperata di ultra leggerezza o quant' altro ). un biker pesante non è detto che sia per forza di cose lento: certo è svantaggiato in determinati frangenti.
io poi mi sento svantaggiato sia in salita che in discesa ( tecnica ) perchè in quest' ultimo caso tendo a prendere velocità in un attimo e son tecnicamente carente ... assai.
 
  • Mi piace
Reactions: 77clod

Dav

Biker serius
5/3/08
155
1
0
Roma
Visita sito
Questo pone fine ad ogni discussione: se sei un agonista risparmiare un kg può avere senso (anche se potrei dimostrarvi che l'aumento delle prestazioni del complesso ciclista + bici non dipende solo dal peso complessivo ma da moltissimi altri fattori), se sei un amatore non ne ha.

Tanto per parlare (e per capire) quali sono gli altri fattori di cui parli??
E che peso hanno questi fattori??
Perchè l'ordine di grandezza è il centro della discussione, ma non se ne parla.
E' evidente che un kg in meno avrà un effetto ma vorrei capire quanto è questo effetto. Probabilmente anche aver dormito 10 minuti in più ha il suo effetto come altre migliaia di cose. Però sarebbe interessante capire l'impatto sulla prestazione.
Intendo ovviamente quantificare in termini grossolani, non è che voglio sapere se un kg in meno permette un miglioramento del 3% o del 3,5%. Però se l'incremento fosse (per assurdo) il 30% allora parlare (e capire) ha più senso.
Un po' come quando al telegiornale dicono che i pomodori fanno bene, l'insalata fa bene, il pisolino fa bene ecc ecc. Bisogna capire quanto fa bene, perchè se devo ingozzarmi di pomodori per correre un rischio di ammalarmi dello 0,001 in meno allora mangio pane e mortadella e mi scolo un litro di cocacola.

Grazie!!!!!!!!!!!!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Quoto tutto quello che ai scritto fin dall'inizio.

sono contento o-o

Che ci sia un miglioramento è ovvio (la fisica non è un'opinione); che sia apprezzabile da un biker medio non credo. Infatti tu hai specificato il "sei in forma", e qui invece stiamo parlando di biker per definizione "non in forma", cioè con qualche kg di troppo.

Questo pone fine ad ogni discussione: se sei un agonista risparmiare un kg può avere senso (anche se potrei dimostrarvi che l'aumento delle prestazioni del complesso ciclista + bici non dipende solo dal peso complessivo ma da moltissimi altri fattori), se sei un amatore non ne ha.

no, aspetta, io ho scritto "in forma" solo perchè ho fatto l'esempio rispondendo all'utende Dav che ha scritto

Dav ha scritto:
Tanto per cambiare aria, ma un ciclista in forma (non parlo di me!!) diciamo sui 70 kg, se passa da una bici da 12 kg ad una da 10 kg che incremento di prestazioni potrebbe avere??
Due kg sul complesso ciclista-bici in percentuale non sono molti...cos'altro devo valutare??
Ciao!!

io ti consiglio di provare una bici con ruote e copertoni pesanti e poi una con copertoni e ruote leggere... ti accorgi nettamente del miglioramento, sia se sei Fontana, sia se a pedalare è PLATINETTE ;-)

come giustamente dice Tarcy l'agonista fa la salita con qualsiasi cosa, anche con la graziella, mentre il pedalatore della domenica, se ha una bici più leggera e performante riuscirà ad andare dove con una graziella non può salire...

esempio di OGGI POMERIGGIO: io e un caro amico... io con la trek 8900 con ruote xt e gomme latticizzate da 460g (racing ralph 2.1) e lui con un Cancello rigido, gomme pesantissime con camere anti foratura e fasce, (non ho avuto il tempo di portargli la Mtb), usciamo per sgambare sul solito percorso e lui essendo meno allenato e con quella "bici" (ferraccio) spesso doveva scendere perchè non riusciva a salire... abbiamo fatto cambio di bici e di scarpe per una specie di "scommessa"... lui con la mia bici volava, andava spedito e riusciva a passare dove prima non riusciva... io con il suo Cancello, facendo fatica RIUSCIVO A SALIRE LO STESSO!!

QUINDI: (metto in rosso l'esempio di oggi pomeriggio

bici leggera + biker allenato e in "peso forma" = il massimo per le prestazioni io
bici leggera + biker non allenato e in "sovrappeso" (leggero o pesante) = riesce ad andare meglio mio amico
bici pesante + biker allenato e in "peso forma" = si pedala con fatica ma si va io
bici pesante + biker non allenato e in "sovrappeso" (leggero o pesante) = mette il piede a terra mio amico

ora voi rimanete tranquillamente delle vostre idee e convinzioni, ma sfortunatamente sono solo teorie, supposizioni, e punti di vista... senza aver provato, non potrete mai sapere :mrgreen:

aloha
 

ellery

Biker popularis
30/10/09
54
0
0
Campania
Visita sito
sono contento o-o

QUINDI: (metto in rosso l'esempio di oggi pomeriggio

bici leggera + biker allenato e in "peso forma" = il massimo per le prestazioni io
bici leggera + biker non allenato e in "sovrappeso" (leggero o pesante) = riesce ad andare meglio mio amico
bici pesante + biker allenato e in "peso forma" = si pedala con fatica ma si va io
bici pesante + biker non allenato e in "sovrappeso" (leggero o pesante) = mette il piede a terra mio amico

ora voi rimanete tranquillamente delle vostre idee e convinzioni, ma sfortunatamente sono solo teorie, supposizioni, e punti di vista... senza aver provato, non potrete mai sapere :mrgreen:

aloha

Ma non ti sfiora il dubbio che la differenza non sia dovuta solamente al peso ma SOPRATTUTTO alla qualità della bici leggera rispetto al cancello? Ritengo che la tua sia una bici di qualità (quindi cambio, trasmissione, telaio di alto livello, peso diciamo 9/10 Kg) mentre definisci "cancello" la bici del tuo amico (16/17 kg?). Parliamo dunque innanzi tutto di 4/5 kg di differenza, oltre al resto. Qui parliamo di alleggerire la bici di 1/2 kg e degli effetti che può avere.

Inoltre, mettiamo dei punti fermi: stiamo parlando di aumento delle prestazioni in salita, ma QUALE salita? Se si parla dello strappetto tosto di 100 mt è un conto (e qui mettere o no un piede a terra può fare la differenza), una salita tecnica su sterrato è un altro conto (conta il manico più che il peso), una salita costante al 12% di media lunga 10 Km ancora un altro conto (e qui i due kg della bici contano davvero poco, perchè se non hai la gamba ti fermi comunque).

Quindi rimango della mia opinione: la ricerca esasperata della leggerezza per biker non "agonisti" (nel senso ampio del termine) al fine di incremento delle prestazioni non ha senso, poi ognuno la pensa come gli pare.
:prost:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Ma non ti sfiora il dubbio che la differenza non sia dovuta solamente al peso ma SOPRATTUTTO alla qualità della bici leggera rispetto al cancello? Ritengo che la tua sia una bici di qualità (quindi cambio, trasmissione, telaio di alto livello, peso diciamo 9/10 Kg) mentre definisci "cancello" la bici del tuo amico (16/17 kg?). Parliamo dunque innanzi tutto di 4/5 kg di differenza, oltre al resto. Qui parliamo di alleggerire la bici di 1/2 kg e degli effetti che può avere.

Inoltre, mettiamo dei punti fermi: stiamo parlando di aumento delle prestazioni in salita, ma QUALE salita? Se si parla dello strappetto tosto di 100 mt è un conto (e qui mettere o no un piede a terra può fare la differenza), una salita tecnica su sterrato è un altro conto (conta il manico più che il peso), una salita costante al 12% di media lunga 10 Km ancora un altro conto (e qui i due kg della bici contano davvero poco, perchè se non hai la gamba ti fermi comunque).

Quindi rimango della mia opinione: la ricerca esasperata della leggerezza per biker non "agonisti" (nel senso ampio del termine) al fine di incremento delle prestazioni non ha senso, poi ognuno la pensa come gli pare.
:prost:

perchè dovrebbe sfiorarmi questo atroce dubbio?? :nunsacci:

la mia pesa 9.5 la sia 12.8 (l'abbiamo pesata sempre per scommessa :mrgreen: )

una bici "economica", se viene ben tarata, va esattamente come una montata XTR, mi spiego... se hai un "cancello" e regoli il cambio alla perfezione, avrai sicuramente una cambiata più lenta, ma se prima della salita scali già il rapporto e affronti la salita con la marcia giusta (come se avesse 1 solo rapporto) non vedo la differenza tra le due bici... l'importante è che la marcia non SALTI... e questo non accadeva (e infatti io che sono più allenato del mio amico, con la sua bici riuscivo ad andare su lo stesso!)
quindi la differenza è SOLO nel PESO

il tipo di salita erano strappi salitelle di 200-500metri e strappi tecnici con rocce e strettoie di 300metri
sicuramente la bravura non te la da la bici leggera, se sei una SCHIAPPA, anche con la bici da 8kg resti una schiappa, ma non è QUESTO IL DISCORSO CHE STIAMO AFFRONTANDO ;-) (perchè il biker pesante potrebbe essere un gran manico!!! è il caso di un'altro ragazzo che conosco, questo pesa 105kg ed ha una bici leggera, Merida carbonio montata Xtr e ritchey WCS, è lento per ovvi motivi, ma sia in salita che in discesa si difende benissimo! e lui stesso ammette che con la bici pesante che aveva prima, non riusciva ad andare come va adesso...)


per il tuo punto di vista, mi sembra corretto, nessuno parla di ESTREMO alleggerimento, o di MIGLIORAMENTO SUPERNATURALE con la bici da 8kg... ;-)

PREMETTENDO LA QUESTIONE ESTETICA E HOBBY, che sono fuori discussione, il mio punto di vista è che una bici da meno di 10kg è meglio di una da 12kg! e questo lo apprezza sia chi é PESANTE che chi è LEGGERO, sia chi è un MANICO (leggero o pesante), sia chi è una SCHIAPPA (leggero o pesante)

poi vi riconsiglio di entrare in un negozio quando fanno i bike Test gratuiti e chiedere di provare una bici top di gamma montata con delle "semplici" SLR MAVIC e gomme Tubless o TNT... e poi tornate a pedalare sulla vostra bici da 12kg montata con gommazze da 1kg, fasce antiforatura, camere d'aria, e ruote da 2kg... :cucù:

buona domenica o-o
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

ellery

Biker popularis
30/10/09
54
0
0
Campania
Visita sito
perchè dovrebbe sfiorarmi questo atroce dubbio?? :nunsacci:

la mia pesa 9.5 la sia 12.8 (l'abbiamo pesata sempre per scommessa :mrgreen: )

una bici "economica", se viene ben tarata, va esattamente come una montata XTR, mi spiego... se hai un "cancello" e regoli il cambio alla perfezione, avrai sicuramente una cambiata più lenta, ma se prima della salita scali già il rapporto e affronti la salita con la marcia giusta (come se avesse 1 solo rapporto) non vedo la differenza tra le due bici... l'importante è che la marcia non SALTI... e questo non accadeva (e infatti io che sono più allenato del mio amico, con la sua bici riuscivo ad andare su lo stesso!)
quindi la differenza è SOLO nel PESO

buona domenica o-o
Ok, allora se la bici "economica" ben tarata va esattamente come una montata XTR mi sembra inutile continuare a spendere migliaia di euro per una bici "migliore", basta tararsi il cancello e si va da dio senza spendere una pippa. Scusa, ma mi sembra che ti contraddici un pò, ma va bene lo stesso.

Da quello che leggo sul forum tu sei uno esperto, con una gran bici e probabilmente un'ottima esperienza. Non mi puoi dire che tra un "cancello" e la tua "la differenza è solo il peso" altrimenti migliaia di discussioni di questo bel sito web andrebbero a farsi benedire.....

Buona Domenica anche a te.... :prost:

P.S.: buona domenica.... qui piove ed è la terza domenica di seguito...:omertà::omertà:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ok, allora se la bici "economica" ben tarata va esattamente come una montata XTR mi sembra inutile continuare a spendere migliaia di euro per una bici "migliore", basta tararsi il cancello e si va da dio senza spendere una pippa. Scusa, ma mi sembra che ti contraddici un pò, ma va bene lo stesso.

Da quello che leggo sul forum tu sei uno esperto, con una gran bici e probabilmente un'ottima esperienza. Non mi puoi dire che tra un "cancello" e la tua "la differenza è solo il peso" altrimenti migliaia di discussioni di questo bel sito web andrebbero a farsi benedire.....

Buona Domenica anche a te.... :prost:

P.S.: buona domenica.... qui piove ed è la terza domenica di seguito...:omertà::omertà:


non mi pare ti abbia detto che sia la stessa cosa, ti ha detto che 8 o 13 kg vai sù lo stesso, non nella stessa maniera. Infatti ti ha invitato a provare una test-bike montata al top. Su certi componenti sento la differenza anch'io che ho la sensibilità di un coccodrillo con l'indigestione..
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Ok, allora se la bici "economica" ben tarata va esattamente come una montata XTR mi sembra inutile continuare a spendere migliaia di euro per una bici "migliore", basta tararsi il cancello e si va da dio senza spendere una pippa. Scusa, ma mi sembra che ti contraddici un pò, ma va bene lo stesso.

Da quello che leggo sul forum tu sei uno esperto, con una gran bici e probabilmente un'ottima esperienza. Non mi puoi dire che tra un "cancello" e la tua "la differenza è solo il peso" altrimenti migliaia di discussioni di questo bel sito web andrebbero a farsi benedire.....

Buona Domenica anche a te.... :prost:

P.S.: buona domenica.... qui piove ed è la terza domenica di seguito...:omertà::omertà:

Ellery, se leggi attentamente, troverai scritto che "se la marcia non salta, e si parte per la salita con la marcia già impostata, le due bici saranno uguali, PESO a parte"

;-)

piove anche da me :rosik:


o-o
 
  • Mi piace
Reactions: 77clod

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
per esperienza ( parlo di me ) posso dirvi che un biker pesante ( io arrivo atualmente a 92 ma ho pedalato anche quand' ero 100 kg ), se ben allenato, va dappertutto qualunque sia il peso della bici: certo, meno peso c' è e più si va, ovvio, ma io personalmente se c' è da far fatica non mi tiro indietro.
ecco perchè ogni tanto sento i raggi esplodere in salita :i-want-t:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ma non ti sfiora il dubbio che la differenza non sia dovuta solamente al peso ma SOPRATTUTTO alla qualità della bici leggera rispetto al cancello? Ritengo che la tua sia una bici di qualità (quindi cambio, trasmissione, telaio di alto livello, peso diciamo 9/10 Kg) mentre definisci "cancello" la bici del tuo amico (16/17 kg?). Parliamo dunque innanzi tutto di 4/5 kg di differenza, oltre al resto. Qui parliamo di alleggerire la bici di 1/2 kg e degli effetti che può avere.

Inoltre, mettiamo dei punti fermi: stiamo parlando di aumento delle prestazioni in salita, ma QUALE salita? Se si parla dello strappetto tosto di 100 mt è un conto (e qui mettere o no un piede a terra può fare la differenza), una salita tecnica su sterrato è un altro conto (conta il manico più che il peso), una salita costante al 12% di media lunga 10 Km ancora un altro conto (e qui i due kg della bici contano davvero poco, perchè se non hai la gamba ti fermi comunque).

Quindi rimango della mia opinione: la ricerca esasperata della leggerezza per biker non "agonisti" (nel senso ampio del termine) al fine di incremento delle prestazioni non ha senso, poi ognuno la pensa come gli pare.
:prost:
la "discussione" non è nata perchè qualcuno diceva che il 1/2 kg. avrebbe reso un "ciccione" più performante in salita, ma perchè alcuni deridevano un "ciccione" per essersi tolto la soddisfazione (del tutto lecita, insisto) di spendere parecchi soldi per una bici leggera (che spesso è leggera solo perchè il proprietario sceglie componenti che principalmente soddisfano il proprio gusto estetico e solo indirettamente la leggerezza).
ciao. o-o
 

ellery

Biker popularis
30/10/09
54
0
0
Campania
Visita sito
la "discussione" non è nata perchè qualcuno diceva che il 1/2 kg. avrebbe reso un "ciccione" più performante in salita, ma perchè alcuni deridevano un "ciccione" per essersi tolto la soddisfazione (del tutto lecita, insisto) di spendere parecchi soldi per una bici leggera (che spesso è leggera solo perchè il proprietario sceglie componenti che principalmente soddisfano il proprio gusto estetico e solo indirettamente la leggerezza).
ciao. o-o

No, il primo post della discussione dice:

"Scusate se vi disturbo in questa sezione ma ha senso la ricerca della leggerezza se poi chi ci sta sopra non e propio un fuscello
A complimenti a questa sezione ci sono le piu belle bici del forum"

Quindi non è nata per deridere nessuno (ed io non mi permetterei mai di farlo). Io ho detto "sorrido", ed essendo in sovrappeso, sorrido anche di chi mi appella "ciccione", come fai tu (la buona educazione è sempre un privilegio).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo