Ma non ti sfiora il dubbio che la differenza non sia dovuta solamente al peso ma SOPRATTUTTO alla qualità della bici leggera rispetto al cancello? Ritengo che la tua sia una bici di qualità (quindi cambio, trasmissione, telaio di alto livello, peso diciamo 9/10 Kg) mentre definisci "cancello" la bici del tuo amico (16/17 kg?). Parliamo dunque innanzi tutto di 4/5 kg di differenza, oltre al resto. Qui parliamo di alleggerire la bici di 1/2 kg e degli effetti che può avere.
Inoltre, mettiamo dei punti fermi: stiamo parlando di aumento delle prestazioni in salita, ma QUALE salita? Se si parla dello strappetto tosto di 100 mt è un conto (e qui mettere o no un piede a terra può fare la differenza), una salita tecnica su sterrato è un altro conto (conta il manico più che il peso), una salita costante al 12% di media lunga 10 Km ancora un altro conto (e qui i due kg della bici contano davvero poco, perchè se non hai la gamba ti fermi comunque).
Quindi rimango della mia opinione: la ricerca esasperata della leggerezza per biker non "agonisti" (nel senso ampio del termine) al fine di incremento delle prestazioni non ha senso, poi ognuno la pensa come gli pare.
perchè dovrebbe sfiorarmi questo atroce dubbio??
la mia pesa 9.5 la sia 12.8 (l'abbiamo pesata sempre per scommessa

)
una bici "economica", se viene ben tarata, va esattamente come una montata
XTR, mi spiego... se hai un "cancello" e regoli il cambio alla perfezione, avrai sicuramente una cambiata più lenta, ma se prima della salita scali già il rapporto e affronti la salita con la marcia giusta (come se avesse 1 solo rapporto) non vedo la differenza tra le due bici... l'importante è che la marcia non SALTI... e questo non accadeva (e infatti io che sono più allenato del mio amico, con la sua bici riuscivo ad andare su lo stesso!)
quindi la differenza è SOLO nel PESO
il tipo di salita erano strappi salitelle di 200-500metri e strappi tecnici con rocce e strettoie di 300metri
sicuramente la bravura non te la da la bici leggera, se sei una SCHIAPPA, anche con la bici da 8kg resti una schiappa, ma non è QUESTO IL DISCORSO CHE STIAMO AFFRONTANDO

(perchè il biker pesante potrebbe essere un gran manico!!! è il caso di un'altro ragazzo che conosco, questo pesa
105kg ed ha una bici leggera, Merida carbonio montata Xtr e ritchey WCS, è lento per ovvi motivi, ma sia in salita che in discesa si difende benissimo! e lui stesso ammette che con la bici pesante che aveva prima, non riusciva ad andare come va adesso...)
per il tuo punto di vista, mi sembra corretto, nessuno parla di ESTREMO alleggerimento, o di MIGLIORAMENTO SUPERNATURALE con la bici da 8kg...
PREMETTENDO LA QUESTIONE ESTETICA E HOBBY, che sono fuori discussione, il mio punto di vista è che una bici da meno di 10kg è meglio di una da 12kg! e questo lo apprezza sia chi é PESANTE che chi è LEGGERO, sia chi è un MANICO (leggero o pesante), sia chi è una SCHIAPPA (leggero o pesante)
poi vi riconsiglio di entrare in un negozio quando fanno i bike Test gratuiti e chiedere di provare una bici top di gamma montata con delle "semplici" SLR
MAVIC e gomme Tubless o TNT... e poi tornate a pedalare sulla vostra bici da 12kg montata con gommazze da 1kg, fasce antiforatura, camere d'aria, e
ruote da 2kg...
buona domenica o-o