manubrio basso

tiziano73

volere è potere
21/10/13
547
275
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
salve, attualmente ho due trek fuel ex gen 5 e gen 6 dove lamento un manubrio molto basso affrontando le discese nonostante sia posizionato con tutti gli spessori, cosa comune a tutte queste bici a quanto ho visto. precedentemente avevo una norco range del 2018 con cui mi trovavo con un manubrio corretto nonostante un solo spessore, ora la mia domanda è : tutte le bici di ultima generazione sono cosi o solo sulle trek? grazie a chi mi sa rispondere.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.250
1.879
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Domanda: la forcella è settata bene? Non è che sei basso di pressione e/o hai il rebound troppo chiuso per cui man mano che fai della discesa ti si mangia del travel dandoti l'idea del manubrio basso?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
In discesa, se pieghi le gambe come dovresti e guidi in piedi, il manubrio più è basso e tendenzialmente meglio è.
Diversa la questione durante la pedalata, dove se il dislivello è eccessivo può risultare scomodo.
Io ho una fuel ex del 2022, non so che gen sia, ho tolto l'originale che era circa rise 30 e ne ho messo un con rise 10 perchè mi pareva una giraffa.
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

tiziano73

volere è potere
21/10/13
547
275
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
In discesa, se pieghi le gambe come dovresti e guidi in piedi, il manubrio più è basso e tendenzialmente meglio è.
Diversa la questione durante la pedalata, dove se il dislivello è eccessivo può risultare scomodo.
Io ho una fuel ex del 2022, non so che gen sia, ho tolto l'originale che era circa rise 30 e ne ho messo un con rise 10 perchè mi pareva una giraffa.
ciao, non saprei se sia meglio cosi basso,in pedalata nessun problema ma secondo mein discesa un pò più alto da fiducia e meno quella sensazione di poter essere sparati in avanti.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
ciao, non saprei se sia meglio cosi basso,in pedalata nessun problema ma secondo mein discesa un pò più alto da fiducia e meno quella sensazione di poter essere sparati in avanti.
La pensavo così quando ho cominciato tanti anni fa, solo perchè non avevo una posizione corretta (devi mantenere tu col corpo il peso centrato spostandoti continuamente e nel modo giusto) e usavo forcelle troppo cedevoli e morbide.
Manubrio basso uguale miglior carico sull'avantreno e miglior grip. Certo se ti impunti peggiora le cose, ma il motivo per cui la bici si impunta non è che tieni il manubrio basso, ma perchè stai sbagliando nella guida.
Lo dico da carciofo della domenica che di tecnica ne ha veramente poca ma che alcune cose fondamentali le ha capite.
Io l'altezza del manubrio l'ho tendenzialmente spostata sempre più in basso man mano che gli anni avanzavano e l'esperienza cresceva, nonostante la flessibilità degli anta non aiuta. Per cui lo metto più basso possibile purchè non risulti scomodo in pedalata.
Però è innegabile che non tutto viene subito, quindi se ti trovi male compra uno stem angolato qualche grado ed alza il manubrio di 1 cm e rotti.
 

tiziano73

volere è potere
21/10/13
547
275
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
La pensavo così quando ho cominciato tanti anni fa, solo perchè non avevo una posizione corretta (devi mantenere tu col corpo il peso centrato spostandoti continuamente e nel modo giusto) e usavo forcelle troppo cedevoli e morbide.
Manubrio basso uguale miglior carico sull'avantreno e miglior grip. Certo se ti impunti peggiora le cose, ma il motivo per cui la bici si impunta non è che tieni il manubrio basso, ma perchè stai sbagliando nella guida.
Lo dico da carciofo della domenica che di tecnica ne ha veramente poca ma che alcune cose fondamentali le ha capite.
Io l'altezza del manubrio l'ho tendenzialmente spostata sempre più in basso man mano che gli anni avanzavano e l'esperienza cresceva, nonostante la flessibilità degli anta non aiuta. Per cui lo metto più basso possibile purchè non risulti scomodo in pedalata.
Però è innegabile che non tutto viene subito, quindi se ti trovi male compra uno stem angolato qualche grado ed alza il manubrio di 1 cm e rotti.
ho fatto una prova tornando poi indietro su quella nuova che è la gen 6 mettendo appunto attacco e manubrio più alti di circa 2 cm ma ancora dà quella sensazione, ecco perchè mi è venuto questo dubbio sulle bici in questione visto che sulla norco un pò più datata non avevo. mi chiedevo se questo fosse dovuto alle geometrie moderne tanto di moda negli ultimi anni.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
ho fatto una prova tornando poi indietro su quella nuova che è la gen 6 mettendo appunto attacco e manubrio più alti di circa 2 cm ma ancora dà quella sensazione, ecco perchè mi è venuto questo dubbio sulle bici in questione visto che sulla norco un pò più datata non avevo. mi chiedevo se questo fosse dovuto alle geometrie moderne tanto di moda negli ultimi anni.
Se devo dire unca cosa sulla mia è che è una bici un pò corta e compatta e che più che stabile trovo reattiva e sensibile.
Quindi può anche darsi che più che una questione pura di altezza sia anche un bilanciamento diverso e meno arretrato.
In alcune occasioni ricordo che frenando con troppa decisione il posteriore tendeva ad alzarsi con decisione più di quanto mi sarei aspettato.
In che posizione tieni il carro? A me piace basso ma dopo con la forka da 150 era troppo alta davanti così sono passato ad una forka da 140 e la bici è molto bilanciata, in curva è divertentissima.
 

waveland

Biker superioris
12/9/23
956
474
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
salve, attualmente ho due trek fuel ex gen 5 e gen 6 dove lamento un manubrio molto basso affrontando le discese nonostante sia posizionato con tutti gli spessori, cosa comune a tutte queste bici a quanto ho visto. precedentemente avevo una norco range del 2018 con cui mi trovavo con un manubrio corretto nonostante un solo spessore, ora la mia domanda è : tutte le bici di ultima generazione sono cosi o solo sulle trek? grazie a chi mi sa rispondere.
che sappia io canyon e cannondale tagliano il canotto e mettono spacer fino a 2,5 cm
per alzarti cambi manubrio e giochi col rise
o cambi attacco e giochi con l'angolo in positivo
o provi quelle prolunghe che allungano il canotto (sinceramente non mi fido)
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

tiziano73

volere è potere
21/10/13
547
275
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
che sappia io canyon e cannondale tagliano il canotto e mettono spacer fino a 2,5 cm
per alzarti cambi manubrio e giochi col rise
o cambi attacco e giochi con l'angolo in positivo
o provi quelle prolunghe che allungano il canotto (sinceramente non
attualmente ne ho sotto 3.5 cm cioè tutti e gli altri possessori di questa bici fanno uguale da quanto ho visto. anni fa avere sotto tanti spessori era anomalo se non ricordo male.
 

Dani1000

Biker urlandum
24/11/11
579
556
0
Genova
Visita sito
Ora non conosco le geometrie precise della Fuel EX quindi parlo in generale.
La tendenza attuale con dei cannotti sterzo così aperti è mettere manubri bassi per poter caricare meglio l' anteriore altrimenti in curva poi hai difficoltà a caricare l' anteriore per dare più direzionalità alla ruota davanti. Questo richiede un po' di adattamento allo stile di guida. Però è anche vero che se uno non si abitua ad una "nuova posizione" può provare a trovare dei compromessi.
Il più semplice è aumentare gli spacer sotto al manubrio, cosa che hai già fatto.
Secondo è mettere un manubrio con una piega più alta, io sulla mia trance ho messo un manubrio con rise di 4 cm invece che quello da 2 originale, non tanto per la discesa, ma per la pedalata. Questo mi aiuta nella posizione comoda in pedalata e non mi compromette più di tanto la direzionalità in salita tecnica, ma in discesa devo piegare un po' di più le braccia e abbassare le spalle per caricare meglio le ruota.
Terzo fattore è anche la rotazione del manubrio per affinare al meglio il Backswep il upswep alla propria morfologia.
Qua danno qualche indicazione sulle misure dei manubri, cercando ce ne sono anche altri consigli: https://www.mtbcult.it/domande/rise-backsweep-e-upsweep-come-scegliere-il-manubrio/
 

tiziano73

volere è potere
21/10/13
547
275
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
Ora non conosco le geometrie precise della Fuel EX quindi parlo in generale.
La tendenza attuale con dei cannotti sterzo così aperti è mettere manubri bassi per poter caricare meglio l' anteriore altrimenti in curva poi hai difficoltà a caricare l' anteriore per dare più direzionalità alla ruota davanti. Questo richiede un po' di adattamento allo stile di guida. Però è anche vero che se uno non si abitua ad una "nuova posizione" può provare a trovare dei compromessi.
Il più semplice è aumentare gli spacer sotto al manubrio, cosa che hai già fatto.
Secondo è mettere un manubrio con una piega più alta, io sulla mia trance ho messo un manubrio con rise di 4 cm invece che quello da 2 originale, non tanto per la discesa, ma per la pedalata. Questo mi aiuta nella posizione comoda in pedalata e non mi compromette più di tanto la direzionalità in salita tecnica, ma in discesa devo piegare un po' di più le braccia e abbassare le spalle per caricare meglio le ruota.
Terzo fattore è anche la rotazione del manubrio per affinare al meglio il Backswep il upswep alla propria morfologia.
Qua danno qualche indicazione sulle misure dei manubri, cercando ce ne sono anche altri consigli: https://www.mtbcult.it/domande/rise-backsweep-e-upsweep-come-scegliere-il-manubrio/
si eventualmente l'idea è mettere anche per me un manubrio come il tuo, l'avrei anche già fatto solo che mi stà sulle scatole aver un manubrio integrato come il mio di serie e rinunciarci.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.250
1.879
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
ciao, la forcella è ok è proprio la postura che fa stare molto bassi sul davanti.
20241206_185758.jpg
Vedo che a parità di taglia la differenza di altezza del tubo sterzo è minore di cm 0,5 nella Gen.6 rispetto alla 5, nel caso della ML, da lì la mia domanda.
Come ti hanno detto altri, comunque, l'angolo sterzo più aperto impone un'altezza manubrio inferiore per caricare l'anteriore.
 

tiziano73

volere è potere
21/10/13
547
275
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
Vedi l'allegato 671121
Vedo che a parità di taglia la differenza di altezza del tubo sterzo è minore di cm 0,5 nella Gen.6 rispetto alla 5, nel caso della ML, da lì la mia domanda.
Come ti hanno detto altri, comunque, l'angolo sterzo più aperto impone un'altezza manubrio inferiore per caricare l'anteriore.
ok ma comunque anche per la gen 5 che ho in vendita è la stessa storia. vabbè cercherò di farci l'abitudine anche se sui trail un pò veloci non è una bella sensazione..........era meglio che mi tenevo la norco range:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo