Ora non conosco le geometrie precise della Fuel EX quindi parlo in generale.
La tendenza attuale con dei cannotti sterzo così aperti è mettere manubri bassi per poter caricare meglio l' anteriore altrimenti in curva poi hai difficoltà a caricare l' anteriore per dare più direzionalità alla ruota davanti. Questo richiede un po' di adattamento allo stile di guida. Però è anche vero che se uno non si abitua ad una "nuova posizione" può provare a trovare dei compromessi.
Il più semplice è aumentare gli spacer sotto al manubrio, cosa che hai già fatto.
Secondo è mettere un manubrio con una piega più alta, io sulla mia trance ho messo un manubrio con rise di 4 cm invece che quello da 2 originale, non tanto per la discesa, ma per la pedalata. Questo mi aiuta nella posizione comoda in pedalata e non mi compromette più di tanto la direzionalità in salita tecnica, ma in discesa devo piegare un po' di più le braccia e abbassare le spalle per caricare meglio le ruota.
Terzo fattore è anche la rotazione del manubrio per affinare al meglio il Backswep il upswep alla propria morfologia.
Qua danno qualche indicazione sulle misure dei manubri, cercando ce ne sono anche altri consigli:
https://www.mtbcult.it/domande/rise-backsweep-e-upsweep-come-scegliere-il-manubrio/