MDE BIKES, topic ufficiale!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Col cavolo!!! Basta, ho già dato tanto .... non posso mica lavorare per finanziare MDE!! Questo che ho me lo tengo minimo minimo 3 anni, ma proprio minimo..... :il-saggi::il-saggi:
Poi mi comprerò una Decathlon, tanto per come vado io va bene pure quella..... :medita:

ola,
Mc.
se vuoi ne ho una, facciamo cambio? :smile:
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
image.php
[/IMG]

Ieri a Bardo
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
bellissima, ho lasciato un pezzo di cuore su MDE ,però continuo ad essere perplesso: mod. 2016 carro piu' corto, angoli piu' aperti, BB più basso...sicuramente un missile nelle gare enduro e BP, ma temo che perderà efficienza su sentieri naturali lenti e tortuosi...della serie se ti vuoi divertire devi andare forte
alla luce dei fatti non so se la ricomprerei...
 
  • Mi piace
Reactions: passy

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
anche io pensavo la stessa cosa...poi ragionando che in MDE puntino al damper come bici da gara e di affidare al carvel uso più spesierato ...infatti per il carve ora propongono il kit AM o Trail
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ecco il nuovo damper 650b con il nuovo sito

a vederla bene secondo me fede ha fatto un buon lavoro :spetteguless:
le quote geo mi fanno pensare a una buona bici anche per un uso "adampiospettro"

a titolo puramente estetico a me piacciono di più le parti del carro e le staffe belle grezze al cnc
mentre il triangolo mi piace di più il nuovo
 
  • Mi piace
Reactions: passy

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
a vederla bene secondo me fede ha fatto un buon lavoro :spetteguless:
le quote geo mi fanno pensare a una buona bici anche per un uso "adampiospettro"

a titolo puramente estetico a me piacciono di più le parti del carro e le staffe belle grezze al cnc
mentre il triangolo mi piace di più il nuovo

Dal punto di vista estetico concordo con te, le lavorazioni al cnc sono un sacco affascinanti. Per le quote geometriche invece concordo con [MENTION=20725]lucky69[/MENTION]... il modello ha perso un po' l'anima freeride e la possibilità di montare l'ammo da 222mm di interasse.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
bellissima, ho lasciato un pezzo di cuore su MDE ,però continuo ad essere perplesso: mod. 2016 carro piu' corto, angoli piu' aperti, BB più basso...sicuramente un missile nelle gare enduro e BP, ma temo che perderà efficienza su sentieri naturali lenti e tortuosi...della serie se ti vuoi divertire devi andare forte
alla luce dei fatti non so se la ricomprerei...

vedendo tutte le offerte del mercato negli ultimi 2 anni a me pare molto chiaro...
le bici che noi eravamo abituati a prendere cioè le "vecchie" AM/Enduro sono le odierne TRAIL/AM bike con escursione posteriore 150.
queste secondo me se accoppiate a forcelle come la PIKE con escursione ant. 150/160 sono le vecchie enduro.
visto che esiste una categoria di gare enduro, le case hanno creato modelli specifici espressamente da gara. poi per come vanno le bici moderne, con i pesi che hanno e con un allenamento discreto ci si va dovunque...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
credo di poter dire qualcosa sugli angoli: per qualche tempo (una stagione) ho avuto un damper SX, comprato usato/nuovo sul mercatino e personalizzato sulle esigenze del vecchio proprietario. Gli angoli, da me verificati, con forcella da 160 (marzocchi), erano praticamente quelli della nuova damper: solo lo sterzo era leggermente più aperto (65) e il carro un pò più lungo (in taglia S-M aveva interasse di 1205...)

detto questo: in salita andava veramente veramente bene! gli angoli, che mi sembravano troppo verticali sulla carta, nella realtà si sono dimostrati azzeccati. ho pedalato anche su lunghi ramponi al 25%, a volte anche oltre, senza aver difficoltà di spostare peso in avanti.
il carro, è vero, era un pò troppo lungo: bici stabile, ma nello stretto... quindi non ho dubbi per pensare che anche in questo caso abbian fatto un buon lavoro
per gli angoli sterzo: beh... ho sempre preferito angoli aperti, quindi son di parte!

unico "neo": il bellissimo sistema ammo-carro di mde da il meglio con ammortizzatori lineari (molla quindi, o ad aria ma molto regolabili). Questo perchè è molto progressivo e per essere sfruttato ce ne vuole tanto! con un ammo molto lineare, invece, tutto ne guadagna...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo