hehehehe infatti credo che meglio di Nacio nella risposta non ce ne sia, ne sa + di noi!
THALOSMTB ha scritto:Scusate la mia ignoranza ma ho notato una certa somiglianza tra i telai merida e specialized.. Le due marche hanno una qualche parentela??
gufo59 ha scritto:minccccccc.....a che paragone....![]()
tanto le fanno entrambi in TW, le costruisce sempre Merida o Giant,
quindi Merida o Giant= Specialized...![]()
Billo ha scritto:hehehehe infatti credo che meglio di Nacio nella risposta non ce ne sia, ne sa + di noi!
E perchè no.... Fiat (Merida) e Ferrari (Specialized)Nacio ha scritto:Hemmm........FIAT (merida) e Maserati (Specy).......please.......o-o
Super ha scritto:E perchè no.... Fiat (Merida) e Ferrari (Specialized)![]()
Nacio ha scritto:Premetto che io non le conosco le politiche commerciali di Merida o di Specialized, vi parlo da uno che le ha avute tutte e due.........
Fino a un paio di mesi fa avevo la Merida mission race con il famoso SPV della manitou dietro e la forcella sempre Manitou skareb (da me poi sostituita con una fox rl 100), componentistica tutta shimano XT quindi di ottimo livello e freni a disco deore..........
![]()
Ora invece ho la Specy epic comp disc di quest'anno che monta la forcella fox RL 100 e dietro il famoso fox float con il sistema brain, cambio posteriore XTR e tutto il resto componentistica shimano XT............
![]()
Ora, anche se i sistemi sembrano identici e le geometrie paiono uguali, vi assicuro che al lato pratico la sensazione di guida è completamente diversa a favore ovviamente della specialized, il sistema brain poi e tutta un'altra cosa rispetto all'SPV manitou, il carro posteriore è sempre bloccato quindi la pedalata è efficace al 100% e la bico non bobba, poi si sblocca appena sente una sollecitazione provenire dal terreno e ammortizza alla grande, l'SPV invece ha diverse regolazioni ma comunque è sempre sbloccato e bobba decisamente soprattutto se si pedala in piedi in salita.
Il telaio specy è più leggero anche se non mi sono mai trovato male anche con quello merida, e l'impostazione sulla sella è molto più racing sulla epic.
Insomma con questo cosa voglio dire, ho usato per un paio d'anni la merida e mi ci sono divertito un mondo, ma appena ho preso a mano la epic mi sono accorto della differenza ed adesso farei fatica a tornare indietro.
Billo ha scritto:ragazzi, la particolarità della epic è l'ammo brain, se l'altra non ce l'ha non è la stessa cosa. se poi si vuol pensare "ah però come forma è uguale" liberissimi...anni fa c'era una ditta che faceva macchine con le carrozzerie della ferrari in vetroresina con il motore dell'alfa 33.
Billo ha scritto:mi pare che confermino: sistema uguale, sospensione diversa.
se guardi ciò che è stato scritto sopra, mi pare che si confermi.
la caratteristica della epic è il brain, tutto qui.
sschh.....Billo ha scritto:però confermano che merida ha sviluppato ben due anni prima la sospensione!!
yeah hardmachine!!
Azzo io ho sia una VW che la Specy... mi sparate?danym ha scritto:Mah, sinceramente mi sembra di capire che qua dentro ci sia una forte propensione alla specy. Sicuramente parliamo di un'ottima biga, ma come al solito (come quando si parla di vW contro fiat), si pende sempre da una parte, che è quella verso cui tira il cervello di quelli che pensano che avere Specy (piuttosto che VW) sia il non-plus-ultra dei marchi chiamiamoli "commerciali" (non me ne vogliano i possessori di specy nè di VW).
Inutile dire che non sono d'accordo (e non solo perchè ho una merida). ANche io ero titubante per la biga che ho comprato, ora non me ne posso proprio pentire, anzi...i soldi meglio spesi della mia vita...specy comprese.
Ciao a tutti