Miele vs fruttino Zuegg

burdenbike

Biker immensus
Comunque se non voletespendere barcate di soldi in merendine (anche perchè di quelle economiche non mi fido, oltretutto con tanti grassi) io vado di frutta, soprattutto banane, albicocche disidratate o 2 fette di pane sottili, crudo sgrassato e miele. La frutta come banane o albicocche disidratate contiene potassio e sali minerali e zuccheri (nel primo caso fruttosio, nel secondo entrambi se aggiunti) mentre il panino è per giri più lunghi, oltre le 3-4 ore, perchè ha carbo complessi ma cmq con IG alto (pane), miele che dà quasi subito la carica e crudo che ha proteine e amminoacidi. L'unico inconveniente è che mangiarlo mentre pedali è peso da tirar giù, per quello mi raccomando sulle fette sottili! Inoltre sacca idrica da 2 litri :)
Pronto a sperimentare eventuali vostri cibi!
farinata della Pia...se conosci puoi apprezzare... ;-)
e se non conosci facci un salto...via Magenta a La Spezia...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Comunque se non voletespendere barcate di soldi in merendine (anche perchè di quelle economiche non mi fido, oltretutto con tanti grassi) io vado di frutta, soprattutto banane, albicocche disidratate o 2 fette di pane sottili, crudo sgrassato e miele. La frutta come banane o albicocche disidratate contiene potassio e sali minerali e zuccheri (nel primo caso fruttosio, nel secondo entrambi se aggiunti) mentre il panino è per giri più lunghi, oltre le 3-4 ore, perchè ha carbo complessi ma cmq con IG alto (pane), miele che dà quasi subito la carica e crudo che ha proteine e amminoacidi. L'unico inconveniente è che mangiarlo mentre pedali è peso da tirar giù, per quello mi raccomando sulle fette sottili! Inoltre sacca idrica da 2 litri :)
Pronto a sperimentare eventuali vostri cibi!

si, anch'io x giri lunghi porto i panini, o schiacciata, e devo dire che x quello che faccio, preferisco scendere a pancia piena:magna:
 

miciob

Biker popularis
27/10/10
77
0
0
San Bonifacio
Visita sito
Poco tempo fa' ero sul sito dei bdc e ho letto di questi fruttini della zuegg. Il mese scorso mentre stavo facendo la spesa li ho trovati al gusto di mela cotogna (1.70 di 4).
Li ho trovati buoni e anche nutrienti, io me li preparo prima di uscire aperti e messi all'interno di carta stagnola per non sporcarmi le mani mentre mi fermo.
Con il caldo non si sfladano ma rimangono compatti e per mangiarli bisogna morsicare.
Ora devo riuscire a trovare gli altri 2 gusti eheheh

qualcuno li usa?

Link al prodotto:
http://www.zuegg.it/wps/wcm/connect/swr_zuegg_site/Zuegg_corporate
cliccare su confetture e poi fruttino
 

burdenbike

Biker immensus
Poco tempo fa' ero sul sito dei bdc e ho letto di questi fruttini della zuegg. Il mese scorso mentre stavo facendo la spesa li ho trovati al gusto di mela cotogna (1.70 di 4).
Li ho trovati buoni e anche nutrienti, io me li preparo prima di uscire aperti e messi all'interno di carta stagnola per non sporcarmi le mani mentre mi fermo.
Con il caldo non si sfladano ma rimangono compatti e per mangiarli bisogna morsicare.
Ora devo riuscire a trovare gli altri 2 gusti eheheh

qualcuno li usa?

Link al prodotto:
[url]http://www.zuegg.it/wps/wcm/connect/swr_zuegg_site/Zuegg_corporate[/URL]
cliccare su confetture e poi fruttino

io... ;-)
 

pedalatore77

Biker superis
10/3/07
376
0
0
Frosinone
Visita sito
Bike
Merida
Poco tempo fa' ero sul sito dei bdc e ho letto di questi fruttini della zuegg. Il mese scorso mentre stavo facendo la spesa li ho trovati al gusto di mela cotogna (1.70 di 4).
Li ho trovati buoni e anche nutrienti, io me li preparo prima di uscire aperti e messi all'interno di carta stagnola per non sporcarmi le mani mentre mi fermo.
Con il caldo non si sfladano ma rimangono compatti e per mangiarli bisogna morsicare.
Ora devo riuscire a trovare gli altri 2 gusti eheheh

qualcuno li usa?

Proverò
 

Zabriskiepoint69

Biker novus
8/10/10
41
0
0
Roma
Visita sito
In casi di questo genere io ho contattato direttamente la ditta chiedendo un recapito del distributore per farmi dire da lui dove trovare il prodotto nella mia città. Provate in questo modo. ;)
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
52
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Io finora, grazie all'amico iceluke, ho provato ed apprezzato quelli alla "cotogna"... La settimana scorsa, invece, mi è capitato di passeggiare sotto i portici di Cuneo e lì, in una vetrina di un alimentari, ho visto i fruttini ai mirtilli e all'albicocca. Peccato che l'alimentari in questione fosse chiuso per ferie:-((

Qui in Liguria e nello specifico, nel Ponente da Albenga ad Arma di Taggia gli unici fruttini che trovo in giro sono solo alla "cotogna".

Proverò a contattare la Zuegg e a farmi dare un recapito di suoi clienti che acquistano altri gusti. Chiaramente farò un acquisto a livelli "INDUSTRIALI".... :loll: AHAHAHAHA
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Io finora, grazie all'amico iceluke, ho provato ed apprezzato quelli alla "cotogna"... La settimana scorsa, invece, mi è capitato di passeggiare sotto i portici di Cuneo e lì, in una vetrina di un alimentari, ho visto i fruttini ai mirtilli e all'albicocca. Peccato che l'alimentari in questione fosse chiuso per ferie:-((

Qui in Liguria e nello specifico, nel Ponente da Albenga ad Arma di Taggia gli unici fruttini che trovo in giro sono solo alla "cotogna".

Proverò a contattare la Zuegg e a farmi dare un recapito di suoi clienti che acquistano altri gusti. Chiaramente farò un acquisto a livelli "INDUSTRIALI".... :loll: AHAHAHAHA

Lasciale perdere, la migliore resta sempre la tradizionale di mela cotogna. Le altre sono burrose e meno compatte e anche più stomachevoli. Mele cotogne forever.
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Se vi puo' interessare oggi ho testato il prodotto di un mio amico: Watt Carbo+ 80 liquid. E' una miscela di maltodestrine, fruttosio e destrosio (diversi IG) e preso a sorsetti prima degli strappi tosti, ho notato una miglior risposta muscolare ma soprattutto un recupero più veloce subito dopo gli strappi e meno fatica sul giro in generale. In particolare il primo strappo, il più tosto per lunghezza, era da 800metri per 300metri di dislivello (una media di 20,5°) salito in 11 minuti.

Detto questo, nei prossimi giorni penso che andrò in qualche negozio a cercare destrosio e maltodestine puri cosi da farmi da solo la bevanda e risparmiare un sacco di soldi. Ovviamente consiglio questo tipo di integratore per lo più per allenamenti con salita continua contornata da tanti strappi e fatta di passo veloce. Per giri escursionistici rimando a frutta e/o fetta di pane con miele e prosciutto crudo sgrassato :D
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
52
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Lasciale perdere, la migliore resta sempre la tradizionale di mela cotogna. Le altre sono burrose e meno compatte e anche più stomachevoli. Mele cotogne forever.

Il mio era solo un desiderio... volevo solo provare gli altri 2 gusti non necessariamente in giro in mtb, il fruttino alcune volte me lo porto al lavoro :-)

E giusto per completare il mio precedente post, ho scritto ben 2 volte alla ZUEGG chiedendo solamente punti vendita che potessero avere le altre due qualità, che si fosse degnata di rispondermi?!?...Ma neanche un "crepa"... Alla faccia delle grandi ditte.

Meglio la cotogna :-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
comprato stamane al carrefour, 1,10 euro..ne ho prese 2 confezioni, quindi 8 p.z..stasera lo provo....anche se vado x un giretto da poco dislivello...ho 40 gradi all'ombra!
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Se vi puo' interessare oggi ho testato il prodotto di un mio amico: Watt Carbo+ 80 liquid. E' una miscela di maltodestrine, fruttosio e destrosio (diversi IG) e preso a sorsetti prima degli strappi tosti, ho notato una miglior risposta muscolare ma soprattutto un recupero più veloce subito dopo gli strappi e meno fatica sul giro in generale. In particolare il primo strappo, il più tosto per lunghezza, era da 800metri per 300metri di dislivello (una media di 20,5°) salito in 11 minuti.

Detto questo, nei prossimi giorni penso che andrò in qualche negozio a cercare destrosio e maltodestine puri cosi da farmi da solo la bevanda e risparmiare un sacco di soldi. Ovviamente consiglio questo tipo di integratore per lo più per allenamenti con salita continua contornata da tanti strappi e fatta di passo veloce. Per giri escursionistici rimando a frutta e/o fetta di pane con miele e prosciutto crudo sgrassato :D

Maltodestrine 1 kg circa 20 euro in farmacia...4 calorie al grammo e la dose cosi' la decidi tu..buona idea farsela da soli come faccio io per evitare di trovare negli energy drink cose sgradite e non salutari come la caffeina! (Non salutari negli sforzi voglio dire, non in assoluto!) A proposito ma perchè vuoi metterci anche il destrosio? Le maltodestrine bastano e avanzano...se no aggiungi un po' di miele nello zaino che ha anche una maggiore soddisfazione per il palato e aumenti cosi' il senso di sazietà
 

Classifica giornaliera dislivello positivo