Molla Vs Aria, Cube analog 2021

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


madrak73

Biker popularis
12/8/20
90
13
0
52
Campoformido
Visita sito
Bike
Atala wap
Salve a tutti,
Alla ricerca di una mtb un po più di basica, prezzo fino a 1000€ che non sia difficile da manutenere...
I negozi sono vuoti, le ordinazioni sono bloccate, si parla di fine estate 2021 o addirittura 2022, così bisogna telefonare nei negozi e fondarsi a prendere quello che c'è...
Così stasera ho trovato una Cube analog 2021, monocorona, passaggio cavi interno etc... 749€
ma forcella a molla...

CUBE Analog deepgreen´n´black https://www.cube.eu/it/2021/bikes/mountainbike/hardtail/analog/cube-analog-deepgreennblack/

Il modello con molla ad aria costa 1049€

CUBE Acid ginger´n´black https://www.cube.eu/it/2021/bikes/mountainbike/hardtail/acid/cube-acid-gingernblack/

Parlando con il commesso e spiegando le mie abitudini mi ha consigliato quella con forcella a molla, e che l'unica differenza con una ad aria è solo il peso, anzi alcuni la preferiscono in certe situazioni...

Io l'ho provata in negozio e non mi sembra male...
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.907
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Salve a tutti,
Alla ricerca di una mtb un po più di basica, prezzo fino a 1000€ che non sia difficile da manutenere...
I negozi sono vuoti, le ordinazioni sono bloccate, si parla di fine estate 2021 o addirittura 2022, così bisogna telefonare nei negozi e fondarsi a prendere quello che c'è...
Così stasera ho trovato una Cube analog 2021, monocorona, passaggio cavi interno etc... 749€
ma forcella a molla...

CUBE Analog deepgreen´n´black https://www.cube.eu/it/2021/bikes/mountainbike/hardtail/analog/cube-analog-deepgreennblack/

Il modello con molla ad aria costa 1049€

CUBE Acid ginger´n´black https://www.cube.eu/it/2021/bikes/mountainbike/hardtail/acid/cube-acid-gingernblack/

Parlando con il commesso e spiegando le mie abitudini mi ha consigliato quella con forcella a molla, e che l'unica differenza con una ad aria è solo il peso, anzi alcuni la preferiscono in certe situazioni...

Io l'ho provata in negozio e non mi sembra male...
A quei livelli “per me” è un’emerita cazzata che l’unica differenza è il peso.. ed anzi anche su forcelle da oltre i 1000 euro la differenza non la fa certo il peso ma il feeling che si cerca, io sulla full cattiva ho una forcella a molla ma sul frontina tutta la vita aria..
 
  • Mi piace
Reactions: mezzo

madrak73

Biker popularis
12/8/20
90
13
0
52
Campoformido
Visita sito
Bike
Atala wap
Devo di cambiare la mia vecchia preistorica consumata mtb ATALA WAP, ruote 26", freni vbrake, cambio 3x7

cerco una mtb per uscire in pianura piccole collinette su sterrati-strade di trattori-sentieri, capita anche qualche strada/ciclabile asfaltata, senza però precludere la possibilità di qualche sterrato collinare-piccola montagna
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Devo di cambiare la mia vecchia preistorica consumata mtb ATALA WAP, ruote 26", freni vbrake, cambio 3x7

cerco una mtb per uscire in pianura piccole collinette su sterrati-strade di trattori-sentieri, capita anche qualche strada/ciclabile asfaltata, senza però precludere la possibilità di qualche sterrato collinare-piccola montagna
Fin quando la usi su strada o su ciclabili, una vale l'altra.
Ma se il fondo diventa più impegnativo, la differenza tra una XCM e una Judy Silver diventa man mano più evidente.
 
  • Mi piace
Reactions: madrak73

madrak73

Biker popularis
12/8/20
90
13
0
52
Campoformido
Visita sito
Bike
Atala wap
Fin quando la usi su strada o su ciclabili, una vale l'altra.
Ma se il fondo diventa più impegnativo, la differenza tra una XCM e una Judy Silver diventa man mano più evidente.
cosa intendi più impegnativo?? non sono un discesista, prediligo sentieri di pianura e qualche raro scollinamento
con l'attuale "cancello" ogni tanto mi succede di sentire formicolio sulle mani e sulle braccia dopo tanta strada bianca.... con una forcella ad aria sarebbe meglio??

inoltre il mio è un investimento a lungo termine, nel senso che la bici la terrò diversi anni, il prossimo upgrade potrebbe essere l'elettrico...
oggi la prendo con forca a molla e fra due anni monto forca ad aria?? vale la pena??
 

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
467
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
cosa intendi più impegnativo?? non sono un discesista, prediligo sentieri di pianura e qualche raro scollinamento
con l'attuale "cancello" ogni tanto mi succede di sentire formicolio sulle mani e sulle braccia dopo tanta strada bianca.... con una forcella ad aria sarebbe meglio??

inoltre il mio è un investimento a lungo termine, nel senso che la bici la terrò diversi anni, il prossimo upgrade potrebbe essere l'elettrico...
oggi la prendo con forca a molla e fra due anni monto forca ad aria?? vale la pena??
no secondo me non vale la pena
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.907
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
cosa intendi più impegnativo?? non sono un discesista, prediligo sentieri di pianura e qualche raro scollinamento
con l'attuale "cancello" ogni tanto mi succede di sentire formicolio sulle mani e sulle braccia dopo tanta strada bianca.... con una forcella ad aria sarebbe meglio??

inoltre il mio è un investimento a lungo termine, nel senso che la bici la terrò diversi anni, il prossimo upgrade potrebbe essere l'elettrico...
oggi la prendo con forca a molla e fra due anni monto forca ad aria?? vale la pena??
Il problema delle forcelle economiche a molla è che montano una molla media., se va bene per il tuo peso ok, altrimenti costa di più la molla che la forcella ;-)
Se la bici la tieni qualche anno fai lo sforzo e prendi la forcella ad aria che è più facile da regolare in base al tuo peso e che su terreni accidentati ti darà una mano ..
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
cosa intendi più impegnativo?? non sono un discesista, prediligo sentieri di pianura e qualche raro scollinamento
con l'attuale "cancello" ogni tanto mi succede di sentire formicolio sulle mani e sulle braccia dopo tanta strada bianca.... con una forcella ad aria sarebbe meglio??

inoltre il mio è un investimento a lungo termine, nel senso che la bici la terrò diversi anni, il prossimo upgrade potrebbe essere l'elettrico...
oggi la prendo con forca a molla e fra due anni monto forca ad aria?? vale la pena??
Intendo che la forcella serve per dare stabilità alla bici e non far saltare qua e là l'anteriore sui fondi sconnessi.
E più i fondi sono sconnessi e impegnativi (non serve fare downhill per trovare percorsi impegnativi) più la qualità della forcella si nota.
Gli upgrade non sono mai convenienti in generale, rispetto all'acquisto iniziale.
 

madrak73

Biker popularis
12/8/20
90
13
0
52
Campoformido
Visita sito
Bike
Atala wap
Il problema delle forcelle economiche a molla è che montano una molla media., se va bene per il tuo peso ok, altrimenti costa di più la molla che la forcella ;-)
Se la bici la tieni qualche anno fai lo sforzo e prendi la forcella ad aria che è più facile da regolare in base al tuo peso e che su terreni accidentati ti darà una mano ..
La forcella ad aria ha una manutenzione più frequente però...devo comprare la pompetta e ogni quanto la devo caricare? Sullo sterrato, quindi impatti più "leggeri" ma frequenti é meglio aria?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
La forcella ad aria ha una manutenzione più frequente però...devo comprare la pompetta e ogni quanto la devo caricare? Sullo sterrato, quindi impatti più "leggeri" ma frequenti é meglio aria?
Il problema non è se molla o se aria, il problema è che la XCM è una forcella mediocre, la Judy è già più che discreta.
Se fossero di pari qualità si potrebbero fare i discorsi molla vs aria, ma qui c'è un relativo abisso tra le due.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.907
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
La forcella ad aria ha una manutenzione più frequente però...devo comprare la pompetta e ogni quanto la devo caricare? Sullo sterrato, quindi impatti più "leggeri" ma frequenti é meglio aria?
Se vuoi mantenere efficiente la forcella ogni tot ore di utilizzo devi farci un po’ di manutenzione ma niente di drammatico a livello di costi, e se non fai dei percorsi molto scassati neppure così frequenti, però si conviene avere la pompetta e ogni tanto controllare che non si abbassi la pressione dell’aria, ma la trovi da deca a 15/20 euro ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: demonswhip

Classifica giornaliera dislivello positivo