avrei risposto in ogni caso, poi sono anche stato chiamato in causa dal buon petit...come posso rifiutare adesso ???
petit napoleon ha scritto:
La Mia Ragazza 1.65 Per 42kg Pedala Da 2 Anni (ossia Da Quando Sta Con Me

) E Nonostante Le Prime Difficoltà Ora è Una Piccola Biker: Ti Auguro La Mia Stessa Fortuna: è Una Grande Soddisfazione E Fa Bene Alla Coppia Avere Qualcosa In Comune.
Non posso che quotare quello che è scritto sopra...la mia esperienza in tal senso è stata a dir poco folgorante...sto con la mia ragazza da una marea di anni, lei ha sempre fatto attività fisica (soprattutto corsa e nuoto) perchè la vede come una esigenza fisiologica che la fa stare proprio meglio, io invece sono stato molto "poltrone" e ho sempre iniziato attività che poi conducevo per 1,2, massimo 3 mesi, rompendomi le
p@lle...
Sapevo che andare in mtb mi sarebbe piaciuto ma non me ne sono comprata una finchè non ho iniziato a lavorare...poi mi sono fatto male in un incidente e mi sono deciso a cominciare, e lei (che già faceva qualche uscitina sull'argine con un vecchio ferro rigido) mi è venuta dietro...ne è nata una condivisione di tutta una serie di cose che non ha precedenti nel nostro rapporto...se l'avessi saputo sicuramente avrei iniziato prima...è una cosa che consiglio a tutti quelli che mi chiedono notizie in merito...
Quindi Meglio Un Filo Più Piccola,anche Per Il Fattore Estetico.
In Questi Due Anni Poi Ho Imparato Che Le Donne "meritano" I Dischi, Molto Più Morbidi Come Leve Rispetto Al Vbrake E Quindo Meno Affaticanti.....basta Un Impiantino Piccolo Ed Economica, Ma Idraulico; Consigliabile Poi Il Comando Rotante Per Il Cambio E Soprattutto Per Il Deragliatore, Che è Sempre Un Pò Più Duro.
Il fattore misura per una donna è un po' delicato, in un mondo (quello della mtb) fatto quasi esclusivamente per penedotati

Ad esempio la mia ragazza è alta 1.68 e ha 80 di cavallo, un solo centimetro meno di me che sono 1.77...ne consegue che lei ha un busto molto più corto del mio, cosa che è peraltro generalizzata per le donne.
Scegliendo la bici soltanto in funzione della misura del cavallo, come spesso si fa, le avrei preso la mia stessa misura ma avrei sbagliato in pieno, visto che la cosa che conta è la lunghezza della bici, che non può essere certo modificata col fuorisella (si, ci sono gli attacchi, ma la cosa è molto più complicata...).
Così lei adesso pedala una Decathlon 9.1 misura S (che mi pare sia una 17), con attacco da 85 e si trova molto bene. E' fra l'altro una bici che consiglio a tutti per una ragazza agli inizi: è abbastanza economica, è montata decentemente, ha i
freni a disco e con poche modifiche può diventare una bici molto interessante
D'accordissimo con petit sui freni, uno dei suoi problemi con la vecchia bici era proprio che in fondo alle discese, anche non difficili, aveva i dolori alle mani...certe volte doveva proprio fermarsi, ora con gli idraulici (anche se economicissimi e un po' ciofeca) si trova molto meglio. Il comando rotante invece non l'abbiamo mai provato, anche se ho notato anche io che quello del deragliatore è un po' duretto per lei...
Io Ti Consiglio Una Full, Ha Un Approccio Più Facile, è Meno Faticosa Per La Schiena E Le Da Quel Più In Discesa Che La Farà Sentire Brava...si Va Avanti Con Le Soddisfazioni, Non Con Le Delusioni E I "non Ci Riesco"....
Vero, io però ho avuto il problema contrario...in una delle prime uscite, proprio forse per la maggior sicurezza data dalla fullina, ha tirato un superpestone in terra in discesa e si è fatta un po' male, ora ha paura e sta faticando tantissimo a ritrovare la sicurezza di prima...il tutto poi è accentuato dal fatto che con le giornate corte usciamo solo nel fine settimana. E' comunque fortemente motivata a superare la cosa, visto che prima si divertiva da matti e ora non riesce più a divertirsi in discesa tanto è tesa. Però credo che questo sia un caso isolato...la full secondo me dà solo benefici
Ora Do Un Consiglio A Te....non Arrabbiarti Mai, Per Me Era Tutto Facile, E Non Mi Mettevo Nei Suoi Panni Di Principiante....poi è Successo Che Arrivo Davanti Alle Poste E Me Latrovo Che Si Allenava (senza Casco, L'avrei Ammazzata) A Fare 2 Piani Di Scalinate....allora Ho Capito Che Se Mi Mettevo Io Al Suo Seguito, E Non Lei Che Andava Dietro A Me, Avremmo Combinato Qualcosa, Ltrimenti......
Anche qui non posso che confermare (oh, come minimo con tutte 'ste conferme è birra pagata o-o ), io all'inizio ho commesso un po' l'errore di perdere la pazienza, poi ho capito che dovevo approcciare la cosa diversamente. Le non voleva andare avanti perchè aveva paura di "frenarmi", poi le ho fatto capire che mi diverto molto di più a stare con lei a 20 all'ora che da solo a 30, ora in discesa parte prima lei e io cerco di guardare quello che fa per magari darle qualche consiglio, l'altro giorno mi ha addirittura chiesto di portarla a fare qualche gradone (appro, per quelli della zona...dove la porto ???) per vedere di superare la paura con ostacoli conosciuti e non improvvisi come quelli di un sentiero. Speriamo bene per la prossima stagione...
La Morale? Questa Estate Abbiamo Fatto Insieme L'altopiano Di Folgaria E Lavarone, Il Tremalzo, Il Monte Baldo....troppo Bello, Magari Un Pò Più Lento, Ma Veramente Bellissimo Farlo Insieme.
Cerca Anche Cattivik Sul Forum, Anche Lui Ha La Sua Biker, Magari Qualche Dritta Te La Da Pure Lui
Bello, noi quest anno abbiamo iniziato con l'eroica, il prossimo anno spero di poter fare qualcosa di più, magari anche una vacanzina bike-oriented...
Adesso credo di aver scritto anche troppo, torno a lavorare che è meglio
ciao
ale