nastratura ruota: come tenere teso il nastro?

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.781
1.700
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
... + pompa di qualita' ...
Ma quale qualità e qualità :mrgreen:
25 euro da Deca per la sks in plastica :mrgreen:

Scherzi a parte, sicuramente se uno ha spazio e collegamenti e pensa di usarlo il compressore è un'ottima scelta.
All'epoca di sganciare da poco meno di 100 euro in su per una cosa che non sapevo dove parcheggiare e che avrei usato al massimo per gonfiare le ruote dell'auto ed eventualmente tallonare due ruote di bicicletta non mi andava molto. Anche perché, pure lì, si fa fatica a capire se quel prodotto "relativamente economico" che si va a comprare funziona bene o si scasserà dopo poco.

Ora che un po' di spazio l'ho fatto magari agirei diversamente...però alla fine anche col booster una botta per la tallonata gliel'ho data. E tra carica della bottiglia e imprecazioni per il dannato pneumatico riottoso è comunque un buon sistema per smaltire qualche altra caloria :smile:
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.813
1.362
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Io generalmente quando mi capitano cerchi ostici ( con alcuni è più difficile) uso un compressore piccolo fa 6lt che fa egregiamente il suo lavoro..
Raramente mi è capitato di dover andare da mio papà ed usare un compressore di portata maggiore, ma in quel caso mi sono cmq dovuto inventare soluzioni tipo camera d'aria da 24 attorno al copertone xke l'aria continuava ad uscire da tutte le parti e lo pneumatico non voleva saperne di salire sul cerchio.. Xo mi è successo solo con i raceface ar30 (di fatti qualcuno mi aveva poi suggerito di fare un doppio giro di nastro tubeless x fare più spessore), mentre con tutti gli altri cerchi mai avuto necessità del compressore e sempre fatto con la classica pompa a mano "lavorando" bene la gomma x farla aderire al cerchio prima di gonfiare ed ovviamente togliendo il core della valvola x far entrare più aria
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.128
478
0
Calavino (TN)
Visita sito
a quanti bar puoi gonfiare la cocacola senza farti male? :D

Io lo vedo un po' pericoloso come gioco..
La bottiglia della Coca Cola dovrebbe tenere fino ad oltre 14 bar! Non credo ci siano grossi rischi di esplosione. Che poi al massimo è meglio munirsi di tappi per le orecchie nel caso.
Il casino è la tenuta delle valvole che vanno inserite nel tappo. Alcuni mettono della colla a caldo, ma non credo sia il massimo.
Però si, sono quelle robe alla A-Team, che mi lasciano titubante anche a me :nunsacci: :mrgreen:
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.771
1.303
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
ciao a tutti, riprendo questa discussione per non aprirne un'altra sul tema della nastratura.
Ho un dubbio sulla nastratura dei cerchi che sto facendo in questi giorni per montare le prime ruote in carbonio; è un'operazione che ho sempre fatto senza mai grossi problemi, anche se non ho mai ottenuto una nastratura a regola d'arte ma il nastro spesso fa bolle d'aria o pieghe.
Le ruote hanno canale interno 30 mm e sto usando nastro da 35 mm, in alcuni punti non è simmetrico, con un lato che sale lungo il bordo del cerchio (dove va a tallonare lo pneumatico) di più rispetto l'altro lato. In alcuni punti però il nastro sale abbastanza lungo il bordo e mi sta venendo il dubbio che il nastro possa fare da "trampolino" per lo pneumatico, ovvero essendo liscio facilitare la stallonatura agevolando la fuoriuscita del tallone dove il nastro sale di più sul bordo del cerchio.
E' una cosa plausibile? Le ruote sono compatibili tubeless ovviamente ma hookless, senza il dentino sul bordo.
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.813
1.362
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
ciao a tutti, riprendo questa discussione per non aprirne un'altra sul tema della nastratura.
Ho un dubbio sulla nastratura dei cerchi che sto facendo in questi giorni per montare le prime ruote in carbonio; è un'operazione che ho sempre fatto senza mai grossi problemi, anche se non ho mai ottenuto una nastratura a regola d'arte ma il nastro spesso fa bolle d'aria o pieghe.
Le ruote hanno canale interno 30 mm e sto usando nastro da 35 mm, in alcuni punti non è simmetrico, con un lato che sale lungo il bordo del cerchio (dove va a tallonare lo pneumatico) di più rispetto l'altro lato. In alcuni punti però il nastro sale abbastanza lungo il bordo e mi sta venendo il dubbio che il nastro possa fare da "trampolino" per lo pneumatico, ovvero essendo liscio facilitare la stallonatura agevolando la fuoriuscita del tallone dove il nastro sale di più sul bordo del cerchio.
E' una cosa plausibile? Le ruote sono compatibili tubeless ovviamente ma hookless, senza il dentino sul bordo.
Forse sei largo con il nastro, in genere si prende 2o3mm in più rispetto al cerchio.. tanto non serve farlo salire sul bordo
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.716
4.094
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
ciao a tutti, riprendo questa discussione per non aprirne un'altra sul tema della nastratura.
Ho un dubbio sulla nastratura dei cerchi che sto facendo in questi giorni per montare le prime ruote in carbonio; è un'operazione che ho sempre fatto senza mai grossi problemi, anche se non ho mai ottenuto una nastratura a regola d'arte ma il nastro spesso fa bolle d'aria o pieghe.
Le ruote hanno canale interno 30 mm e sto usando nastro da 35 mm, in alcuni punti non è simmetrico, con un lato che sale lungo il bordo del cerchio (dove va a tallonare lo pneumatico) di più rispetto l'altro lato. In alcuni punti però il nastro sale abbastanza lungo il bordo e mi sta venendo il dubbio che il nastro possa fare da "trampolino" per lo pneumatico, ovvero essendo liscio facilitare la stallonatura agevolando la fuoriuscita del tallone dove il nastro sale di più sul bordo del cerchio.
E' una cosa plausibile? Le ruote sono compatibili tubeless ovviamente ma hookless, senza il dentino sul bordo.
Se sono hookless non credo faccia grande differenza. Piuttosto dove il bordo del nastro sale e scende sul fianco potresti avere più perdite di aria e sigillante.

Capisco quello che dici, comunque: si risolve soltanto con la pratica, tirando bene il nastro quando lo si stende, rimanendo bene tangenziali alla circonferenza del cerchio e regolando il parallelismo afferrando il nastro lontano dal punto di adesione. Così facendo sei più sensibile e moduli meglio l'angolazione laterale del nastro, che fai aderire un cm alla volta ed eventualmente stacchi e riattacchi nell'ultimo tratto per aggiustarne la posizione laterale.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and Pietro.68

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.771
1.303
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Forse sei largo con il nastro, in genere si prende 2o3mm in più rispetto al cerchio.. tanto non serve farlo salire sul bordo
Credo di sì, anche se copre tutto il canale sembra ci sia un po' di eccesso che non attacca bene e fa bolle d'aria.
Proverei comunque a montare il copertone e vedere cosa succede.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.771
1.303
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Se sono hookless non credo faccia grande differenza. Piuttosto dove il bordo del nastro sale e scende sul fianco potresti avere più perdite di aria e sigillante.

Capisco quello che dici, comunque: si risolve soltanto con la pratica, tirando bene il nastro quando lo si stende, rimanendo bene tangenziali alla circonferenza del cerchio e regolando il parallelismo afferrando il nastro lontano dal punto di adesione. Così facendo sei più sensibile e moduli meglio l'angolazione laterale del nastro, che fai aderire un cm alla volta ed eventualmente stacchi e riattacchi nell'ultimo tratto per aggiustarne la posizione laterale.
Tiravo il nastro ma pochi cm dopo il punto di attaccatura, pur stendendo non andava mai completamente simmetrico.
Su un altro cerchio avevo tagliato il nastro in pezzi lunghi 10/15 cm ed andavo avanti un po' alla volta. Non un bel lavoro a vedersi ma in vari anni non ha mai dato problemi
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.458
2.026
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Su un altro cerchio avevo tagliato il nastro in pezzi lunghi 10/15 cm ed andavo avanti un po' alla volta. Non un bel lavoro a vedersi ma in vari anni non ha mai dato problemi
farlo a pezzi non e' mai consigliato, ogni pezzo potrebbe sollevarsi dove e' tagliato...

Piuttosto la prossima volta aiutati col calore col phon.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.813
1.362
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Credo di sì, anche se copre tutto il canale sembra ci sia un po' di eccesso che non attacca bene e fa bolle d'aria.
Proverei comunque a montare il copertone e vedere cosa succede.
X la nastratura io mi trovo meglio con la ruota montata sulla bici messa al contrario (appoggiata sella e manubrio).. così facendo riesco a tirare meglio il nastro.. poi se rimane qualche bolla grande scaldo con il phon x farla aderire, se sono piccole tanto ci pensa l'aria dentro la gomma quando la monti
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
173
55
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Buongiorno, domani mi arriva tutto l'occorrente per la trasformazione tubeless. ho preso un nastro da 29mm avendo canale da 25.

Ma voi sotto il nastro, fate un giro di nastro isolante da elettricista per tappare ancora meglio i fori dei nipples?
perche ho letto che alcuni lo consigliano per una maggiore sicurezza
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.458
2.026
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ma voi sotto il nastro, fate un giro di nastro isolante da elettricista per tappare ancora meglio i fori dei nipples?
perche ho letto che alcuni lo consigliano per una maggiore sicurezza
lo faceva il meccanico dove andavo, dopo 1 anno di uso ti posso dire che faceva piu' danno che altro ed aiutava il nastro sopra a staccarsi. E un calendario di imprecazioni dopo per ripulire il tutto.

Prendi un nastro buono e fai solo un giro partendo da 2 nipples e mezzo prima della valvola e finendo 2 nipples e mezzo dopo la valvola.

Io mi trovo bene col nastro giallo, quello che rivendono come joes o wtb o tanti altri marchi (dovrebbe essere il tesa rimarchiato).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo