bene, dopo una dozzina di pagine penso che i pro/contro alle ebike abbiano avuto modo di sfogarsi sufficientemente

.
Appurato che le ebike inquinano si/no, meglio il furgone/l'energia che proviene da centrali a carbone ma, e spero che almeno questo sia abbastanza chiaro, in qualsiasi caso qualora abolissimo le ebike e i furgoni l'apporto al protocollo di Kyoto sarebbe pressoché nullo, possiamo provare a ragionare in ottica locale.
Meglio ebike o furgone?
In ottica "operazione simpatia" credo (opinione personale) i furgoni hanno un impatto maggiore rispetto alle ebike.
Non conosco ovviamente la logistica delle varie zone ove questa pratica è diffusa, quindi faccio un ragionamento "generalizzato".
Porto, come esempio, lo Zoncolan (salita portata a conoscenza dei più grazie al giro d'Italia).
Negli ultimi anni è diventata (la strada versante Sutrio) una sorta di pista per moto di grossa cilindrata durante il weekend. I proprietari delle cascine che costeggiano la strada durante il weekend devono sopportare i rombi delle moto in continuazione, salgono a velocità fotoniche e li senti tirare le marce da distante. Talvolta senti anche le ambulanze che vengono a raccattare qualche poveretto che ha valutato in modo troppo ottimistico le sue capacità e purtroppo in un paio di punti un mazzo di fiori sul guardrail ricorda che per qualcuno quella è stata l'ultima corsa.
E' ovvio che i proprietari hanno reclamato molto per questa situazione che ha portato una presenza maggiore dei carabinieri e il fenomeno parrebbe in diminuzione.
Che c'entra, direte voi?
Uno o più furgoni che per tutto il giorno salgono e scendono da una montagna potrebbe portare fastidio ai proprietari locali di terreni, cascine che, magari, indurrebbe le autorità ad intervenire.
Magari, non potendo chiudere la strada (non essendo di loro competenza) limiterebbero i sentieri per frenare il fenomeno.
Ovviamente delle ebike che salgono tranquillamente non avrebbero lo stesso impatto.
Ma sono, in ogni caso, ipotesi estreme.
Sul degrado dei sentieri non credo che i 10Kg in più sia determinanti per il degrado degli stessi, anche un classico mtbiker di 1,80 x 80 Kg pesa 10Kg in più di quello 170x 70Kg, mica si può mettere una bilancia prima delle discese con limite massimo di peso.
La grossa differenza la fa, imho, lo stile di guida.
Poi, nell'immaginario collettivo, le bici sono ecologiche mentre i furgoni inquinano. Che questo sia vero o no poco conta nella percezione della gente.