NEW: Garmin Edge 820 e Edge Explore 820

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Pasquale_73

Biker superioris
27/8/14
813
384
0
52
Pomezia
www.pasqualenicolardi.it
Bike
Crossfire 428 / Tarmac SL4 Pro
Buongiorno,
da poco sono passato al Garmin Edge 820 dopo 2 anni di utilizzo del Garmin Edge 810, quindi per ora ho dei riferimenti molto parziali.
Inizialmente il display più piccolo mi preoccupava, ma all'atto pratico è solo questione di abitudine.
Non ho riscontrato nessuno dei problemi di questa lunga lista, fortunatamente ;-)
Ho fatto un'uscita utilizzando entrambi i dispositivi (810 e 820) e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, anche se devo provarlo in modo più intensivo.

PRO:

  • Velocità di accensione
  • Ricezione satelliti più veloce
  • Dislivello identico all'810
  • Retro illuminazione migliore
  • Associazione sensori più veloce
  • Wi-Fi
CONTRO:

  • Auto pause leggermente meno sensibile
  • Rendering mappe leggermente più lento
Ripeto, l'ho provato solo 2 volte, quindi non può essere una comparazione affidabile, ma per ora sono molto soddisfatto.
Come scritto, ho notato che il rendering delle mappe è leggermente più lento, e l'auto/pause è più sensibile nell'Edge 810.
Per quanto riguarda il dislivello non ho notato grandi differenze, anzi, a fine giro l'Edge 820 mi dava qualche metro in più rispetto all'Edge 810.
All'acquisizione dei satelliti, molto più veloce, l'820 aveva una posizione e un'altitudine più precisa.
Appena farò altre prove, vi terrò informati.


Auguri a tutti :mrgreen:
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.352
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Buongiorno,
da poco sono passato al Garmin Edge 820 dopo 2 anni di utilizzo del Garmin Edge 810, quindi per ora ho dei riferimenti molto parziali.
Inizialmente il display più piccolo mi preoccupava, ma all'atto pratico è solo questione di abitudine.
Non ho riscontrato nessuno dei problemi di questa lunga lista, fortunatamente ;-)
Ho fatto un'uscita utilizzando entrambi i dispositivi (810 e 820) e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, anche se devo provarlo in modo più intensivo.

PRO:

  • Velocità di accensione
  • Ricezione satelliti più veloce
  • Dislivello identico all'810
  • Retro illuminazione migliore
  • Associazione sensori più veloce
  • Wi-Fi
CONTRO:

  • Auto pause leggermente meno sensibile
  • Rendering mappe leggermente più lento
Ripeto, l'ho provato solo 2 volte, quindi non può essere una comparazione affidabile, ma per ora sono molto soddisfatto.
Come scritto, ho notato che il rendering delle mappe è leggermente più lento, e l'auto/pause è più sensibile nell'Edge 810.
Per quanto riguarda il dislivello non ho notato grandi differenze, anzi, a fine giro l'Edge 820 mi dava qualche metro in più rispetto all'Edge 810.
All'acquisizione dei satelliti, molto più veloce, l'820 aveva una posizione e un'altitudine più precisa.
Appena farò altre prove, vi terrò informati.


Auguri a tutti :mrgreen:
Questa è una buona notizia... direi ottima. Soprattutto quella relativa all altitudine rilevata che dici in linea col 810.. anzi dici di trovarlo ancora più preciso👍👍

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
S

sebax74

Ospite
Buongiorno,
da poco sono passato al Garmin Edge 820 dopo 2 anni di utilizzo del Garmin Edge 810, quindi per ora ho dei riferimenti molto parziali.
Inizialmente il display più piccolo mi preoccupava, ma all'atto pratico è solo questione di abitudine.
Non ho riscontrato nessuno dei problemi di questa lunga lista, fortunatamente ;-)
...


Auguri a tutti :mrgreen:

Ciao e auguri anche a te. Posso chiederti con quale versione di firmware hai fatto le due uscite?

grazie
S
 
S

sebax74

Ospite
Mi dice, Versione Software 5.20 - Versione GPS 4.20 - TSC Verion 85.22.00

Ok allora hai l'ultimo update (del 14 dicembre) con cui anche altri abbiamo rilevato miglioramenti nel calcolo della quota, nonostante non sia stata ufficialmente corretta.

Tra l'altro con il firmware 5.20 ho notato notevoli miglioramenti anche nella stabilità del sistema.

ciao
S
 

Pasquale_73

Biker superioris
27/8/14
813
384
0
52
Pomezia
www.pasqualenicolardi.it
Bike
Crossfire 428 / Tarmac SL4 Pro
Ok allora hai l'ultimo update (del 14 dicembre) con cui anche altri abbiamo rilevato miglioramenti nel calcolo della quota, nonostante non sia stata ufficialmente corretta.

Tra l'altro con il firmware 5.20 ho notato notevoli miglioramenti anche nella stabilità del sistema.

ciao
S

Io c'è l'ho da pochi giorni, tra l'altro prima di utilizzarlo mi sono fatto un backup di tutto il contenuto, poi ho eseguito l'interminabile aggiornamento e poi l'ho utilizzato, quindi sono partito direttamente con il nuovo aggiornamento.
Leggendo il test sono uscito utilizzando sia 810, sia in nuovo 820, ed entrambe le uscite hanno portato alle considerazioni che ho fatto sopra.
La prima uscita sul Monte Soratte, quindi con un discreto dislivello e la seconda uscita era prevalentemente collinare, quindi sono fiducioso.
Un dato che non avevo scritto, partendo dal 100% di batteria, ho notato un risparmio di almeno il 20% della batteria dell'820.
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.454
243
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Questa è una buona notizia... direi ottima. Soprattutto quella relativa all altitudine rilevata che dici in linea col 810.. anzi dici di trovarlo ancora più preciso👍👍

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Rendering delle mappe più lento che sull'810 (che già è bello lento)?

Quando avevo l'810 la "lentezza" nel disegno delle mappe era un fattore molto frustrante, se l'820 è più lento per me, solo per questo motivo, sarebbe da non comprare.



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Pasquale_73

Biker superioris
27/8/14
813
384
0
52
Pomezia
www.pasqualenicolardi.it
Bike
Crossfire 428 / Tarmac SL4 Pro
Continuando con le prove, confermo anche io che le mappe sono un pò lente, ma ho notato che di default sono attivate ben 3 mappe, magari lasciando attiva una sola mappa, il tutto migliora. Da mettere nella lista delle prove da fare.
Nel frattempo confermo la bontà della batteria, sono a 7h di utilizzo e ho ancora il 61% della batteria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo