In alternativa al Ccdb che con molla in titanio costa circa 1000, puoi considerare un Dsp kr dueler che costa con molla ti meno della meta'.Guardalo su s4suspension.com...
ahi, ahi, ahi, ..... sai a cosa serve e come funziona?........................
A fine mese elettromiografia che mi slegherà da questa agonia... o no!
..............
ma caspita, basta andare sul sito e leggere le FAQ : interasse 216, corsa 63 mm, riduttori 22mm con foro passante 8 mm
Tanti usano il ccdb e mi pare di capire che si trovano benissimo.
Io prenderei in considerazione anche un roco o il dhx.... in ogni caso rigorosamente con molla in titanio
In alternativa al Ccdb che con molla in titanio costa circa 1000, puoi considerare un Dsp kr dueler che costa con molla ti meno della meta'.Guardalo su s4suspension.com...
ahi, ahi, ahi, ..... sai a cosa serve e come funziona?
Tsch dai che ti riprendi,non mollare! Il Ccdb esiste con interasse 216(in realta' e' 215mm) e anche da 222mm, sul nomad si monta il primo. In pollici 8.5x2.5 (ID molla 1.43)... ciao
......................
So a cosa dovrebbe servire ma non so come funziona, non mi informo e nn dirmelo grazie!![]()
Oggi primo test nomad carbon con dhx air. Test abbastanza attendibile ( monte pastello e pangoni 37 km e 1500 mt dislivello). Che dire.... Nel primo tratto molto sconnesso mi sono fermato per controllare la ruota posteriore pensando fosse forata. La sentivo assorbire molto più morbidamente le sconnessioni ed ho pensato ad un calo significativo della pressione del pneumatico. Non era così, era L'ammo che lavorava molto meglio nei primi cm di corsa. Giá tra qualche uscita probabilmente mi saró abituato a quanto il dhx sia più plush, ma oggi, utilizzato per la prima volta dopo un anno e mezzo di rp23 devo dire che sono rimasto colpito.
Negli urti più grossi non ho avvertito grandi differenze con l'rp23.
ho settato il dhx air come indicato nel sito sc, stando solo un po scarso sulla pressione della camera principale (-10 psi).
Insomma per rispondere al quesito di qualche tempo fa:
Tra rp23 del 2011 e dhx air c'è differenza, e non poca, soprattutto nella sensibilità e morbidezza nella prima parte della corsa.
Ps. A breve, appena ho un po di tempo, un rp23 apparirà nel mercatino.
71 kg ignudo ( ho un kiletto di troppo). Camera principale 150, la piccola 140. Ritorno 2 clic dal tutto aperto.
Più o meno pesi come me, io gli ho cacciato 180 nella camera principale e 160 nel piggy... e mi sembra ancora molto morbido!
Che strano, boh!
Grazie cmq!![]()
Sono andato in garage e ho trovato il vecchio set up guide del 2007:
Fox dhx air 5.0
Peso rider 72,6
Air pressure 190
Boost valve. 125
Bottom out 1,5 ret
Rebound. 9 ret
Ci sarebbe anche la regolazione del pro pedal 10 ret
Ma questo l'avevate già visto??
[URL]http://www.pushindustries.com/2009/index.php?menu_id=62&type=products&title=Santa%20Cruz%20Nomad&product_id=79[/URL]
si se ne è parlato un po' di pagine addietro.
Avendo un po' di soldi da buttare volevo fare qualcosa per la nomad ma non saprei cosa cambiare:Ho freni the one, Ccdb con Ti spring, attaco thmp 4x gomme kenda nevegal e Hr nuove, piega easton dh Fox van 36(ottima) cambio e comandii Saint mavic 823 Race face deus, reverbe 2011...Insomma un bel problema!
Avendo un po' di soldi da buttare volevo fare qualcosa per la nomad ma non saprei cosa cambiare:Ho freni the one, Ccdb con Ti spring, attaco thmp 4x gomme kenda nevegal e Hr nuove, piega easton dh Fox van 36(ottima) cambio e comandii Saint mavic 823 Race face deus, reverbe 2011...Insomma un bel problema!