Nomad-eeee... PARTE4

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Boh, mi sembra un pò un discorso Stalinista: se domani provi una bici che senti andare esattamente come un Nomad, ti trovi bene, costa la metà, di marca Kanazuini e modello Skarapoti tu comunque continui a prendere una Santa??? Mah... Io vado sulla Kanazuini Skarapoti e mi faccio un bel pò di weekend in piu


Scusa ma perche' non hai fatto cosi allora? Non credo che te l' abbia ordinato stalin di prendere la nomad c... Io parlavo di passione ed affezione per un marchio e sacrifici per averlo.Lo stalinismo riportato a questo ragionamento( condivisibile o meno) non c'entra nulla e lo trovo un paragone offensivo. Mi hai fatto pure rimanere male....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
quelle sensazioni che dicie della specy enduro soprattutto riferite al carro, sono esattamente le difficoltà che ho trovato nel passaggio da stumpy Carbon a blur ltc.
in pedalata il vpp è un'altro pianeta, in discesa per me che non sono un manico tutti i pregi dell'fsr diventano difficoltà di feeling con il vpp. almeno per la blur è così...
come dicevo prima bici 160 ce ne sono tantissime se ne vuoi una con 180 anteriore comunque ben pedalabile allora le opzioni calano...
mi viene in mente la mojo hd e la prima froggy. quella tutta ad aria. secondo me una superbici. poi le hanno fatte solo a molla molto più fr e la cosa è un po' passata...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
:nunsacci:effettivamente le alternative, valide, interessanti e più economiche, sono molte.... ma davvero abbiamo tutti nomad perchè è così "superiore" oppure ci appaga averla per quello che, in qualche modo, rappresenta?!?!:medita:

io, biker cialtrone, sono ben cosciente che con una enduro andrei e mi divertirei ugualmente, ma il piacere derivante dall'avere l'una o l'altra per me non è lo stesso.

per ora mi tengo stretta la nomad c, quando si spezzerà...e si spezzerà vero Piero?!?!:fantasm::fantasm::fantasm:, probabilmente mi vedrò costretto a spender meno!!

p.s. giochino interessante però: tutti abbiamo delle valide alternative ma ci siamo "indebitati" per SC!!!:hahaha::hahaha:

uso SC da circa 14 anni, dai tempi delle prime divertentissime heckler, presi la prima loro bici perchè erano tra i primi mezzi che uscivano con un'ottica "fun", in un periodo improntato all'xc, ne ho avute circa una dozzina e quelle che ho apprezzato di piu' son state le heckler prima versione e quella del 2004, poi la prima bullit ed il nomad 06 ed il sempreverde chameleon.............
all'epoca non erano cosi' sopravvalutate, anzi un noto rivenditore milanese ( che adesso le vende....) ogni volta che mi incontrava con la bullit mi faceva la stessa battuta inerente al fatto che fosse assemblata con i tubi della stufa, allora la roba esoterica era altra....
in caso di un futuro cambio bici il mercato offre diverse cose interessanti, ma anche restando in casa SC e senza spendere una fortuna c'è la Butcher che mi piace abbastanza e che qualcuno che scrive qui ha usato per un po'.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me ha scritto stalinista ma voleva dire assolutista...

io ho preso il blur ltc perchè mi faceva sbavare esteticamente. dopo il furto della stumpy tra rimborso assicurazione e sconto finestagione sulla SC (e ci credo che con il prezzo di listino che aveva era ancora in vetrina dopo 1 anno) ci ho messo 1600€ e ho portato a casa la bici.
poi come sempre ci ho/sto spendendo un tot per cucirmela addosso. ma la scelta SC è stata anche per questi motivi:
-tutto standard nulla di custom
-telaio che potrò rivendere a buon prezzo
credo che in futuro cercherò sempre di prendere bici partendo dal telaio e montando tutti i miei pezzi. da qui varie scelte...
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
58
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
uso SC da circa 14 anni, dai tempi delle prime divertentissime heckler, presi la prima loro bici perchè erano tra i primi mezzi che uscivano con un'ottica "fun", in un periodo improntato all'xc, ne ho avute circa una dozzina e quelle che ho apprezzato di piu' son state le heckler prima versione e quella del 2004, poi la prima bullit ed il nomad 06 ed il sempreverde chameleon.............
all'epoca non erano cosi' sopravvalutate, anzi un noto rivenditore milanese ( che adesso le vende....) ogni volta che mi incontrava con la bullit mi faceva la stessa battuta inerente al fatto che fosse assemblata con i tubi della stufa, allora la roba esoterica era altra....
in caso di un futuro cambio bici il mercato offre diverse cose interessanti, ma anche restando in casa SC e senza spendere una fortuna c'è la Butcher che mi piace abbastanza e che qualcuno che scrive qui ha usato per un po'.

in effetti anche per me è così: anch'io sono arrivato alla carbon per "fedeltà" al marchio, per averne cioè avute altre tre di sc prima di questa (heckler - blur - nomadalu)

e mentre per l'xc/marathon ho provato anche altri marchi (specy, rocky, niner), per l'AM/enduro sono sempre rimasto con sc, e se devo dire che ho fatto bene non lo so, ho qualche dubbio....

infatti proprio domenica scorsa ho fatto un'uscita con un mio compare che si è comprato una bella enduro comp 2012 (quella banca/rossa per intenderci, con davanti la lyric solo air) su cui son salito e con cui ho fatto qualche metro e qualche zompetto su e giù da un paio di gradini ....ovviamente troppo poco per dire che "l'ho provata" ma la sensazione che mi ha trasmesso è stata molto, ma molto positiva: leggera, si alzava bene, il carro molto plush....

insomma anch'io mi chiedo se nel corso di questi anni la troppa fedeltà al marchio non abbia fatto di me un "ignorante" (nel senso vero, non dispregiativo, del termine cioè di colui che non conosce) nei confronti di altri marchi che magari, con meno spesa, mi avrebbero dato comunque ottimi prodotti, anche migliori di sc..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
in effetti anche per me è così: anch'io sono arrivato alla carbon per "fedeltà" al marchio, per averne cioè avute altre tre di sc prima di questa (heckler - blur - nomadalu)

e mentre per l'xc/marathon ho provato anche altri marchi (specy, rocky, niner), per l'AM/enduro sono sempre rimasto con sc, e se devo dire che ho fatto bene non lo so, ho qualche dubbio....

infatti proprio domenica scorsa ho fatto un'uscita con un mio compare che si è comprato una bella enduro comp 2012 (quella banca/rossa per intenderci, con davanti la lyric solo air) su cui son salito e con cui ho fatto qualche metro e qualche zompetto su e giù da un paio di gradini ....ovviamente troppo poco per dire che "l'ho provata" ma la sensazione che mi ha trasmesso è stata molto, ma molto positiva: leggera, si alzava bene, il carro molto plush....

insomma anch'io mi chiedo se nel corso di questi anni la troppa fedeltà al marchio non abbia fatto di me un "ignorante" (nel senso vero, non dispregiativo, del termine cioè di colui che non conosce) nei confronti di altri marchi che magari, con meno spesa, mi avrebbero dato comunque ottimi prodotti, anche migliori di sc..
beh quello che hai sentito di specy secondo me èil DNA dell'FSR HORST.
magari pedlandoci in salita ti rendevi conto che il nomad ha una resa superiore. poi per l'utilizzo che ognuno di noi fa chi sia lamigliore è difficile dirlo.
io dopo 5 modelli di specialized (una rochopper in acciaio primi anni 90, front xc 05, enduro 08, stumpjumper 010 e sx 07) ho voluto provare altro panche per questo motivo.
credo che per tutti noi potendo avere le bici gratis ne proveremmo n di n marche. dovenole purtroppo comprare se troviamo una che ci piace ci si cresce insieme ci si affezziona alla marca e la guida si adatta ed evolve con le caratteristiche del mezzo.
poi quando si ha sotto al sedere una SC si è già ad un livello di marche top e quindi magari erroneamente si crede che la concorrenza sia da meno...
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
58
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
magari pedlandoci in salita ti rendevi conto che il nomad ha una resa superiore. poi per l'utilizzo che ognuno di noi fa chi sia lamigliore è difficile dirlo.


poi quando si ha sotto al sedere una SC si è già ad un livello di marche top e quindi magari erroneamente si crede che la concorrenza sia da meno...

il bello e il brutto della concorrenza è proprio questo, rendersi conto che la concorrenza alla fine non è affatto inferiore e costa pure meno....comunque domenica in salita il mio compare andava come con la vecchia biga (130) e abbiamo fatto due salite veramente toste.....meglio che non ci penso va....
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
quelle sensazioni che dicie della specy enduro soprattutto riferite al carro, sono esattamente le difficoltà che ho trovato nel passaggio da stumpy Carbon a blur ltc.
in pedalata il vpp è un'altro pianeta, in discesa per me che non sono un manico tutti i pregi dell'fsr diventano difficoltà di feeling con il vpp. almeno per la blur è così...
come dicevo prima bici 160 ce ne sono tantissime se ne vuoi una con 180 anteriore comunque ben pedalabile allora le opzioni calano...
mi viene in mente la mojo hd e la prima froggy. quella tutta ad aria. secondo me una superbici. poi le hanno fatte solo a molla molto più fr e la cosa è un po' passata...
Un vpp per apprezzarne al massimo le doti, bisogna tarare il sag con molta più attenzione degli altri sistemi, millimetricamente. Bisogna controllare la pressione dell'ammortizzatore man mano che si roda, perchè diventa più fluido e necessità di un pelo di più di pressione. Poi una volta trovata la pressione giusta, vedrai che anche il vpp non va male.

Di mtb pedalabili che possono montare un 180 davanti c'è la mondraker zenith :-), angolo sterzo regolabile tramite le sue calotte, rp3, dhx coil o air che sia.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
secondo me ha scritto stalinista ma voleva dire assolutista...

Di male in peggio... Va beh se questo e' il prezzo per schifare la Kazouni Skarapoti me lo accollo di buon grado. Pero' una cosa lasciatemela dire: Se un domani Sc chiude i battenti la colpa non sara' mia, l'economia di mercato prevede la crescita continua e concorrenza selvaggia, un modello autodistruttivo se non regolamentato. Quindi se i prezzi aumentano e i diritti e gli stipendi diminuiscono le ditte come Sc che ti garantiscono un servizio post vendita di livello assoluto e ingegneria costruttiva,chiuderanno e le varie Kazuimi Skarsapot i( che non inventano nulla di nuovo) resteranno sul mercato.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me ha scritto stalinista ma voleva dire assolutista...

Di male in peggio... Va beh se questo e' il prezzo per schifare la Kazouni Skarapoti me lo accollo di buon grado. Pero' una cosa lasciatemela dire: Se un domani Sc chiude i battenti la colpa non sara' mia, l'economia di mercato prevede la crescita continua e concorrenza selvaggia, un modello autodistruttivo se non regolamentato. Quindi se i prezzi aumentano e i diritti e gli stipendi diminuiscono le ditte come Sc che ti garantiscono un servizio post vendita di livello assoluto e ingegneria costruttiva,chiuderanno e le varie Kazuimi Skarsapot i( che non inventano nulla di nuovo) resteranno sul mercato.
bah io penso che in SC abbiano scelto o comunque hanno avuto la fortuna/bravura di inventare una piattaforma che era rivoluzionaria anni prima degli altri. sistemi di carri che vanno bene ce ne sono diversi. ogununo magari con le proprie caratteristiche.
in SC hanno potuto coltivare la filosofia della marca di nicchia che fa pochi modelli e se li fa pagare.
i telai li fanno fare dove li fanno altri, gli standard di costruzione cambiano a seconda della marca ma i distretti produttivi credo siano sempre gli stessi.
non spendono una follia in marketing perchè hanno la fortuna di avere un marketing naturale.
basta guardare il sito SC e Specy. capisci subito la differenza tra una marca di nicchia e una di alto livello di grande distribuzione.
è come paragonare mercedes a porsche. anche mercedes nella sua ampissima gamma di vetture ha auto da prestazioni pari se non superiori a porsche. ma per moltissimi mercedes fa auto normali di qualità, porsche supersportive...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
bah io penso che in SC abbiano scelto o comunque hanno avuto la fortuna/bravura di inventare una piattaforma che era rivoluzionaria anni prima degli altri. sistemi di carri che vanno bene ce ne sono diversi. ogununo magari con le proprie caratteristiche.
in SC hanno potuto coltivare la filosofia della marca di nicchia che fa pochi modelli e se li fa pagare.
i telai li fanno fare dove li fanno altri, gli standard di costruzione cambiano a seconda della marca ma i distretti produttivi credo siano sempre gli stessi.
non spendono una follia in marketing perchè hanno la fortuna di avere un marketing naturale.
basta guardare il sito SC e Specy. capisci subito la differenza tra una marca di nicchia e una di alto livello di grande distribuzione.
è come paragonare mercedes a porsche. anche mercedes nella sua ampissima gamma di vetture ha auto da prestazioni pari se non superiori a porsche. ma per moltissimi mercedes fa auto normali di qualità, porsche supersportive...

secondo me c'è un'equivoco di fondo, in USA SC è un marchio come gli altri ed i prezzi sono inferiori ai nostri.....è qua' da noi che è diventato un marchio di nicchia.
personalmente sono sempre stato consapevole che esistevano molti altri marchi validi ( tant'è che quando nel 2002 presi la mia prima ed unica bici da dh andai da Ancillotti....)ma le santa mi piacevano e mi si adattavano bene....
adesso sinceramente è il prezzo chi mi sta' allontanando ed anche il fatto che ci sono nuovi marchi con idee interessanti e prezzi ragionevoli.
del marchio mi importa poco o niente,non sono un fanboy, mi interessa che funzioni a dovere sia robusta ed abbia una buona politica postvendita e su questo ultimo aspetto SC mi ha parecchio deluso......:bleah:
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me c'è un'equivoco di fondo, in USA SC è un marchio come gli altri ed i prezzi sono inferiori ai nostri.....è qua' da noi che è diventato un marchio di nicchia.
personalmente sono sempre stato consapevole che esistevano molti altri marchi validi ( tant'è che quando nel 2002 presi la mia prima ed unica bici da dh andai da Ancillotti....)ma le santa mi piacevano e mi si adattavano bene....
adesso siceramente è il prezzo chi mi sata' allontanando ed anche il fatto che ci sono nuovi marchi con idee interessanti e prezzi ragionevoli.
del marchio mi importa poco o niente,non sono un fanboy, mi interessa che funzioni a dovere sia robusta ed abbia una buona politica postvendita e su questo ultimo aspetto SC mi ha parecchio deluso......:bleah:
purtroppo la questione prezzi in italia sta diventando un po' ridicola...
ormai siamo polli da spennare in quasi tutto.
e credo che molte delle colpe siano nostre. viviamo in un paese dove dipendenti a stipendio fisso a parte per tutti gli altri in quasi tutte le categorie diventare ricchi sia obbligatorio.
sta sparendo il ceto medio che è quello che tira avanti una economia...
e quindi da noi che poi siamo anche esterofili tutto quello che è made in tranne cina è una figata...
leggevo l'altro giorno una pagina interessante su la repubblica.
faceva le differenze nelle spese tra 1970 e 2011.
diciamo che siamo calati nei libri, spesa al supermercato, musei ecc...
amentati in viaggi e vacanze, telefonia (vabbè non esisteva), abbiagliamento, ristoranti.
sul fatto dei prezzi credo gli importatori abbiano una grande parte di colpa...
fare il cambio dollaro euro 1:1 ormai è una prassi...
un telaio nomad carbon in USA costa di listino sul sito ufficiale 2699
un nomad alu 1999. in italia se non sbaglio 3099 e 2299.
 
  • Mi piace
Reactions: franctrd

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
@L.j. Silver A parte che il post che hai riportato non l'ho scritto io... Tempo fa ti consigliai un telaio Am canyon (prima del blt) per risparmiare e la tua risposta fu: per me andare in mtb significa andare in Sc... Poi mi risulta che ti hanno cambiato due telai nomad craccati (e fuori dalla garanzia) senza spendere una lira... Su mtbr ad un possessore di butcher con vernice difettosa hanno riverniciato il telaio(colore nuovo a scelta del cliente) gratis... Quale marchio o distributore fa le stesse cose?
 
  • Mi piace
Reactions: samu_87

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
@L.j. Silver A parte che il post che hai riportato non l'ho scritto io... Tempo fa ti consigliai un telaio Am canyon (prima del blt) per risparmiare e la tua risposta fu: per me andare in mtb significa andare in Sc... Poi mi risulta che ti hanno cambiato due telai nomad craccati (e fuori dalla garanzia) senza spendere una lira... Su mtbr ad un possessore di butcher con vernice difettosa hanno riverniciato il telaio(colore nuovo a scelta del cliente) gratis... Quale marchio o distributore fa le stesse cose?

infatti stavo parlando con wally73 non so' xchè sei venuto fuori tu., misteri del programma del forum......
comunque non acquisterei nemmeno adesso telai o bici online, ne ho intenzione di polemizzare con chicchessia, ma ad onor di verita' il primo telaio me lo cambiarono in garanzia xchè il difetto era di produzione e riconosciuto da loro.
il nomad c si è crakkato da fermo (avevo una infiammazione alla prostata e nemmeno il culo sulla sella potevo mettere...) solo xchè avevo serrato un po' troppo il reggisella, ed ero pure stato attento........beh SC mi ha rifiutato la sostituzione in garanzzia ed il telaio mi è stato cambiato da DSB a sue spese, questa cosa a suo tempo mi ha fatto molto riflettere e parecchio disamorare del marchio.
fine polemica.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh la garanzia serve a questo. credo che a volte visto come siamo trattati (vedi fiat o simila) aver riconosciuta la garanzia sia una sorta di grazia. mentre dovrebbe essere la normalità se il danno è colpa del costruttore. capita non è che perchè è venuta male una saldatura SC o chiccessia fa schifo...
in specy per 3 asole di fissaggio del brain sulle epic alu 2010 risultate difettose hanno cambiato i carri a tutte la epic. regolarmente acqusitate e registrate.
spesso per un difetto su un telaio magari venuto fuori dopo un anno mandano telaio nuovo dell'anno in corso.
credo sia giusto così. altrimenti coi tempi che corrono si compra in cina dal retrobottega di chi fa i telai per le case senza marchio...
per la garanzia secondo me conta anche quanto ha voglia di sbattersi e "lottare" per il cliente il sivende...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Scusa ma perche' non hai fatto cosi allora? Non credo che te l' abbia ordinato stalin di prendere la nomad c... Io parlavo di passione ed affezione per un marchio e sacrifici per averlo.Lo stalinismo riportato a questo ragionamento( condivisibile o meno) non c'entra nulla e lo trovo un paragone offensivo. Mi hai fatto pure rimanere male....

Dunque.... se ti ho urtato mi spiace e non era di certo mia intenzione, lo giuro e mi dispiace!

Siamo su un forum ed a volte si scrive "a ruota libera" senza soppesare troppo le parole, mi spiace davvero scusami per favore!

Io, "purtroppo", non ho la Nomad-C, magari, visto che mi fa sbavare e la considero una delle bici più attraenti che esistano! :-)

Io ho preso un Nomad Alu usato del 2008 in quanto il mio budget arrivava li, fine.

Prima di prenderla sono passato alla valutazione della Enduro, della Covert, della Canyon... poi mi è capitata sotto al culo la Nomad di un mio amico e l'ho presa, fine!
Probabilmente se il mio amico avesse avuto una Enduro od una Covert od anche un'altra bici da enduro, avrei preso quella in quanto la voglia era avere una bici da enduro!

Io ho esposto una opinione sicuramente in malo modo, per dire che va bene sempre tutto, ma il primo momento che prendi coscienza che esiste un oggetto identico a metà prezzo probabilmente ti inizia a piacere di più questo... oppure magari ha caratteristiche diverse che ti fanno apprezzare di più, nn so...

Ti voglio fare un esempio di una mia esperienza: io amo (amavo direi a questo punto...) fare snowboard.
Altra caratteristica che ho, ero "monomarca".

Come roba da snow avevo tavole Burton, attacchi Burton, completo Burton, tool attrezzi Burton, cuffia Burton, casco Burton, guanti Burton, intimo Burton, felpe Burton, scarponi Burton... TUTTO Burton, che è una nota (ed anche costosa) marca.

Il mio rivenditore di fiducia un anno ha smesso di tenere Burton e quando a settembre sono andato per cambiare le tavole sono rimasto disorientato!

Il tipo mi ha convinto a provare qualcosa di diverso e li mi si è aperto un mondo e via via ho cambiato tantissime cose, utilizzando marche diverse, tavole della GNU, della LIBtech, della Capita, della Salomon, scarponi della DC, guanti della Level, casco della Dainese, maschera della Oakley...
ALTRO MONDO INSOMMA! Contentissimo!

Tornerei indietro? Si certo, la tecnologia progredisce per cui sarebbe comunque interessante provare lo stesso modello di tavola 5 anni dopo!

Non tedio oltre in quanto credo che il msg sia arrivato.

Scusami ancora! :celopiùg:

P.S.: cmq la Kazouni Skarapoti è di un'altra categoria! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Dunque.... se ti ho urtato mi spiace e non era di certo mia intenzione, lo giuro e mi dispiace!

Siamo su un forum ed a volte si scrive "a ruota libera" senza soppesare troppo le parole, mi spiace davvero scusami per favore!

Io, "purtroppo", non ho la Nomad-C, magari, visto che mi fa sbavare e la considero una delle bici più attraenti che esistano!


Non preoccuparti, tutto a posto e nomadisti come primao-o
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
l.j silvet quote
comunque non acquisterei nemmeno adesso telai o bici online, ne ho intenzione di polemizzare con chicchessia, ma ad onor di verita' il primo telaio me lo cambiarono in garanzia xchè il difetto era di produzione e riconosciuto da loro.
il nomad c si è crakkato da fermo (avevo una infiammazione alla prostata e nemmeno il culo sulla sella potevo mettere...) solo xchè avevo serrato un po' troppo il reggisella, ed ero pure stato attento........beh SC mi ha rifiutato la sostituzione in garanzzia ed il telaio mi è stato cambiato da Dsb.


Nessuna ditta riconosce difetti di produzione dopo 2 anni e vari mesi di uso
Potevano rifiutare tranquillamente la sostituzione, il secondo telaio non lo cambiatono per overserraggio del collarino reggisella oltretutto non originale(la garanzia non copre sul telaio le "custom finishing" che comprendono anche la sostituzione del collarino originale...Direi che poteva andarti peggio infatti dopo e' arrivata bltc .Per fortuna che ti eri disamorato del marchio....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
uso SC da circa 14 anni, dai tempi delle prime divertentissime heckler, presi la prima loro bici perchè erano tra i primi mezzi che uscivano con un'ottica "fun", in un periodo improntato all'xc, ne ho avute circa una dozzina e quelle che ho apprezzato di piu' son state le heckler prima versione e quella del 2004, poi la prima bullit ed il nomad 06 ed il sempreverde chameleon.............
all'epoca non erano cosi' sopravvalutate, anzi un noto rivenditore milanese ( che adesso le vende....) ogni volta che mi incontrava con la bullit mi faceva la stessa battuta inerente al fatto che fosse assemblata con i tubi della stufa, allora la roba esoterica era altra....
in caso di un futuro cambio bici il mercato offre diverse cose interessanti, ma anche restando in casa SC e senza spendere una fortuna c'è la Butcher che mi piace abbastanza e che qualcuno che scrive qui ha usato per un po'.

Qui una valutazione positiva è poco!

Anch'io uso santacruz da almeno 13 anni e sono alla mia 16ma santacruz.
Ho sempre detto che avrei continuato ad usare santacruz finchè avessero continuato a fare prodotti che mi si adattano bene e mi avessero trattato bene.
Ora però i prezzi stanno veramente andando alle stelle e alcuni segmenti sono scoperti( vedi froggy ).
Un discorso di fedeltà al marchio mi sembra un po' esagerato .... meglio parlare di simpatia.... e in fondo sono loro che vivono grazie ai miei soldi, non io che vivo grazie ai loro prodotti.
Credo che le conseguenze di questa escalation saranno 2, almeno per me:
1- una bici mi durerà più dei due anni soliti
2- prima di decidere su un prodotto allargherò i miei orizzonti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo