con le Xmax Xl secondo me si ferma a 13,5, non di più... . Se lo trovassi usato lo prenderei al volo, ma è dura, mi sa che trovo un Heckler prima...
Credo che siamo in pochissime persone ad averla in italia, tanto che, se non sono cambiate le cose molto recentemente, non è regolarmente importata, ma la fanno arrivare dagli states quando la ordini. Quindi ho paura che ytrovarla usata sia mooolto dura.
La mia è montata piuttosto leggera, anzi parecchio leggera x i miei canoni, ma secondo me bisogna anche tenere d'occhio la robustezza, xchè è una bici progettata x spaccare, x il 4x e lo slopestyle. Può sostituire praticamente in toto la nomad, escludendo forse solo la dh pura, in mano a un manico. Non io, ovviamente :0( . Comunque nel mio piccolo l'ho usata in percorsi tipo north shore, drop, salti e teeter-totter senza alcun problema. Avrei qualche timore a fare queste cose con le Xmax Xl :0)
Sabato scorso siamo usciti con un mio amico indeciso su cosa comprare, usando entrambe le mie bici, la nomad e il 4x, scambiandocele spesso.
Se cambi in continuazione, preferisci la nomad: più morbida, non hai bisogno di alcun adattamento, è un rullo compressore. Quando passi al 4x, lo senti un pochino più da gestire, da controllare. Se invece ci resti su a sufficienza, cominci a renderti conto che puoi permetterti di giocarci, più che con la nomad, e cominci davvero a divertirti.
Pedalando in salita, se la nomad è grande, il 4x è ancora di un ordine di grandezza meglio. La mia pesa circa 8 etti meno della nomad, ma sia io che il mio amico nel confronto diretto tra le due bici abbiamo avuto la medesima impressione che la 4x si pedali mortificantemente meglio, con propedal disinserito. C'è da dire che la mia nomad monta la 66 davanti, contro la am1, e una
highroller super tacky, contro una kenda nevegal dtc e questo può avere influito, non so in quale misura.
Scusate la logorrea, spero che queste impressioni siano utili a qualcuno
claudia