Hai voglia di scrivere due parole di confronto/differenze fra le due forche?
Anche io ho la Pike 160 e la lyrik mi stuzzica non poco....
Hai voglia di scrivere due parole di confronto/differenze fra le due forche?
Anche io ho la Pike 160 e la lyrik mi stuzzica non poco....
dalla pagina di faccialibro di Norco Germania arrivano i primi telai 2016
dalla pagina di faccialibro di Norco Germania arrivano i primi telai 2016
2060 gr di peso con un token ( i 2005 dichiarati forse si riferiscono alla 160 mm senza token)
E' sicuramente piu' rigida della pike.
A parita' di settaggi ( zero click compressione, 1 token, 3 atm ) ha un sag ben piu' abbondante, parte molto piu' facilmente ed e' meno sostenuta fino a meta' corsa, poi diventa molto progressiva.
Tftund me l'aveva settata con 4 click di compressione, probabilmente proprio per sostenerla all'inizio. Io li ho tolti subito e verificato che per i miei gusti era poco sostenuta, invece di rimettere i 4 click ho preferito gonfiare una mezza atmosfera in piu'. Cosi' parte ancora con piu' facilita' della pike, ma e' ben sostenuta e si armonizza meglio col posteriore.
Il ritorno e' veloce come piace a me, 14 click dal tutto chiuso.
Imho quando una forcella non si fa notare mentre sei in bici e' una buona forcella e questa, dopo averci fatto caso per pochi minuti per capire se il settaggio mi piaceva, e' letteralmente scomparsa e mi sono goduta i sentieri senza stare a farmi menate se si potesse impuntare o rimbarzare via o scartare di lato o altro.
Ma sempre rigorosamente imho e' a livello di geometria che questa forcella e' ottima per la range.
Da settare e' molto facile ( 1 solo tentativo e non ho desiderio di provare altri setup )
Quindi, per riassumere:
Piu' morbida della pike
Imho vuole una mezza atm di pressione in piu' rispetto alla pike
Piu' rigida
Settaggio ( per i miei 63-64 kg in assetto bici, zaino e protezioni comprese ):
0 click in compressione
Ovviamente posizione tutta aperta
3,5 bar
14 click dal tutto chiuso di rebound
Personalmente non approvo molto la configurazione 2016 della range.l adozione della Lirik orienta la bike troppo per discesa, già ha un angolo sella non troppo verticale quindi la rende meno pedalabile e il peso non è dei più leggeri.
Ritengo la versione 2015 più equilibrata per uso all mountain enduro park.
Mi aspetto a questo punto una versione pimpata della sight, magari con forcella 160 e un ammo piggyback...
Ma l'hai provata o scrivi estrapolando dai numeri?
Secondo me con la lyric e' piu' equilibrata, non perde nulla in pedalata, ne' in maneggevolezza e da' quel tanto di confidenza in piu' che non guasta affatto.
E' vero che prima che mi arrivasse avevo anch'io qualche dubbio, ma ora, dopo tre uscite, direi che sono del tutto scomparsi.
No, mai provata infatti le mie erano considerazioNi personali sulle mie preferenze di guida relative alla geometria e peso della bike, preferisco avere una bici più equilibrata per salire e scendere sacrificare anche un po l escursione in quanto se il link e le sospensioni lavorano bene mi trovo a mio agio sulla bike anche sullo scassato.ti faccio un esempio prima di prendere la range ho valutato attentamente la evil following per la stessa tipologia di utilizzo. Ho anche una rigida 29er e ho imparato a lavorare molto con il corpo e non essere passivo. Non voglio discutere sul fatto che la lyric migliori e dia più confidenza nello scendere, ma trovo i modelli 2016 se non sbaglio tutti con forcella da 170 lyric e yari un po troppo....mi sarei aspettato o una sight pimpata o versioni della range con 160.
Ti ripeto, dovresti provarla.....se poi fossi ancora della stessa idea, allora non avrei proprio nulla da ridire.
Imho la mossa della forcella da 170 sulla range e' azzeccatissima. La bici non perde nulla in salita e va meglio in discesa
Io mi sarei sbilanciata ancora di piu' anche con la sight, che quest'anno monta la forcella da 150
I miei amici che ce l'anno o montano 160 o stanno per montarla, rendendola ancora piu' capace
Per curiosità hai fatto salite single tack off road o salite in asfalto o strade bianche?
scasate ragazzi, domanda urgente! ma la range che movimento centrale ha?
perchè nello sheet norco c'è scritto un classico asse 24 per una scatola di 73 mm. solo che questi sono solo filettati mentre i pressfit 92 li ho trovati solo per scatole di 89,5.
in pratica non so cosa comprare ...
Antonioooooo ... allora? hai fatto danni o no?Grazie per i consigli.....un ultima cosa oltre a XR400 c'è qlk altro che può fare un paragone rispetto al nomad anche versione precedente oppure farmi una mini-recensione della bici......sono moooolto indeciso sulla scelta.
Grazie
Antonioooooo ... allora? hai fatto danni o no?
Ti sei incaprettato alla fine o hai volto lo sguardo sul lontano Canada?![]()