NUke proof Mega parte II

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fratello

Biker tremendus
Ecco la mia dopo le ultime modifiche

image.php





image.php



dhx5 air
marzocchi 55 micro tit
freni shimano zee
Guarnitura xt corona 30 raceface
guidacatene e-thirteen xcx
Pignoni con modifica zetabike 11-40(in arrivo pignone 42 oneup)
Manubrio renthal carbon attacco renthal
ruote tananai
gomme maxxis crossmark e dhf(le crossmark le alterno con hr2 che in realtà uso molto di più)
Peso 14.45.Sono diventato grammomaniaco ma rispetto a 15.5 16kg di prima è un'altra bici.
Concordo con Matteo 84 il dhx air è un ammo favoloso e si sposa alla perfezione con la mega,ne sono entusiasta.
Con la trasmissione corona da 30 e pacco pignoni 11-40 si va ovunque,ci ho già fatto i 3000m di dislivello anche se con salite comode.
Come velocità massima in pianura si tengono i 35max oltre si mulina un pò troppo.Quando mi arriverà il pignone da 42 valuterò una corona da 32,in realtà in discesa ne ho sentito l'esigenza solo nei sentieri della gara enduro di Terlago dell'anno scorso,molto flow e super veloci.In tutti gli altri giri e nei trasferimenti per ora non ne ho mai sentito la mancanza,c'è da dire che raramente mi capitano sentieri flow.
In definitiva è un pò una storia di amore e odio con questa bicicletta:amore perchè mi ci trovo troppo bene è una belva,odio perchè Nukeproof non mi ha riconosciuto la garanzia per una rottura che non è dipesa da me. :-)
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

matteo_84

Biker marathonensis
Ecco la mia dopo le ultime modifiche


Concordo con Matteo 84 il dhx air è un ammo favoloso e si sposa alla perfezione con la mega,ne sono entusiasta.



bella belva anche la tua! il dhx è proprio il valore aggiunto di questo telaio. tempo fa ho provato a rimontarci l'originale e quasi non la riconoscevo.
per la rottura purtroppo dispiace. forse è stato anche per via della sella molto infuori che hai (almeno così sembra dalla foto, ma potrebbe essere un effetto ottico). chissà. un peccato comunque.



comunque mi sono deciso: credo che prenderò la 32, proverò a vedere come reagisce la mia gamba e alle brutte monto su il pignone posteriore...
 

robifast

Biker serius
domanda: ma senza guidacatena comunque la catena non ti è mai saltata?!

il dhx air è semplicemente fantastico. Burroso nella prima metà e sempre più progressivo verso la fine. ha letteralmente trasformato la mia mega e non sembra di aver sotto un ammortizzatore gnucco ad aria.

La catena rimane al suo posto anche senza guidacatena! Sabato ho girato in uno dei trail più scassati e pietrosi della mia zona, assolutamente zero problemi. Considera che il cambio è un type2 e quindi con la famosa frizione studiata apposta per mantenere la catena in tiro anche nello scassato pesto; la corona Blackspire N/W è quella, tra tutte quelle a denti alternati, con i denti più lunghi e anche questo fa. Volendo si può pensare ad un guidacatena solo superiore; comunque il tendicatena non ci sta con il pignone da 42.
Non ci ho ancora girato su tracciati DH.

Bene per il DHX Air, vedo se si trova qualcosa di usato a buon prezzo.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
La catena rimane al suo posto anche senza guidacatena! Sabato ho girato in uno dei trail più scassati e pietrosi della mia zona, assolutamente zero problemi. Considera che il cambio è un type2 e quindi con la famosa frizione studiata apposta per mantenere la catena in tiro anche nello scassato pesto; la corona Blackspire N/W è quella, tra tutte quelle a denti alternati, con i denti più lunghi e anche questo fa. Volendo si può pensare ad un guidacatena solo superiore; comunque il tendicatena non ci sta con il pignone da 42.
Non ci ho ancora girato su tracciati DH.

Bene per il DHX Air, vedo se si trova qualcosa di usato a buon prezzo.

A me la catena non cade neanche con la Race Face. Ieri tra l'altro ero sul rock oh di punta ala e se non cade lì. ;-)
 

Fratello

Biker tremendus
bella belva anche la tua! il dhx è proprio il valore aggiunto di questo telaio. tempo fa ho provato a rimontarci l'originale e quasi non la riconoscevo.
per la rottura purtroppo dispiace. forse è stato anche per via della sella molto infuori che hai (almeno così sembra dalla foto, ma potrebbe essere un effetto ottico). chissà. un peccato comunque.



comunque mi sono deciso: credo che prenderò la 32, proverò a vedere come reagisce la mia gamba e alle brutte monto su il pignone posteriore...
Sicuramente ho un fuorisella importante però mi restavano 13 cm all'interno del telaio,quindi sarei dovuto essere al riparo da rottura.Tra l'altro la taglia è giusta,una xl non avrebbe senso.In ogni caso è andata,telaio riparato e tutto sommato calcolando che non costava molto da nuovo,in caso di futura vendita non ci rimetto neanche tantissimo.Per 150-200 euro lo si vende al volo...
Il primo maggio ho girato per la prima volta con i pedali a sgancio,è stato un disastro:caduto 3 volte in salita su rampe disumane e una in discesa nell'unico tornante da nosepress dove avevo tentato di rimanere agganciato.Ci sarà da lavorarci ma sui giri impegnativi non ne vedo futuro.:-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
Sicuramente ho un fuorisella importante però mi restavano 13 cm all'interno del telaio,quindi sarei dovuto essere al riparo da rottura.Tra l'altro la taglia è giusta,una xl non avrebbe senso.

hai sicuramente ragione sulla taglia. infatti, secondo me, il problema è la lunghezza del piantone, di soli 18.5". Per una L minimo 19.5" - 20" lo avrei fatto e in questo modo ci sarebbe stati 2,5-3.5 cmq in meno di fuorisella (non pochi).



A me la catena cadeva in continuazione quando andavo al max .
La stessa discesa presa un filo con più calma nessun problema.
Ho optato per un guidacatena superiore anche se esteticamente non mi piace.


infatti, secondo me, il problema non è tanto sotto (anch'io ho il type 2), quando sopra. mi sa che anch'io metterò il guidacatena per sicurezza.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
La catena rimane al suo posto anche senza guidacatena!

Mòlle;7003063 ha scritto:
A me la catena non cade neanche con la Race Face. Ieri tra l'altro ero sul rock oh di punta ala e se non cade lì. ;-)

Con corona Raceface ed anche Wolftooth mi cadeva in ogni rock garden sempre da sopra,forse dipende dalla lunghezza dato che ho anche il padellone da 42 dietro e la catena deve essere lunghetta,risolto mettendo il tendicatena al contrario e montando una staffa di alluminio come guida...fan**lo anche i 50€ per il guidacatena!
 

robifast

Biker serius
Con corona Raceface ed anche Wolftooth mi cadeva in ogni rock garden sempre da sopra,forse dipende dalla lunghezza dato che ho anche il padellone da 42 dietro e la catena deve essere lunghetta,risolto mettendo il tendicatena al contrario e montando una staffa di alluminio come guida...fan**lo anche i 50€ per il guidacatena!

Il cambio è un type2? E' la combinazione dei due a tenere la catena a posto (corona a denti alternati + cambio type2). Clementz a corso tutta la EWS dell'anno scorso senza nessun guidacatena e credo che di tratti scassati ne abbia fatti un bel po'. La guida superiore in futuro la metterò anch'io per stare più sicuro nei vari Pila e Caldirola.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Il cambio è un type2? E' la combinazione dei due a tenere la catena a posto (corona a denti alternati + cambio type2). Clementz a corso tutta la EWS dell'anno scorso senza nessun guidacatena e credo che di tratti scassati ne abbia fatti un bel po'. La guida superiore in futuro la metterò anch'io per stare più sicuro nei vari Pila e Caldirola.

si purtroppo type 2 nuovo di pacca anche,prima avevo su uno vecchio sempre type 2 rattoppato dopo una rottura...l'ho cambiato anche per vedere se era quello perchè ormai mezzo scassato,usciva uguale sempre da sopra.
Clementz usa l'xx1 non un ''accrocchio'' con il pignone 42 sul 10v,secondo me il problema è la catena troppo lunga,ma se la accorcio di più rischio di tranciare il cambio se per caso comprimo troppo la sospensione mentre uso i pignoni più grandi.
 

TonyBlack

Biker ultra
...secondo me il problema è la catena troppo lunga,ma se la accorcio di più rischio di tranciare il cambio se per caso comprimo troppo la sospensione mentre uso i pignoni più grandi.

ho avuto lo stesso problema quando ho cambiato la corona da 32 con una da 30 sempre xx1, la catena era troppo lunga e nei pezzi scassati ogni tanto cadeva. Nel mio caso la catena si impigliava nei tasselli della gomma e veniva trascinata fuori. Ho risolto mettendo una striscia di gomma tesa tra fodero superiore ed inferiore in modo tale che la catena scivoli e non si impigna. Il problema non si è più ripresentato anche nei percorsi più scassati
 

robifast

Biker serius
si purtroppo type 2 nuovo di pacca anche,prima avevo su uno vecchio sempre type 2 rattoppato dopo una rottura...l'ho cambiato anche per vedere se era quello perchè ormai mezzo scassato,usciva uguale sempre da sopra.
Clementz usa l'xx1 non un ''accrocchio'' con il pignone 42 sul 10v,secondo me il problema è la catena troppo lunga,ma se la accorcio di più rischio di tranciare il cambio se per caso comprimo troppo la sospensione mentre uso i pignoni più grandi.

Ti capisco in pieno, avevo fatto la lunghezza catena togliendo due maglie e sembravano sufficienti; comprimendo il carro con il 32-42 era invece troppo corta! Ho dovuto rimettere una maglia e sono al limite sia i alto (giusta giusta a carro compresso) sia in basso (una maglia in più e sul 11 la catena si toccava sulla puleggia superiore...).

ho avuto lo stesso problema quando ho cambiato la corona da 32 con una da 30 sempre xx1, la catena era troppo lunga e nei pezzi scassati ogni tanto cadeva. Nel mio caso la catena si impigliava nei tasselli della gomma e veniva trascinata fuori. Ho risolto mettendo una striscia di gomma tesa tra fodero superiore ed inferiore in modo tale che la catena scivoli e non si impigna. Il problema non si è più ripresentato anche nei percorsi più scassati

Buono a sapersi!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ti capisco in pieno, avevo fatto la lunghezza catena togliendo due maglie e sembravano sufficienti; comprimendo il carro con il 32-42 era invece troppo corta! Ho dovuto rimettere una maglia e sono al limite sia i alto (giusta giusta a carro compresso) sia in basso (una maglia in più e sul 11 la catena si toccava sulla puleggia superiore...).

Io ora l'ho accorciata e nel 42-32 con la sospensione a pacco il cambio è a finecorsa...sembra sia un po' più ferma,ma ormai il guidacatena non lo tolgo tanto per quel che pesa preferisco averlo.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo