Ciao a tutti, sono indeciso tra una M10 e una Mpro, non riesco a decidere se vale la pena spendere 750 euro in più al netto degli sconti per risparmiare 3 etti di peso tra il telaio OMX/OMR visto che i componenti si pareggiano in tutto e per tutto.
Vero che il telaio OMX oltre che il più leggero della categoria è anche più rigido dell'OMR ( cosa che mi interessa relativamente vista la mia età ed il mio semiagonismo da 5/6 marathon l'anno) , ma di certo l'OMR come peso certo non è da meno di scalpel, spark hmx, ecc.
Cortesemente datemi un consiglio...ho sempre usato front ma la mia schiena ha bisogno di una full.
In tanti ti hanno già risposto. Credo che non ci sia una verità assoluta, ne approfitto comunque per dirti la mia:
ho una M10 "custom" nel senso che ho preso telaio+sospensioni+
ruote+
telescopico della M10 e ci ho montato componenti che avevo sulla front che ho permutato (trasmissione misto xx1/gx ars,
freni xtr, sella leggere, ecc).
Ne è uscita una super bici da 11kg netti completa di tutto e montata con gomme robuste 2.35 con cui ci faccio la qualunque, dal divertimento del weekend alle sporadiche granfondo ed xc regionali. Un'astronave rispetto alla già ottima Epic HT da cui provenivo.
La discriminante, secondo me, è solo una: ti va di spendere quei 750€ di più?
Perché alla fine della fiera le differenze di rigidità le si apprezza solo a parità di contesto e cambiando il singolo fattore - ad esempio cambio il manubrio/attacco manubrio con uno "migliore" e più rigido mantenendo tutto il resto, quello è successo e l'ho sentito. Oppure cambiare il set di ruote con uno più rigido e leggero mantenendo invariato tutto il resto, quello si sente.
Se vieni da una bici di livello inferiore, il salto sarà comunque gigantesco e probabilmente non serve esagerare con la spesa perché sarebbero talmente tante le variabili nuove che non apprezzeresti tutto.. eventualmente per ora tieniti quei soldi e deciderai in futuri se spenderli per sostituire qualcosa che non dovesse soddisfarti.
Io ho stesso valuto da mesi di cambiare il telescopico Oquo con un V3 di OneUp e/o le ruote sempre Oquo per un set di assemblate più leggere di 3 etti, ma che mi cambia se poi faccio 2500km all'anno e non ho neanche modo di stressare i componenti che già monto?
Prendi quella che più ti piace (banalmente anche esteticamente) e goditela!
sto avendo problemi con lo sblocco della forcella, quando la apro tutta il piolino sulla testa dello stelo non fa lo scatto ma devo dare una pompata sulla forcella per sbloccarla, ho provato a sparare un pò di aria compressa e lavarlo bene perchè pensavo fosse entrato sporco ma niente.
Consigli?
Grazie
Idem, credo sia una semplice questione di usura della cartuccia e solo un service possa risolvere.. la mia fa 2 anni ad ottobre, non ricordo di preciso ore e km percorsi ma credo che non appena troverò un centro autorizzato con tempi di gestione decenti spedirò tutto per fare una bella manutenzione completa!
P.S. involontariamente ho appena fatto un esempio concreto di scala di priorità nello spendere i soldi sulla bici: credo abbia più senso spendere 2/300€ per un service completo delle sospensioni e ritrovarsi la bici praticamente come nuova piuttosto che pensare ad upgrade fancy che, passati quei giorni iniziali di entusiasmo, non cambiano un cazzo
