...per colpa di pochi...

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.816
1.729
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Tranquillo che se anche gli togli le buche non si schioda comunque da quella di centro.
C'è chi ci vive su quella corsia, se si ferma solo quella piuttosto ci muoiono ma guai a spostarsi (tranne che per entrare e uscire, rigorosamente senza freccia, senza guardare negli specchietti e a 40 all'ora)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.010
4.226
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Tranquillo che se anche gli togli le buche non si schioda comunque da quella di centro.
C'è chi ci vive su quella corsia, se si ferma solo quella piuttosto ci muoiono ma guai a spostarsi (tranne che per entrare e uscire, rigorosamente senza freccia, senza guardare negli specchietti e a 40 all'ora)
Meglio quelli che vivono in corsia centrale, di quelli che fanno slalom come dei tarantolati sulle 3 corsie perchè il loro cervello bacato gli suggerisce che così arrivano prima.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.526
2.065
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Meglio quelli che vivono in corsia centrale, di quelli che fanno slalom come dei tarantolati sulle 3 corsie perchè il loro cervello bacato gli suggerisce che così arrivano prima.
sono due facce della stessa medaglia. E gli inchiodati in mezzo incitano ancora di più gli scapestrati.. e viceversa gli scapestrati convincono di più gli altri a non cambiare corsia.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.849
3.262
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Quella strada è chiusa per la dabbenaggine degli enti locali che invece di sfruttare un luogo fantastico non trovano il modo di metterlo a posto spendendo i soldi in mille altre minchiate.
Non è proprio così.
Purtroppo le amministrazioni locali devono sottostare ad una serie di altri enti, e "spuntarla" non è sempre un fatto automatico.
Che ci siano degli eccessi di prudenza, ossia sindaci che hanno tantissima paura di trovarsi nei guai e vietano tutto è vero, ma alcuni subiscono anche pressioni e atti di indirizzo al fine di vietare (tipo ad esempio dalle prefetture possono arrivare indicazioni in tal senso).
E poi c'è la casistica. Ci sono tantissimi casi di incidenti in cui gli amministratori locali vengono condannati, magari per colpa di comportamenti assurdi della gente che si comporta male.
Per cui non è semplice e fare i conti con chi non si comporta bene, che non sono solo i pazzi o maleducati, ma anche gli sprovveduti, cioè quelli che pensano di potersi fare un sentiero con i mocassini,davvero è difficile.
Ed ecco che diventa tutto un circo che a noi può apparire strano o distante perché bene o male da questo forum si percepisce che abbiamo una certa formazione e rispetto di ciò che facciamo. Ma siamo una minoranza perché tolte le nicchie che rispondono ad una codifica(chi va in MTB, chi fa trekking, ecc), tutti gli altri vanno all'arrembaggio.
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.816
1.729
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Non solo, sono pure tutelati da un sistema giuridico deresponsabilizzante che scarica sempre la responsabilità del singolo (che se muore diventa direttamente un santo martire) e cerca sempre di attribuirla a qualcun altro "che non ha fatto qualcosa", anche senza alcun fondamento.
Il risultato di un incidente possno essere facilmente anni di cause, beghe giuridiche, avvocati, che magari si concludono in un nulla di fatto, ma intanto ti hanno incasinato la vita per il gusto di farlo.

Un esempio è il pirla che attraversa i binari e viene stirato da un treno. I treni vanno veloce (o almeno lo si spera), hanno spazi di frenata che nella migliore delle ipotesi si misurano in centinaia di metri, non possono sterzare all'improvviso per evitare un ostacolo e non viaggiano a vista (come si fa in auto).
Uno queste cose dovrebbe saperle, ma anche se non le sapesse se attraversa a caso e si fa stirare sono beneamati cavoli suoi.
Ma non qui: qui come prima cosa indaghi il macchinista manco fosse un terrorista alla ricerca di qualsiasi possibile colpa, dall'essere mezzo km/h sopra la velocità consentita (che ai fini dell'incidente è del tutto ininfluente) all'indossare un maglione che non piace al magistrato di turno.
Poi magari fai il mazzo al gestore dell'infrastruttura perché non ha messo tre cinte murarie con annesso fossato con i coccodrilli (ma vegani, perché se uno lo attraversa comunque non deve farsi male) per impedire di accedere al binario.

Il risultato finale è che per tutelare il singolo, che spesso e volentieri spiace dirlo ma è davvero imbecille, ma per il nostro ordinamento questo non si può dire, si mettono in mezzo gli amministratori, i quali a loro volta per evitare guai scaricano la responsabilità vietando il vietabile e limitando il limitabile senza alcun vero razionale, e il risultato finale è che lo prendiamo in quel posto tutti.

In queste condizioni la strada della forra nessuno con la responsabilità sulla medesima si sognerebbe di renderla percorribile, anche se magari l'evidenza proverà che non sarebbe stato affatto un problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo