Per le strade di Londra

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.680
2.304
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Ci si lamenta tanto delle strade e delle ciclabili italiane paragonandole con quelle europee, ma non mi sembra che all'estero le cose vadano meglio che da noi.


Infatti io a Londra ci vivo, e dopo diversi anni di tentativi (mica glie la ho data su subito) ho abbandonato l'idea di muovermi in città in bici, uso i mezzi pubblici e amen. E' una fottuta guerra ogni volta che si esce, c'è veramente da rischiare la pelle ed è immensamente stressante, oltre a esserci un meteo di merda, quindi 9 volte su dieci torni a casa fradicio o mezzo assiderato.

Comunque nel video un paio di volte è stato il ciclista a mancare la precedenza ai pedoni sulle strisce, e poi si va diverse volte a infilare a sinistra di double decker bus o mezzi pesanti, che è permesso ma ALTAMENTE sconsigliabile, è il modo di finire schiacciati come ricci sull'autostrada.

Io qua (le rare volte che prendo ancora la bici, o quando esco in bdc dirigendomi verso fuori) ho imparato a non infilarmi MAI a sinistra del traffico pesante. Se voglio filtrare lo faccio a centro carreggiata dove mi faccio vedere per bene, preferisco prendere una strombazzata o fare da tappo a qualcuno, piuttosto che rischiare di finire sotto le ruote di un double decker o stritolato da un autoarticolato in curva.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and Maiella

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.200
2.524
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Io, incosciente come incoscienti possono essere solo i giovani, ho girato in lungo e largo con una bici da 20£ da studente. poi abbandonata ad una ringhiera di Evelyn gardens. Ero il padrone del mondo.
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.680
2.304
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Io, incosciente come incoscienti possono essere solo i giovani, ho girato in lungo e largo con una bici da 20£ da studente. poi abbandonata ad una ringhiera di Evelyn gardens. Ero il padrone del mondo.
Ci sta anche che il fatto che io sia un v.d.m. :vecio: contribuisca al mio arrendermi.

Ciò non toglie che ad oggi sia oggettivamente una pena spostarsi in bici a Londra. Oltre al rischio di essere arrotati, in zone 1 praticamente non puoi lasciare la bici da nessuna parte se non nei (pochi) spazi consentiti, e devi legare a doppio giro ogni cerchio, telaio etc, togliere ogni appendice, se no te la rubano, garantito al 100%, quindi oltre al rischio serve anche girare con uno zaino di catene/lucchetti, e smontare mezza bici a ogni sosta, per me è una pena.

Tra le due è quasi meglio usare le bici a noleggio, ma sono dei tali catafalchi che preferisco salire sul bus/tube se devo pagare qualcosa.
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.849
3.262
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Ci sta anche che il fatto che io sia un v.d.m. :vecio: contribuisca al mio arrendermi.

Ciò non toglie che ad oggi sia oggettivamente una pena spostarsi in bici a Londra. Oltre al rischio di essere arrotati, in zone 1 praticamente non puoi lasciare la bici da nessuna parte se non nei (pochi) spazi consentiti, e devi legare a doppio giro ogni cerchio, telaio etc, togliere ogni appendice, se no te la rubano, garantito al 100%, quindi oltre al rischio serve anche girare con uno zaino di catene/lucchetti, e smontare mezza bici a ogni sosta, per me è una pena.

Tra le due è quasi meglio usare le bici a noleggio, ma sono dei tali catafalchi che preferisco salire sul bus/tube se devo pagare qualcosa.
Grazie per le testimonianze dirette.
Sul tubo ci sono altri esempi di Parigi, Monaco, Barcellona e anche della tanto decantato Olanda.
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.119
12.902
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Grazie per le testimonianze dirette.
Sul tubo ci sono altri esempi di Parigi, Monaco, Barcellona e anche della tanto decantato Olanda.
Evviva, tutti pronti a sparare merda sul Paese dove viviamo, che poi ci siano tante cose che non vanno sono il primo a dirlo, ma cerchiamo anche di vedere la parte piena del bicchiere.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.809
4.208
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Grazie per le testimonianze dirette.
Sul tubo ci sono altri esempi di Parigi, Monaco, Barcellona e anche della tanto decantato Olanda.
È normale, le città sono così. Però pensare che Amsterdam sia più pericolosa di Milano, ad esempio, è ridicolo. L'Olanda è, penso assieme alla Danimarca, il Paese più ciclabile al Mondo. Hanno i loro bei problemi di traffico, li ho visti di persona per un po'. Traffico non solo automobilistico ma anche ciclabile. Inoltre di bici ne rubano eccome, soprattutto in città. Gli scassoni soprattutto sono visti quasi come un bene comune, e non è certo una bella cosa.
Però dagli altri bisogna copiare il meglio, e dal punto di vista delle bici ne avremmo parecchio da copiare da loro, non solo nelle zone urbane.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.938
1.160
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
In Olanda ci sono andato molte volte X lavoro tra il 1998 ed il 2001. Nonostante andassi in un paese a circa 70km da Amsterdam , sin dalla prima volta per andare dall’Hotel all’ufficio probabilmente dovevo fare meno di due km a piedi mi sono reso conto che il rischio di essere travolti dai ciclisti era reale, i ciclisti sfrecciavano da tutte le parti e quando sentivi il trillo del campanello ti avevano già superato passandoti a pochi centimetri. :smile:
 

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
510
413
0
-
Visita sito
Ho vissuto a Londra per piu' di un anno ed ho, purtroppo, assistito ad un incidente fra ciclista e pedoni. Ma se vogliamo paragonare il traffico delle grandi citta' italiane con quello di Londra non c'e' partita: le citta' italiane ne escono a pezzi.
La mattina, le strade del centro sono piene zeppe di pedoni, un po' di ciclisti (o simili, come monopattini e skateboard), autobus ed un po' di auto (auto di lusso, di solo coloro che si possono permettere la congestion charge).
A Londra, gli automobilisti corrono parecchio ma se ti avvicini agli attraversamenti pedonali si fermano, eccome se si fermano; in generale sono piu' rispettosi nei confronti di pedoni e ciclisti rispetto agli automobilisti italiani.
Ho vissuto Londra da fruitore dei mezzi pubblici e da pedone e devo ammettere che si, noi pedoni ci distriaiamo piu' degli automobilisti quando attraversiamo.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.849
3.262
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
È normale, le città sono così. Però pensare che Amsterdam sia più pericolosa di Milano, ad esempio, è ridicolo. L'Olanda è, penso assieme alla Danimarca, il Paese più ciclabile al Mondo. Hanno i loro bei problemi di traffico, li ho visti di persona per un po'. Traffico non solo automobilistico ma anche ciclabile. Inoltre di bici ne rubano eccome, soprattutto in città. Gli scassoni soprattutto sono visti quasi come un bene comune, e non è certo una bella cosa.
Però dagli altri bisogna copiare il meglio, e dal punto di vista delle bici ne avremmo parecchio da copiare da loro, non solo nelle zone urbane.
Certo, nessun paragone.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.119
12.902
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il mio intento era proprio quello
Ogni tanto un po' di amor proprio non guasta...

Lasciamo stare poi quelli che danno la colpa di tutto alla fazione politica avversaria, salita al potere grazie al "popolo bue, che bovinamente ha votato per simpatia", credendosi gli unici ad avere capacità cognitive.
Meglio che la chiudo qui, va.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.996
2.174
0
Visita sito
Ci si lamenta tanto delle strade e delle ciclabili italiane paragonandole con quelle europee, ma non mi sembra che all'estero le cose vadano meglio che da noi.

Questo è spericolato, comunque.
Gli sfugge completamente il concetto della visibilità. Spunta velocemente tra una macchina e l'altra, i pedoni fanno fatica a capire che arriva.
 

greatkingrat

Biker superis
14/12/20
483
1.172
0
47
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Ha il mio stesso "campanello".
A parte questo oltre agli errori di pedoni, automobilisti e "isti" vari mi sembra che la sua capacità di fiutare il pericolo e leggere le situazioni sia pari a zero.
 

BRS1978

Biker superis
17/3/20
479
559
0
47
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Ma solo a me sembra che vada troppo veloce in proporzione a traffico e pedoni?
Sulle strisce si dovrebbe comunque fermare.
Boh avrei paura ad andare così in mezzo al traffico, non sono per la strada
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

Classifica giornaliera dislivello positivo