Petizione contro la pratica dell'eliski in Dolomiti

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
Basta eliminare le automobili... che dici, la firmeranno ancora tutti?

Ciao teoDH, scusa se m'intrometto ma provo a cercare di capire:
ad esempio come riportato sopra il problema non sono le automobili ( nè l'elicottero) ma l'uomo;
mettiamo caso che per eliminare il problema del traffico si prendano 2 decisioni
o scambiarsi il lavoro ( fra quelli che escono e quelli che entrano nei centri urbani/ ma qui sai le tiritere sulle competenze etc)
oppure scambiarsi le case (ma anche qui sai le questioni la mia è meglio della tua etc etc)
Vedi credo che anche se si ponesse la questione per salvaguardare la salute dei propri figli/ e di quelle generazioni future che non ne possono nulla L'EGOISMO PREDOMINEREBBE.
Tutto qui, ti ringrazio comunque per la tua sincerità.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...il reputarsi migliore di altri mi ha sempre dato fastidio...

Qui l'unico che si reputa migliore degli altri sei tu, solo che a furia di voler fare il bastian contrario più figo di tutti si finisce per sparare delle boiate che non stanno nè in cielo nè in terra.

La prossima volta che raggiungerai una cima con le pelli (se non sbaglio fa anche scialpinismo....?), magari in un giorno feriale e pregustandoti una bella discesa in fresca, ti auguro che un bielica atterri davanti a te scaricando una decina di danarosi culi di piombo che ti tritano il pendio mentre stai togliendo le pelli.
 
  • Mi piace
Reactions: cowboy76 and Fra#42

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.818
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Allora continuiamo a riempirlo di merda occupandoci solo di ciò che è bello e interessante per i turisti...
Così avremo il 10% di mondo dove non ci passa nessuno e il 90% inquinato a manetta...

Anche a Napoli ci vanno un sacco di turisti, forse più che sulla Marmolada...
Magari eliminare i mucchi di immondizia ha maggior priorità che non far passare un elicottero?

La regola n.1 del troll è buttarla in vacca, usando argomenti a casaccio che non c'entrano nulla ma che creano polverone, distogliendo l'attenzione dal problema sul tappeto.

Il problema in questione non è la politica dei trasporti in Italia, nè quella dei rifiuti in Campania, ma l'uso degli elicotteri per fini ricreativi in ambiente montano.

Su questo io ho una mia idea, che forse non casualmente coincide con quella di chi l'ambiente lo studia e anche con quello della maggioranza delle legislazioni regionali. Piena libertà di contestare queste opinioni, purchè lo si faccia con dei fatti e non con l' "allorismo".

Senza contare che non c'è nessuna connessione tra questo tema e quello del traffico o quello dei rifiuti. Non è che se qualcuno risolvesse il problema del traffico scomparirebbero gli elicotteri e le motoslitte usate per fare i ganzi e rompere i coglioni agli animali che vivono in montagna.

Per quanto riguarda i rifiuti, io vivo in una zona dove la percentuale di riciclo è piuttosto alta e dove c'è autosufficienza per le (sempre più piccole) discariche. Per cui anche in questo caso credo che la trollata sia completamente fuori bersaglio.

Se poi vogliamo parlare delle contraddizioni delle politiche di tutela ambientale o del contrasto tra convinzioni e comportamenti personali ben venga. A patto che avvenga con argomenti sensati e razionali, visto che non siamo su certi "quotidani" o certi "programmi giornalistici di approfondimento".
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
............ non vi da fastidio farvi due ore di coda tutte le mattine in tangenziale chiusi in una scatola?

.....................Mi girano più le palle quando il lunedì sono fermo al semaforo...

Ci vivo quasi tutto l'anno in situazioni del genere. Le evito come posso usando la bici per gli spostamenti in centro città.
Ma quando sono sulle Dolomiti, adoro la quiete del bosco, lo splash di qualche pesce che guizza in qualche laghetto piccolissimo, il rumore dell'arrampicarsi sull'albero di uno scoiattolo, fermarmi al limitare di una radura prativa per vedere se ne esce fuori un capriolo (cosa non infrequente all'alba o al tramonto), il suono del vento fra gli abeti, il fischio delle marmotte nei pascoli d'alta quota, ammirare a 360° lo spostamento delle nuvole nel maggior silenzio possibile.
Mi infastidiscono perfino i marmocchi (anche i miei) che strepitano ad ogni piè sospinto.
LA QUIETE della montagna mi rilassa e mi fa dimenticare l'uomo. Un elicottero che la interrompe è una violenza intollerabile. Mi riporta di colpo nel mondo che tanto osteggio e che pur son costretto a vivere per lunghi mesi. Se ci sono posti invivibili, non vedo perchè rendere tali anche quelli che non lo sono, per il capriccio di ostentare ricchezza e capricci da snob.
E' solo il mio pensiero, che non pretende di essere condiviso nè di prevaricare quello altrui. :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and resina65
T

teoDH

Ospite
La prossima volta che raggiungerai una cima con le pelli (se non sbaglio fa anche scialpinismo....?), magari in un giorno feriale e pregustandoti una bella discesa in fresca, ti auguro che un bielica atterri davanti a te scaricando una decina di danarosi culi di piombo che ti tritano il pendio mentre stai togliendo le pelli.

Non è questione di fare il bastian contrario, è che spesso ci si accanisce su problemi minori, e si perde di vista il vero valore delle cose...

se mi faccio una gita con le pelli e mi trovo il pendio tritato, sia da degli elicotteristi che da altri, amen, non mi rovina certo la giornata, di sicuro non faccio una petizione per abolire gli elicotteri dalle montagne...

Ormai ogni cosa ludica è soggetta a critica, nei bikepark non ci si deve andare, a fare heliski non ci si deve andare, se usi gli impianti sei uno sfruttatore, se ti piace la patata sei un pervertito, insomma, se non vivi di sofferenze e muori possibilmente martire, non hai quasi più il diritto di vivere...

Il rispetto per l'ambiente per come la vedo io è fatto di tanti piccoli gesti quotidiani, ma ogni tanto qualche sfizio ce lo potremo pur togliere o dobbiamo solo e sempre prendercelo in quel posto?

Cazzo, qua si parla di abolire un'attività che porterà si è no 1000 persone all'anno in montagna con l'elicottero, sinceramente non credo sia una tragedia, e anzi, penso che i problemi in montagna da risolvere non siano quelli, ma tanti altri più estesi e gravi.

Personalmente ho usato l'elicottero per sciare una sola volta in vita mia, ero piccolo, ma ne conservo un bellissimo ricordo, ho visto posti che mi hanno lasciato incantato, che non avrei mai apprezzato, e oggi mi ritrovo a rifare quelle discese senza elicottero (più che altro perchè non posso permettermi di spendere 200 euro per una discesa), ma se vedo qualcuno che ci va non sto li a rosicare, e a lanciare maledizioni, continuo a vivermi la montagna con il rispetto che le ho sempre portato.

A forza di vietare le cose ci troveremo a vivere di merda per tutta la nostra breve vita... E qua chiudo, talvolta mi lascio portare dalle discussioni, ma la sintesi è... vivete sereni, la natura è sempre e comunque più forte dell'uomo...
 
T

teoDH

Ospite
Ci vivo quasi tutto l'anno in situazioni del genere. Le evito come posso usando la bici per gli spostamenti in centro città.
Ma quando sono sulle Dolomiti, adoro la quiete del bosco, lo splash di qualche pesce che guizza in qualche laghetto piccolissimo, il rumore dell'arrampicarsi sull'albero di uno scoiattolo, fermarmi al limitare di una radura prativa per vedere se ne esce fuori un capriolo (cosa non infrequente all'alba o al tramonto), il suono del vento fra gli abeti, il fischio delle marmotte nei pascoli d'alta quota, ammirare a 360° lo spostamento delle nuvole nel maggior silenzio possibile.
Mi infastidiscono perfino i marmocchi (anche i miei) che strepitano ad ogni piè sospinto.
LA QUIETE della montagna mi rilassa e mi fa dimenticare l'uomo. Un elicottero che la interrompe è una violenza intollerabile. Mi riporta di colpo nel mondo che tanto osteggio e che pur son costretto a vivere per lunghi mesi. Se ci sono posti invivibili, non vedo perchè rendere tali anche quelli che non lo sono, per il capriccio di ostentare ricchezza e capricci da snob.
E' solo il mio pensiero, che non pretende di essere condiviso nè di prevaricare quello altrui. :medita:

Quoto tutto samuele... ma sii sincero, tra tutte le giornate che hai trascorso in montagna, quante ti sono state rovinate dal rombo di un elicottero?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.818
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma... "vietato vietare" non era passato di moda già qualche lustro fa? :nunsacci:

Qui non è una questione etica, ma banalmente pratica. L'eliski o le motoslitte rappresentano o no un disturbo alla fauna in montagna?

Chi l'ambiente lo studia dice di sì, specie in paricolari momenti (inverno e riproduzione).

Per cui, piccolo o grande sfizio, è uno sfizio dannoso per quell' ambiente. "Allorismo" e "benaltrismo" lasciamoli fare.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.597
6.116
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...qua si parla di abolire un'attività che porterà si è no 1000 persone all'anno in montagna con l'elicottero, sinceramente non credo sia una tragedia, e anzi, penso che i problemi in montagna da risolvere non siano quelli, ma tanti altri più estesi e gravi.
...

“La terra è abbastanza ricca per soddisfare i bisogni di tutti, ma non l'avidità di alcuni”
Gandhi
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Quoto tutto samuele... ma sii sincero, tra tutte le giornate che hai trascorso in montagna, quante ti sono state rovinate dal rombo di un elicottero?
Poche.....ma a mio nonno eran poche le uscite che gli venivano rovinate dalle automobili eppure viveva a Roma.......prova ora ad uscire in bici a Roma o hinterland (50 km di hinterland)!!!! mi spiego? ;-)
 
T

teoDH

Ospite
Qui non è una questione etica, ma banalmente pratica. L'eliski o le motoslitte rappresentano o no un disturbo alla fauna in montagna?
Chi l'ambiente lo studia dice di sì, specie in paricolari momenti (inverno e riproduzione).
Per cui, piccolo o grande sfizio, è uno sfizio dannoso per quell' ambiente. "Allorismo" e "benaltrismo" lasciamoli fare.

Bene... allora proibiamo l'accesso a tutti, perchè se un elicottero che porta la gente a fare eliski disturba la fauna, anche un bambino che urla, come un residente che va su col trattore a far legna, o come una comintiva di 20 persone che battono i piedi a terra, danno fastidio e fanno rumore.
La regola qual'è, se son ricchi dan fastidio, se sono poveri ma comunque rumorosi non danno fastidio?
Si vieta quindi l'accesso alle montagne, alle spiagge (perchè i poveri pesci dove li vogliamo mettere), si sta chiusi nel proprio appartamento e non si da fastidio a nessuno...

Oppure si fanno le cose che si devono fare, con moderazione (e ripeto, io in montagna ci vado spesso e l'elicottero che passa è l'ultimo dei fattori inquinanti), cercando di educare chi va in montagna a rispettarla, ma non con i divieti... perchè altrimenti il modo migliore per l'uomo di non nuocere alla natura, sempre e comunque, è quello di non esistere proprio.
 
T

teoDH

Ospite
Poche.....ma a mio nonno eran poche le uscite che gli venivano rovinate dalle automobili eppure viveva a Roma.......prova ora ad uscire in bici a Roma o hinterland (50 km di hinterland)!!!! mi spiego? ;-)

Pensi che tra 50 anni avremo tutti l'elicottero per andare in montagna?
sono situazioni diverse, e personalmente lavorerei più per rendere vivibili le uscite nell'hinterland delle grandi città che nel vietare il volo a quattro russi...
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.818
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sono situazioni diverse, e personalmente lavorerei più per rendere vivibili le uscite nell'hinterland delle grandi città che nel vietare il volo a quattro russi...

E per quale recondito motivo lottare contro una cosa impedirebbe di lottare contro l'altra? :nunsacci: Ripeto, non è che risolvendo il problema del traffico (campa cavallo...) automaticamente sparirebbero gli elicotteri o chi lava le cisterne nei fiumi :nunsacci:

Brutto male il "benaltrismo". C'è sempre "qualcosa di peggio", col risultato che non si migliora nulla, nemmeno quello che si può.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
firmata...dopo aver letto tutto il topic...
infinitamente d'accordo sul proibire questa pratica...per anni ho pensato al vivi e lascia vivere, ma ho cambiato idea...perchè per me il vivi e lascia vivere non funziona...perchè se tutti vivessero lasciando vivere gli altri funzionerebbe, ma la realtà che è che con il lascia vivere chi si impone è il prepotente di turno.
perchè io che vado a piedi trovo il cretino in bici che scende a tuono dove ci sono i pedoni, io che vado in bici trovo il p.irla con la moto da enduro che mi ara il sentiero sparando sassi e terra per trarne godimento, perchè io che faccio scialp mi trovo la motoslitta che mi fa il pelo...

sulle alpi abbiamo talmente tanti comprensori che forse ci saranno si e no 30km di distanza l'uno dall'altro...e ci mettiamo pure a portare gente su pendii vergini con l'elicottero...non ne vedo il senso, non negli spazi che abbiamo noi...

in canada fanno eliski...ma prob hanno meno comprensori in tutto il canada che noi in italia tra alpi e appennino...
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Non è questione di fare il bastian contrario, è che spesso ci si accanisce su problemi minori, e si perde di vista il vero valore delle cose...

Qui l'unica cosa che si rischia di perdere di vista è il titolo del topic, se si vanno a tirare in ballo le tangenziali di Milano, la spazzatura di Napoli e chissà quale altra cosa che con l'eliski non c'entra nulla.

...Ormai ogni cosa ludica è soggetta a critica, nei bikepark non ci si deve andare, a fare heliski non ci si deve andare, se usi gli impianti sei uno sfruttatore, se ti piace la patata sei un pervertito, insomma, se non vivi di sofferenze e muori possibilmente martire, non hai quasi più il diritto di vivere...

Ti assicuro che sono ben lontano da quel modo di vedere e di vivere: occasionalmente vado in bikepark, se c'è una funivia che sale faccio volentieri a meno di faticare mentre mi passa sopra la testa, se posso raggiungere dei bei pendii di fresca con la fune lo faccio volentieri ed in una occasione ho pure preso un piccolo aeroplano per salire con gli sci in quota (non sulle Alpi).
Ogni cosa va però contestualizzata, e nel caso dell'eliski sulle Alpi Europee mi pare evidente che, visto l'elevato grado di antropizzazione, non sia una grande idea.
Non entro nel merito di quanto e come un elicottero possa mettere sotto stress la fauna perchè non ne ho le competenze, ma che per il piacere di pochi si possano rompere le balle ad intere vallate (quindi abitanti, escursionisti, fauna...) lo trovo poco accettabile.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Come ebbe a scrivere in altro topic un forumendolo che nel tempo libero fa il soccorritore, stasera vengo con l'elicottero sopra a casa tua, e poi mi dici se dà fastidio oppure no...;-)

casa mia è un conto, se io vado in vacanza in una ambita località sciistica mi immagino già che ci sia casino, non mi aspetto di trovare pace e tranquillità.. anche perchè sennnò vado appunto in un posto più tranquillo :D
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
casa mia è un conto, se io vado in vacanza in una ambita località sciistica mi immagino già che ci sia casino, non mi aspetto di trovare pace e tranquillità.. anche perchè sennnò vado appunto in un posto più tranquillo :D


un conto un corno! innanzi tutto gli elicotteri girano comunque sopra casa di qualcuno...che non sia la tua mi importa un fico secco, perché se non a te a qualcun altro rompe le balle.

poi, forse ti sfugge che dalle località sciistiche rinomate partono, facendo il carico di babbi, ma scaricano in posti appunto più tranquilli, dove ci vanno escursionisti di vario tipo.

e ti assicuro che anche dietro l'angolo di rinomate località sciistiche, anche i cessi più grossi come sestriere&co (che ha letteralmente degli edifici fatti a latrina), ci sono parchi naturali e vallate minori dove regna (o regnerebbe, in certi casi) una tranquillità che i culi di piombo che non si staccano dal bar degli impianti neppure si immaginano!
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.818
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
casa mia è un conto, se io vado in vacanza in una ambita località sciistica mi immagino già che ci sia casino, non mi aspetto di trovare pace e tranquillità.. anche perchè sennnò vado appunto in un posto più tranquillo :D

Avete presente quegli animali, piccoli e grandi, che in montagna ci vivono da sempre superando certe non piccole difficoltà, non ultima una pressione antropica sempre più invasiva? Sono loro ad essere danneggiati dal passaggio ripetuto degli elicotteri e delle motoslitte, i turisti non c'entrano nulla.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
i turisti non c'entrano nulla.


c'entrano anche i turisti, che hanno il diritto di godersi la montagna in santa pace, altrimenti se ne andrebbero con gli impianti ;-) (così come, dall'altra parte, non ho mai capito quegli skialper che si lagnano perché hanno vietato le risalite con pelli lungo le piste...con tutte le montagne che ci sono..fare skialp sulle piste proprio non lo capisco...se non ci sono condizioni buone altrove faccio altro!)

ed i divieti cui ho fatto cenno prima sono stati posti proprio per non perdere una importante risorsa turistica di skialper ecc. che non frequentava più certi luoghi presi d'assalto da elicotteri e motoslitte, manco fossimo in Canada o Alaska.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo