rieccomi! cerco di scrivere altre due righe per quel poco che riesco a stare connesso.
Intanto la foto dell'obliquo è stata inserita su dropbox in modo che sia scaricabile e zummabile (ovviamente ho fornito il link all'acquirente) e mi pare che il graffio con relativo bozzo si vede vicino alla K o son io che ho una vista bionica? https://dl-web.dropbox.com/get/kona...ACR-DY3L7j0utehEYaiF-ui3DmYq64taJn9GaFQz-Ghsghttps://dl-web.dropbox.com/get/kona...ACR-DY3L7j0utehEYaiF-ui3DmYq64taJn9GaFQz-Ghsg (si dovrebbe vedere adesso la foto incriminata). ma qui siamo tutti avvocati e ingegneri vedo....
ora mi domando come si fa a definire questo telaio inutilizzabile? dovete spiegarmela perchè questa non la capisco, il bozzo è intanto su un punto che non presenta saldature ne carichi, inoltre è su un materiale (ACCIAIO) che è facilemente "riparabile" (più che riparabile, visto che non è rotto direi asportabile), il carrozziere appunto mi disse con meno di 50€ me lo riportava a posto! ripeto l'acciaio è un materiale morbido si bozza con estrema facilità ma con altrettanta torna al suo posto.
lo scambio è avvenuto a mano e ripeto della bici comunque ho fatto vedere il corretto funzionamento del tutto, le foto sono state inviate e comunque verbalmente le persone che mi han contatto ho detto che presentava un bozzetto sull'obliquo!
per quanto riguardo il prezzo credo che abbia trattato a sufficienza, praticamente è stato scontato del 50% rispetto al suo prezzo di acquisto (31/5/2013) con una trattativa infinita e un prezzo tirato sino all'osso e sino all'ultimo: era stata pattuita una cifra, poi se ne è discussa un'altra, poi un'altra ancora...d'altronde come dico sempre agli acquirenti preferisco lo scambio a mano per verificare di persona le condizioni dell'oggetto e un paio di settimane prima della vendita potevamo incontrarci comunque di persona visto che era in zona, ma gli mancavano i 100€ per arrivare al prezzo pattuito già scontato di ulteriori 100€ poche ore prima. Ora non son il tipo che garba imbrogliare la gente, tant'è che visto avevo aperto un copertone gli ho messo l'attacco manubrio che non era incluso nella trattativa per compensare il disguido.
scusatemi se non riesco a rispondere celermente ma non riesco a stare al pc!
In effetti sono ingegnere e da quello che scrivi sulle condizioni del telaio tu non lo sei!

I danni al telaio ci sono e non conta che non siano su punti di saldatura. Sono sicuramente in una zona dove ci sono carichi, sia la bugna sull'obliquo sia quella sull'orrizontale che continui a non considerare! Io non lo userei per delle uscite in MTB, neanche riparato!
Il carrozziere non ripara telai di biciclette e non lo considererei un esperto in materia, se con 50euro si poteva riparare lo potevi far riparare a tue spese...
Il consiglio che mi sento di dare all'acquirente e' di chiedere la restituzione dell'importo pagato a fronte della restituzione della bici.