Potenziare impianto frenante

Cocomero

Biker urlandum
Attualmente giro con i Avid Juicy 5 rotori da 180 ant e 160 post

Mi chiedevo:
Per potenziare la frenata, visto che peso 94 kg cosa devo cambiare..??
Non saprei da dove iniziare..
Ciao

Quello che ti serve è una maggiore coppia frenante che si ottiene variando il diametro dei dischi e la mescola delle pastiglie.

Quindi se la forcella lo supporta, un disco da 203 e pastiglie sinterizzate.

Volendo fare i raffinati, per aumentare l'attrito si possono usare dischi in titanio o ceramica e aumentare la morsa idraulica della pinza (magari utilizzando un impianto più performante); ma la via più semplice è un aumento del diametro dei dischi e l'uso di pastiglie sinterizzate.

Shambhala
 

pio

Biker serius
27/8/06
167
0
0
Bormio
Visita sito
aumento diametro dischi (anche se per xc sei già al limite), mescola pastiglie, e magari tubi in treccia..
se no comprati dei formula the one, ottimo peso e potenza da vendere..
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
(magari utilizzando un impianto più performante); ma la via più semplice è un aumento del diametro dei dischi e l'uso di pastiglie sinterizzate.

Shambhala

Per impianto più performante intendi gli Avid 7..
Io credevo che la differenza tra i 3 i 5 e 7 dipendesse dalla potenza dell' impianto..ma a quanto sembra mi sbagliavo
 

Cocomero

Biker urlandum
dischi in titanio???
La perplessità è sull'esistenza o sul perchè?

X SAT
Quando penso ad un impianto più potente, come ti è già stato segnalato, penso ai Formula The One.

La sostituzione del tradizionale tubo in materiale plastico con uno in treccia metallica, evita che ci siano dispersioni di potenza a causa della, seppur minima, dilatazione dei tubi "tradizionali" generata dal fluido messo in pressione.
Come sempre considera le cose con cognizione di causa; stiamo parlando di entità molto piccole.

Shambhala
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
La perplessità è sull'esistenza o sul perchè?


La sostituzione del tradizionale tubo in materiale plastico con uno in treccia metallica, evita che ci siano dispersioni di potenza a causa della, seppur minima, dilatazione dei tubi "tradizionali" generata dal fluido messo in pressione.
Come sempre considera le cose con cognizione di causa; stiamo parlando di entità molto piccole.

Shambhala

Infatti vorei puntare su differenze significative per il momento
Cmq grazie del feedback..buono a sapersi
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Montando un disco più grande, la posizione della pinza penso subisca delle variazioni..
Devo munirmi di adattatori o posso ovviare aggiungendo degli spessori

Devi dotarti di adattori adatti, sia davanti che dietro, se cambi il diametro dei dischi.
Tieni presente che i Jiucy5 che possiedi sono pressochè pari (come potenza frenante) ai 7, la differenza sta nel pomello di regolazione.
Le pastiglie sinterizzate ti potrebbero aiutare nel momento in cui l'uso che fai del freno è continuo e continuato: più si scaldano e più frenano (fino ai limiti della temperatura supportata, dalle stesse, dal disco, dall'olio del circuito). Quindi se lamenti carenza già a freddo e non fai discese con relativa pinzata quasi continua (da evitare, meglio pinzare deciso e alternato), le organiche vanno meglio. Per i tubi metallici: non ti accorgeresti della differenza, gli attuali tubi sono in grado di non deformarsi.
Controlla, preventivamente, che l'impianto sia a posto, nel caso fai uno spurgo, che i pistoncini siano "liberi", che le pinze siano ben allineate coi dischi.
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Devi dotarti di adattori adatti, sia davanti che dietro, se cambi il diametro dei dischi.
Tieni presente che i Jiucy5 che possiedi sono pressochè pari (come potenza frenante) ai 7, la differenza sta nel pomello di regolazione.
Le pastiglie sinterizzate ti potrebbero aiutare nel momento in cui l'uso che fai del freno è continuo e continuato: più si scaldano e più frenano (fino ai limiti della temperatura supportata, dalle stesse, dal disco, dall'olio del circuito). Quindi se lamenti carenza già a freddo e non fai discese con relativa pinzata quasi continua (da evitare, meglio pinzare deciso e alternato), le organiche vanno meglio. Per i tubi metallici: non ti accorgeresti della differenza, gli attuali tubi sono in grado di non deformarsi.
Controlla, preventivamente, che l'impianto sia a posto, nel caso fai uno spurgo, che i pistoncini siano "liberi", che le pinze siano ben allineate coi dischi.

Ma tu che faresti dovendo agire sull' impianto (oltre alle pasticche)..??
P.S.: Devo ripendee la bike da Cingolani che è a fare il tagliando..
Ciò fatto montare sintetirizzate dietro ed organiche davanti..
Avevo organiche sia ant che post...pasticche solenziose e morbide, ma sul primo impatto frenano da dio, ma come dici giustamente Tu..sul continuo e continuato, mi lasciavano a piedi..
Calcola poi che peso 94 Kg ...ce ne vuole per fermarmi..
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Scusate, eh!.. Ma a nessuno è venuto in mente di chiedere due cose fondamentali?..
Che uso fai della bici?..
Ti interessa il peso, oppure non te ne frega niente?..
Bye
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ma tu che faresti dovendo agire sull' impianto (oltre alle pasticche)..??
P.S.: Devo ripendee la bike da Cingolani che è a fare il tagliando..
Ciò fatto montare sintetirizzate dietro ed organiche davanti..
Avevo organiche sia ant che post...pasticche solenziose e morbide, ma sul primo impatto frenano da dio, ma come dici giustamente Tu..sul continuo e continuato, mi lasciavano a piedi..
Calcola poi che peso 94 Kg ...ce ne vuole per fermarmi..

Premetto che sulle mie bici ho Code (203+203mm) e TheOne (200+180), e peso 70kg, ma sono da freeride!
Sull'impianto che hai, la soluzione più logica, veloce ed economica, ti è stata subito suggerita: dischi con diametro maggiore (se la forcella lo supporta credo di si, Specy usa già sulla taglia L e XL l'accoppiata 203-185), ne sentirai immediatamente i benefici. Poi cerca di cambiare lo stile di frenata, come dicevamo, in modo di non far surriscaldare l'impianto: pinzate brevi e decise (dove è permesso) e non continue, anche se leggere, privilegia l'anteriore (tendiamo a frenare maggiormente col post, ci sembra più sicuro...) per quanto possibile (maggior trasferimento di carico e conseguente decellerazione).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo