Quale orologio multisport?

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.317
4.965
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Grazie @schulz63 e @yayayaya per il riscontro.
Mi sembrava fosse più preciso Connect qualche anno fa. Strava genera tracce morbide nonostante riceva il file da Garmin (nel mio caso).
Potrebbe essere semplicemente una grafica scarsa di Connect, d'altronde hanno impiegato anni (roba di uno degli ultimi aggiornamenti) per capire di mettere anche nell'App la visualizzazione su base "distanza" invece del solo "tempo".
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.880
3.779
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Parlando con due amici che per vari motivi non escono da un pó...
Forerunner 965, dice Fc i"mbarazzante", risolto usando la fascia cardio.
Epix 2 pro, "io la Fc da polso non la calcolo proprio"
Evidente che non sono il solo.
Ripeto non sono un pró che se non gli misurava 4 battiti non ci dorme la notte, ma neanche voglio passare da desso che si accontenta dopo aver speso 750 o dire che é perfetto solo perché lo ha comprato
io ho il 955 e ne sono contento in generale, però il sensore cardio al polso non è certo affidabile. in inverno un disastro, in estate passabile ma come hai notato è comunque in ritardo sui cambi di frequenza repentini.

il problema è che non sono a conoscenza di orologi con funzioni paragonabili ed un sensore ottico affidabile, anche nel forum del running non vedo consensi sull'affidabilità dei sensori al polso (mentre i sensori ottici da indossare al braccio o per il nuoto anche alla tempia hanno recensioni nettamente migliori).

dovessi ricomprare un orologio ora resterei sul 955, in attesa di vedere i prossimi forerunner che dovrebbero essere presentati a breve.
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.395
1.627
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Anche io come te, Fenix 7 Pro, fascia cardio + Edge 530.

FC tra il 530 e il Fenix 7, sempre, ma se dico sempre vuol dire sempre, stesso valore identico. Le variazioni erano pressappoco istantanee tra i due. Controllato più e più volte.

Anche distanza percorsa e dislivello, come differenze tra i due, quasi simili. Qualche metro di differenza ma poco cosa.

Per quello che posso dire io, sono soddisfatto.
Ah bene mi fa piacere non essere stato l’unico ad avere avuto un buon riscontro.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@Exxo e @Joloh ma qual è il senso di indossare la fascia cardio e non connetterla (anche) all'orologio?

(tra l'altro, visto che scrivete di avere dati identici, non è che è effettivamente connessa?)
Il senso é che la fascia cardio non la metto se ho strumento é preciso come lo Huawei. Non la metto quando nuoto, cammino e se posso pure in bici, non sono un pró, mi basta un valore allineato.
Come giudicava in maniera scientifica il tizio del video, il Fenix é di media gamma, peccato che lo paghi come un Ferrari.
Ripeto me ne sbatto di tante metriche, sono fuffa se il dato pricinpale, l'FC é sballato
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.880
3.779
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Il senso é che la fascia cardio non la metto se ho strumento é preciso come lo Huawei. Non la metto quando nuoto, cammino e se posso pure in bici, non sono un pró, mi basta un valore allineato.
Sono d'accordo, ma mi sembra evidente che hai risposto ad una domanda che non era rivolta a chi fa come te.

Io non sempre indosso la fascia, ma la connessione nell'orologio è impostata, quindi se la indosso è connessa altrimenti usa il suo sensore
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.840
1.162
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Oggi sono riuscito a testarlo oggi e confrontarlo con il Garmin 830. Il sensore cardio i primi minuti sballava, poi si è più o meno allineato alla fascia cardio.
Come km siamo lì , mentre l'altimetria sballa un po'. Vedi l'allegato 685434 Vedi l'allegato 685435
Grazie! Bel confronto, molto utile!
In effetti 33 metri su quasi 600 non sono pochissimi. Però in questa stessa discussione, giusto pochi messaggi fa, si discuteva delle differenze nell'altimetria misurata tra Fenix, Edge, ecc..., quindi mi sa che è un problema comune.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Oggi sono riuscito a testarlo oggi e confrontarlo con il Garmin 830. Il sensore cardio i primi minuti sballava, poi si è più o meno allineato alla fascia cardio.
Come km siamo lì , mentre l'altimetria sballa un po'. Vedi l'allegato 685434 Vedi l'allegato 685435
X me 33m di differenza nell'ascesa non sono pochi circa 5%.
L'FC peggio, é tanto diversa, 15 battiti sul medio troppi, 10%.
Ti sei 2h a tutta oppure hai 20 anni?

Tenete conto che Edge 530 1339m+, Edge 1030 1333m+, Edge 1040 1372m+.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non so se é colpa dei sensori cinesi, ma il Fenix si era collegato al sensore velocità e a quello della cadenza, ma L'Edge non vedeva un ceppa anche provando a riconotterli
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.116
568
0
Cremona
Visita sito

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.116
568
0
Cremona
Visita sito
sono finalmente riuscito a fare un test di paragone tra i due dispositivi

Piattaforma di test:
- Garmin Fenix 7 Pro shappire solar, in uso da inizio dicembre 2024
- Garmin Edge 830 in uso dal dicembre 2022 con fascia cardio HRM in uso dall'aprile 2018 con il suo elastico originale
- Software di comparazione Goldencheetah V3.6

Messa su OFF la fascia cardio, rimossa la trasmissione FC sul Fenix, messe su OFF il sensore da polso sull'Edge, su entrambe i dispositivi rimosso l'autopause. Powermeter Favero MX2. Mi sono scordato di calibrare i sensori barometrici a inizio giro. Acquisizione ad 1 secondo.

Giro in bici da strada 100% pianeggiante

Dati complessivi:
ValoreFenix 7 proEdge 830
Distanza [km]53,79853,863
Lavoro [kJ]13641364
Dislivello [m]4326
Velocità media [km/h]31,531,8
Potenza media [W]222222
Frequenza cardiaca media [bpm]145144
Cadenza media [rpm7676

La differenza di dislivello è importante, ma poco significativa visto il percorso. Dati cardio allineati. Distanze identiche.

L'attività con l'Edge è partita 3 secondi dopo quella del Fenix, errore mio, ma i grafici da Goldencheetah sono allineati rispetto all'ora del giorno, che dovrebbe essere preciso perchè acquisito dal satellite.

L'allenamento che ho fatto, proprio per avere micro differenze cardio, erano dei 30/15 secondi con grandi differenze di potenza, sempre se riuscivo a tenerla.

Questa la vista di insieme, in azzurro i dati dell'Edge, in rosa quelli del Fenix, nessuna media mobile applicata:
1745958116693.png

L'andamento generale è molto simile, con il Fenix leggermente in ritardo.

Espandendo la prima parte con le tre accelerazioni di riscaldamento si nota un ritardo di 6-7 secondi, ma con valori massimi allineati:
1745958387356.png

Andando sul secondo gruppo di 30/15 si nota, comunque, il Fenix che segue con ritardo i dati presi dalla fascia cardio. E' presente un'errata lettura del Fenix, che legge 175 bpm quando il picco locale rilevato dalla fascia è di 168 bpm:
1745958560788.png

Alla fine ho provato 3 sprint secchi, con potenza di circa 800 W e circa 30 secondi, tenuti per quel che riuscivo visto che ormai le gambe erano cotte:
1745958733726.png

Qui si notano maggiori discrepanze, ma è sicuramente una condizione limite, visto che sono passato da 135 a 170 bpm in 30", con i picchi leggermente ridotti, a parte il primo. Lo sfasamento è molto alto, circa 25 secondi sul secondo e terzo sprint.

Va comunque ricordato che una fascia acquisisce un segnale elettrico della durata di 1-2 millisecondi, quando un sensore ottico da polso vede una "bolla" di sangue passare della durata di qualche decina di millisecondi.

Solo per confronto, visto che i dati sono stati molto diversi, il grafico della quota misurata dai due dispositivi. Il Fenix ha una acquisizione più "ballerina", non vorrei che fosse per eventuali cambi di umidità dovuti al sudore:
1745959329569.png

Questa non vuole essere una difesa d'ufficio di Garmin (se poi volessero regalarmi qualcosa gli fornisco volentieri il mio indirizzo), ma un test leggermente più "tecnico" rispetto a quello di @yayayaya

Non ho possibilità, e sinceramente neppure voglia, di testare anche un banale bracciale Amazfit Band 5
 

Allegati

  • 1745958048027.png
    1745958048027.png
    50,6 KB · Visite: 2

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ottimo test, ma il mio Fenix 8 a me aveva un ritardo mostruoso anche solo alzandomi dal divano senza cambi di frequenza repentini.
1745964204559.png
pure qui 25 secondi di ritardo ed fc più bassa non mi sembra sto grande risultato.
Per me è imbarazzante in tutto, pure nel tempo di recupero , 8h Vs 16h con soli 3 battiti medi in meno rispetto alla fascia dopo 3h30 di pedalato.
In settimana provo a fare il confronto dei miei tracciati sperando che quelli che scarico da Connect siano come l'originale.
Comunque il test del Fenix 8 fatto in modo scientifico del video lo giudica a di media gamma e faceva notare il ritardo.
Pure i due amici con 965 e Epix Pro gen2 non usano la lettura da polso perché sballata
 
Ultima modifica:

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.248
1.062
0
bassa reggiana
Visita sito
Solo per confronto, visto che i dati sono stati molto diversi, il grafico della quota misurata dai due dispositivi. Il Fenix ha una acquisizione più "ballerina", non vorrei che fosse per eventuali cambi di umidità dovuti al sudore:
questa è una cosa che ho notato anche io, però vedo differenze anche nei giti mtb, dove il fenix lo attacco al manubrio (in discesa proprio non riesco a tenerlo), per cui dubito che sia un problema di umidità
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
su alcuni test evidenziano il problema del freddo per una corretta lettura sul polso che vale un pò per tutti i dispositivi.
Logicamente facendo una prova indoor il problema non si pone e ciò spiega perchè a qualcuno sballa nei primi dieci minuti.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.900
4.029
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Al volo due confronti Edge 530 vs Fenix 8
A piedi è decisamente peggio.
@red.hell come faccio ad ottenere il grafico con l'app goldencheeta 3,7?
 

Allegati

  • edge piedi.JPG
    edge piedi.JPG
    69,2 KB · Visite: 4
  • fenix piedi.JPG
    fenix piedi.JPG
    60,4 KB · Visite: 4

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.116
568
0
Cremona
Visita sito
Al volo due confronti Edge 530 vs Fenix 8
A piedi è decisamente peggio.
@red.hell come faccio ad ottenere il grafico con l'app goldencheeta 3,7?

Vai in Vista e spunti Mostra pannello compara, in basso si aggiunge il pannello
1746043833632.png

Inserisci le due attività e trascini nel box in basso "Attività intera" per le due attività che hai inserito

Poi ti crei un grafico prestazioni e lo imposti così:
1746043899337.png
1746043925988.png

Così hai la frequenza, per visualizzare le due attività clicchi su OFF in basso a destra per farlo diventare ON

Non è comodissimo ma ci si arriva
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

pillis

Biker novus
27/2/12
38
8
0
Osio sotto(bg)
Visita sito
X me 33m di differenza nell'ascesa non sono pochi circa 5%.
L'FC peggio, é tanto diversa, 15 battiti sul medio troppi, 10%.
Ti sei 2h a tutta oppure hai 20 anni?

Tenete conto che Edge 530 1339m+, Edge 1030 1333m+, Edge 1040 1372m+.
Mgari 20 anni! A luglio si va per i 38.
Però io ho sempre avuto battiti alti, 168 di media sono normalità.
Garmin mi da una massima di 204, ma quest'inverno nel fare il test ftp ho toccato i 208.
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.880
3.779
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Oggi fatto una garetta di trail running, 2h a 172bpm medi. Avevo intenzione di mettere la fascia cardio ma alla fine l'ho dimenticata. Il sensore ottico si è comunque comportato abbastanza bene.
Stamina azzerata in vista del traguardo, devo dire che dopo un lungo periodo conoscitivo si è calibrata bene.
1000055735.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx and Joloh

Classifica giornaliera dislivello positivo