Quale orologio multisport?

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sperando di riuscire a fare una comparazione migliore, metto questa da Garmin Connect.
Dal grafico altimetrico son allineati se non fosse che il Fenix 8 sulla destra in blu , da metà giro ha un ritardo di un buon km , che con una velocità in discesa tecnica sicuramente sotto i 30km/h si traduce in 2 minuti di ritardo!!.
Sulla Fc la differenza è mostruosa, ritardo , picchi mancanti e picchi inesistenti.
Solo nei tratti con Fc costante sono allineati, altrove sono due cose diverse.
Ora ditemi che era difettoso oppure è un qualche problema del Fenix 8 perchè misurare l'Fc così ha poso senso, e tutti i parametri ad essa collegata
 

Allegati

  • edge vs fenix 1.JPG
    edge vs fenix 1.JPG
    105,8 KB · Visite: 9
  • edge vs fenix 2.JPG
    edge vs fenix 2.JPG
    120 KB · Visite: 9

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ecco un'altro confronto tra Edge 530 sulla sinistra in rosso e il Fenix 8 sulla destra in blu
trekking per la prima metà con qualche goccia di pioggia e da metà in poi diluvio universale.
Qui come avevo già postato le tracce, il Fenix 8 (dual band , tutti i sistemi impostati) rispetto all'Edge 530 e allo Huawei Watch 3 Pro ha mantenuto il fix dei satelliti pure con il diluvio e sotto un porticato a circa 1 metro interno, dove gli altri due lo hanno perso.
Stesse buone valutazioni sulla traccia del rientro dove gli altri due mostrano uno scostamento di una 20-30mteri. dalla traccia dell'andata.
Discorso Fc si commenta da solo.
Notare che lo Huawei ha fatto solo poco meglio con 92 media e 132 max, ma avendolo sul lato destro e scattando tante foto un pò avrà influito.
218 dell'edge mi sembrano un pò anomali, ma in quel tratto del rientro in salita ho allungato di brutto il passo per non prendere tutta l'acqua, ormai zuppo e con la mantellina e forse mi stavo sistemando lo zaino.
notare che per il Fenix l'Fc non cambia eppure stavo spingendo in salita, quando lo Huawei mostra un andamento coerente con lo sforzo
 

Allegati

  • 1000105006.jpg
    1000105006.jpg
    443,8 KB · Visite: 7
  • edge vs fenix 3.JPG
    edge vs fenix 3.JPG
    110,2 KB · Visite: 7
  • edge vs fenix 4.JPG
    edge vs fenix 4.JPG
    116,5 KB · Visite: 7

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.424
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Tutti questi errori mi lasciano perplesso, sarebbe interessante capirne di più e provarne un altro uguale.

Questa la risposta del mio FR245 ad una corsa di 10km e 60 di dislivello, passo medio 4:30 con Fartlek 100mt di scatto e 400mt attorno a 4:40/4:50 di passo. Non ho la fascia cardio.

Si nota il picco FC in ritardo di circa 15sec se si prende come riferimento il termine dei 100mt di scatto (rispetto alla fascia cardio, l'orologio dovrebbe teoricamente avere un piccolo ritardo già di suo essendo al polso ma vedere anche articolo sotto).

Il percorso è con saliscendi, su sterrato.

Qua FC e Quota

IMG_20250502_082942.jpg

Qua FC e Cadenza

IMG_20250502_083050.jpg

A proposito di ritardo, da ignorante, trovo interessante questo articolo (un estratto in foto): https://www.cellinitrainingmethod.i...o-con-il-cardio-quali-accorgimenti-usare.html

IMG_20250502_083137.jpg
 
Ultima modifica:

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.424
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
L' attività postata era ad orologio nuovo, anno 2021 e aggiornamento 6.20; guardandone altre uguali in tutto (ritmo, percorso, distanza...) con l'aggiornamento 9.00 e successivi, il ritardo del picco da 15sec del 2021, passa a 8sec circa...
Direi soddisfacente per un amatore ma io ho speso 230€ o giù di lì...

IMG_20250502_090521.jpg
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Dopo leggo tutto, ma garantisco che avendo due orologi e Edge con fascia cardio ogni tanto buttavo l'occhio sulla Fc e solo nei tratti a valore costante il Fenix 8 era allineato.
Proprio ieri l'amico che aveva lo Huawei , dopo averlo rotto ha preso un 965 e mi ha scritto che non ne puó piú, chiedendomi cosa compare
Probabile che sul nuovo sensore debbano fare qualche aggiornamento in pó come fu per l'arrivo del Dual band
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Discorso ritardo e drift vale pure per la fascia cardio e confermo.
Quando facevo le F&O sui rulli in potenza, la sensazione di morire arrivava prima del valore di Fc letta sullo strumento.
Qui il problema é che altri due strumenti, L'Edge con fascia cardio misura bene e con poco ritardo, lo Huawei invece ha un ritatdo di pochi secondi e capita se il picco é breve che si perda un pó del valore massimo.
Il Fenix 8 impiega troppi secondi pure ad accorgersi che mi sono alzato dal divano e durante le attività era troppo distante dal reale.
Huawei dichiara sull'attuale Sensore ottico Trusense un errore massimo fino a 6 battiti. A metà maggio escono altri Watch Huawei con nuovi sensori, uno addirittura x il dito dove sembrerebbe piú precisa la lettura e non ultimo hanno il modulo Lte x Esim
Aspetto volentieri
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.088
179
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Discorso ritardo e drift vale pure per la fascia cardio e confermo.
Quando facevo le F&O sui rulli in potenza, la sensazione di morire arrivava prima del valore di Fc letta sullo strumento.
Qui il problema é che altri due strumenti, L'Edge con fascia cardio misura bene e con poco ritardo, lo Huawei invece ha un ritatdo di pochi secondi e capita se il picco é breve che si perda un pó del valore massimo.
Il Fenix 8 impiega troppi secondi pure ad accorgersi che mi sono alzato dal divano e durante le attività era troppo distante dal reale.
Huawei dichiara sull'attuale Sensore ottico Trusense un errore massimo fino a 6 battiti. A metà maggio escono altri Watch Huawei con nuovi sensori, uno addirittura x il dito dove sembrerebbe piú precisa la lettura e non ultimo hanno il modulo Lte x Esim
Aspetto volentieri
L'esempio del divano non mi sembra molto calzante, se non sei in una attività campionerà molto più lentamente.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
L'esempio del divano non mi sembra molto calzante, se non sei in una attività campionerà molto più lentamente.
Avevo avviato l'attività eccome.
È evidente che ha un ritardo mostruoso nella lettura, meno sul 7 e altri.
Lo stesso difetto si amplifica durante una attività vera e propria quando finisci una discesa e ti trovi una bella salita.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.217
3.073
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
io per ora nessuna differenza di prestazioni e accuratezza se non in maniera positiva tra Fenix 7 e Epix Pro Gen 2 (e amoled su 51 mm tanta roba)
 

Allegati

  • IMG_7654.jpeg
    IMG_7654.jpeg
    383,4 KB · Visite: 18
  • IMG_8190.jpeg
    IMG_8190.jpeg
    4,2 MB · Visite: 19
  • IMG_8184.jpeg
    IMG_8184.jpeg
    2,1 MB · Visite: 18

alegu

Biker novus
15/5/09
22
5
0
fiorano
Visita sito
Avevo avviato l'attività eccome.
È evidente che ha un ritardo mostruoso nella lettura, meno sul 7 e altri.
Lo stesso difetto si amplifica durante una attività vera e propria quando finisci una discesa e ti trovi una bella salita.
io ho il 7x pro, lo uso soprattutto per running, sci e d'estate per MTB effettivamente c'è un ritardo, ma a me sembra normale saranno una decina di secondi, probabile che faccia la media degli ultimi 10 sec.

qualche volta mi è capitato che mi desse valori più alti di 30-40 bpm ma era dovuto a un posizionamento non ottimale.... stringendo un po il cinturino valori tornavano corretti

ho preso l' 8 Amoled 51mm l'usato pochissimo ma mi sembra che si comporti come il 7X
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.693
2.338
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Io non ho mai avuto sensori ottici di frequenza cardiaca che reagissero rapidamente a un cambio di sforzo, a prescindere da modello o marca.

Ho avuto diversi Garmin in passato, poi Coros, ho provato un Polar, e ora sono tornato a Garmin, ci sono lievi differenze e miglioramenti marginali con l'avanzare della tecnologia, ma è piuttosto evidente che i sensori ottici al polso lavorano filtrando un segnale veramente sporco, non credo ne esistano di miracolosamente accurati e reattivi, anche andando sui top di gamma.

Se interessa un dato accurato e che reagisca in fretta all'effettivo cambio di frequenza cardiaca ad oggi credo che l'unica opzione sia la fascia toracica.

Non ho mai provato i sensori ottici al braccio, ma credo siano una variante sul tema di quelli da polso, probabilmente un po' più "puliti" i dati che trattano, visto che hanno un contatto con la pelle più stabile e meno irregolare di quelli da polso, andranno un po' meglio che al polso, ma dubito facciano miracoli.

Il segnale da polso va bene come indicazione di massima e specie quando le variazioni sono graduali e poco frequenti, altrimenti è chiaro che sono spesso in ritardo e a volte vanno totalmente e spasso e possono leggere valori del tutto sballati per certi intervalli di tempo.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Fate voi, ma i Garmin sono sopravvalutati e molti nei vari test lo fanno notare, e tutti quelli che lo hanno giustificano misurazioni imprecise in assenza della fascia cardio.
Tutto questo ritardo e valori troppo distanti il mio vecchio Huawei non ce l'ha.
Non dico che il Fenix 8 sia una cagata, ma non puó costare 900€ se la parte cardio é imprecisa e di conseguenza tutti i parametri collegati, Hrv, Body battery... e la parte smart é scarsa.
Non ultimo i materiali Per Me troppo cheap.
Aspetto l'uscita dei nuovi Huawei.
Ritengo l'esim una caratteristica prioritaria.
Qualcuno dirà quando faccio sport non rispondo.
Io pure, ma posso sempre farlo e l'orologio lo indosso 24h, quando lo sport é solo 2-6h e non tutti i giorni.

Proprio ieri uscita in mtb, 34km 1220m+ 3h22 di pedalato, 128 battiti medi.
Garmin Edge 530 recupero 2h!!!!
Vabbé

Peccato che con Huawei, Fitbit e altri dispositivi l'ascesa su Strava viene ricalcolata e su alcuni percorsi viene quasi azzerata
 

Allegati

  • Screenshot_20250509_152047_com_google_android_youtube_MainActivity.jpg
    Screenshot_20250509_152047_com_google_android_youtube_MainActivity.jpg
    562,3 KB · Visite: 11

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.424
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Fate voi, ma i Garmin sono sopravvalutati e molti nei vari test lo fanno notare, e tutti quelli che lo hanno giustificano misurazioni imprecise in assenza della fascia cardio.
Tutto questo ritardo e valori troppo distanti il mio vecchio Huawei non ce l'ha.
Non dico che il Fenix 8 sia una cagata, ma non puó costare 900€ se la parte cardio é imprecisa e di conseguenza tutti i parametri collegati, Hrv, Body battery... e la parte smart é scarsa.
Non ultimo i materiali Per Me troppo cheap.
Aspetto l'uscita dei nuovi Huawei.
Ritengo l'esim una caratteristica prioritaria.
Qualcuno dirà quando faccio sport non rispondo.
Io pure, ma posso sempre farlo e l'orologio lo indosso 24h, quando lo sport é solo 2-6h e non tutti i giorni.

Proprio ieri uscita in mtb, 34km 1220m+ 3h22 di pedalato, 128 battiti medi.
Garmin Edge 530 recupero 2h!!!!
Vabbé

Peccato che con Huawei, Fitbit e altri dispositivi l'ascesa su Strava viene ricalcolata e su alcuni percorsi viene quasi azzerata

Scusa se non ho capito ma cosa rappresenta la tabella?
Perché nella parte alta c'è sia un Mi Band 9 che un Mi Watch (dove ho piazzato la freccia rossa)

IMG_20250509_184537.jpg
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Scusa se non ho capito ma cosa rappresenta la tabella?
Perché nella parte alta c'è sia un Mi Band 9 che un Mi Watch (dove ho piazzato la freccia rossa)

Vedi l'allegato 686570
la precisione dei vari strumenti dove 1 sulla destra corrisponde a letture identiche alla fascia cardio.
Poco fa ad un collega che ha il Garmin 965, gli ho fatto monitorare l'Fc da seduto e mentre si alzava a camminare.
Ritardo mostruoso, risposta:" io ci faccio le ripetute ed è perfetto, poi che ti cambia se ha un ritardo ? faccio la distanza o il tempo impostato e non guardo l'FC"
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.424
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
la precisione dei vari strumenti dove 1 sulla destra corrisponde a letture identiche alla fascia cardio.
Poco fa ad un collega che ha il Garmin 965, gli ho fatto monitorare l'Fc da seduto e mentre si alzava a camminare.
Ritardo mostruoso, risposta:" io ci faccio le ripetute ed è perfetto, poi che ti cambia se ha un ritardo ? faccio la distanza o il tempo impostato e non guardo l'FC"

Quindi, secondo quel test, 2 orologi da 50/100€ max danno una gran paga a tutti i Garmin (Fenix, Forerunner...)? Perché sopra alla freccia rossa ci sono soltanto Huawei e Apple.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Quindi, secondo quel test, 2 orologi da 50/100€ max danno una gran paga a tutti i Garmin (Fenix, Forerunner...)? Perché sopra alla freccia rossa ci sono soltanto Huawei e Apple.
Ni, danno la paga, ma non costano 100€, parliamo di 300€ a salire, tipo Huawei watch GT 5 Pro.
Se cerchi in rete, molti giungono alle stesse conclusioni.
L'ecosistema Garmin ormai che molti dispositivi permettono di associare i vari sensori e fascia cardio viene meno.
La navigazione la fanno quasi tutti.
Durata della batteria tolti Apple è Wear OS, tutti sono arrivati a valori piú che buoni.
Garmin ha dalla sua ancora l'integrazione migliore con Strava, si perché se carichi una attività di 1000m+ per poi ritrovarla su Strava con 900-950 mi rode, ma paga una Fc da medio gamma e un prezzo da Ferrari,nonostante la carrozzeria é da Dacia
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.236
4.517
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Mi riferivo al Mi Band 9 e al Mi Watch (entrambi attaccati dove ho posizionato la freccia rossa), sopra di loro solo Huawei e Apple; sotto di loro tutti ma tutti i Garmin
Non hai allegato nulla, ma ho capito ugualmente.
Tieni conto che Huawei ha un proprio centro ricerche medico e la tecnologia per prodursi processori in proprio.
Quest'anno ho preso il telefono HONOR Magic 6 Pro, giudicato il miglior telefono 2024 per le fotocamere, batteria, display e non ultimo il processore Qualcomm che non montava ancora nemmeno Samsung , sblocco con impronte e con riconoscimento del volto 3D, eppure é cinese, anzi era una sottomarca Huawei!!
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.424
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Non hai allegato nulla, ma ho capito ugualmente.
Tieni conto che Huawei ha un proprio centro ricerche medico e la tecnologia per prodursi processori in proprio.
Quest'anno ho preso il telefono HONOR Magic 6 Pro, giudicato il miglior telefono 2024 per le fotocamere, batteria, display e non ultimo il processore Qualcomm che non montava ancora nemmeno Samsung , sblocco con impronte e con riconoscimento del volto 3D, eppure é cinese, anzi era una sottomarca Huawei!!

Fin da subito ti avevo allegato la tua tabella, aggiungendo la freccia rossa, qua:

Messaggio contenuto nella discussione 'Quale orologio multisport?' https://community.mtb-mag.com/t/quale-orologio-multisport.364644/post-9553135

Ripeto, mi lascia perplesso che in fuga ci siano solo Huawei e Apple, preceduti, in scia, dal Mi Band 9 e Mi Watch (se non sbaglio, prodotti da 50/100€).

Un po' conosco la qualità Huawei (ho avuto sia quelli che Honor come cellulari), mollato il marchio dopo il casino negli USA e sono passato a Xiaomi e la sottomarca Poco (adesso ne abbiamo due, Poco M4 Pro 5G e Poco M5S).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo