Quale orologio multisport?

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
1747344253356.png 1747326097669.png

413€ versione acciaio prezzo lancio con doppio cinturino, estensione 1 anno garanzia e cuffie BT da 80 comprese e forse con altre 9€ pure la bilancia., + 200 per la versione tutta titanio sempre con doppio cinturino.

esim, schermo da 1,5 e sesnsori anche laterali

in arrivo pure l'Amazfit balance 2 sui 280€ ,niente esim e titanio, ma vetro zaffiro, parte smart ancora più completa e batteria ormai che hanno raggiunto se non superato quella del Fenix 8 da 47mm.
Nota, l'Amazfit come precisiione cardio si posiziona tra Huawei e Garmin!!!
entrambi non sono riconosciuti da Strva , percio caricando l'attività c'è il ricalcolo
 
Ultima modifica:

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.343
4.989
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Vedi l'allegato 687045

413€ prezzo lancio con doppio cinturino, estensione 1 anno garanzia e cuffie BT da 80 comprese e forse con altre 9€ pure la bilancia.

mi sarebbe piaciuto chiaro, ma la versione chiara è abbinata al cinturino in titanio +200
esim, schermo da 1,5 e sesnsori anche laterali

in arrivo pure l'Amazfit balance 2 sui 280€ ,niente esim e titanio, ma vetro zaffiro, parte smart ancora più completa e batteria ormai che hanno raggiunto se non superato quella del Fenix 8 da 47mm.
Nota, l'Amazfit come precisiione cardio si posiziona tra Huawei e Garmin!!!
entrambi non sono riconosciuti da Strva , percio caricando l'attività c'è il ricalcolo

Sarà anche valido ma, per me, non si guarda
 
  • Haha
Reactions: Barons and Laconico

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Per me l orologio per fare sport è il garmin e stop …..
provato il Fenix 8 per me perde su tutti i punti e in primis, la lettura della Fc non è precisa rispetto alla fascia cardio e al watch Huawei.
Cercando poi in rete sembra la normalità e gli amici che ce l'anno quando gli ho fatto notare il problema mi hanno risposto che usano la fascia cardio perchè la lettura da polso "non la considerano proprio".!!!!!
infine la parte smart, in particolare le telefonate è pietosa.
Lo schermo niente di chè, , non mi è parso tutto sto luminoso se confrontato con il mio Huawei uscito nel 2021.
Magari un Fenix o Epix a 400€ hanno un prezzo corretto, ma 900€ per il Fenix 8 base mi sembra una rapina visto che le cose in più rispetto al 7 le fa pure male.
Ultimo del tutto personale, dal vivo è molto cheap e per quella cifra non possono rifilarmi una cassa in plastica con un lamierino in acciaio e vetro normale
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
1747344514388.png
altro uscito in casa Huawei stile Apple Ultra, con vetro zaffiro, alluminio e lunetta in titanio, Ecg e batteria durata 7 giorni con accensione con movimento, non tanto, ma pesa solo 30g!!!! sensore cardio trusense tra i migliori sul mercato.
Microfono e altoparlante,
Schermo da 1,82" che equivale circa all'area di un circolare da 1,4 (3000 nits)
Non so perchè , ma sembrano entrare più campo nel circolare.
Provato oggi lo Huawei Fit 3 di mia moglie , simile come form factor e peso , devo ammettere che 50g non li senti proprio rispetto a 85g del mio entrambi con cinturino.
Non mi paga Huawei ma il il Fit 3 ha un audio che il Fenix 8 si sogna e costa 100€.
Il mio Huawei watch 3 pro pompa uguale , ma l'audio è più pieno sui bassi, certo è il doppio di peso e dimensioni.


250€
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Puoi spiegare per favore questo punto? Intendi che huawei, non avendo playstore, non ha la app di strava?
O che la sua app di sport tracking non è sincronizzabile automaticamente con strava?
con tutti i dispositivi hai l'ascesa mostrata nella dahoard, schermo e quella registrata sulla traccia.
Con i dispositivi Garmin (non so gli altri) puoi registrare fino ad un punto al secondo per ottenere la massima precisione, ma il valore in dashboard sarà uguale o maggiore perchè ha frequenza è ancora maggiore.
Quando sincronizzi l'attività su Strava, la serie Edge della Garmin registra anche il valore finale in Dashboard che verrà mostrato su Strava, mentre se hai un Garmin da Trekking verrà calcolato dai punti traccia e per esperienza è sempre meno....e te girano le balle.
Se il dispositivo non è riconosciuto da Strava o se nella sincronizzazione non viene indicata la presenza del barometro, Strava ricalcola l'ascesa dalle mappe Dem, mappe altimetriche un pò troppo ampie e finisce che su alcuni percorsi il dislivello sparisce.
Tipo se in 30m sali 10 gobbe di un pump track hai fatto reali 5 metri, ma dalla mappa Dem ogni movimento all'interno del riquadro non genera dislivello
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sono usciti anche i Forerunner 570 e 970.
1747347071072.png il 970 sembra un Fenix 8 senza altoparlante e microfono e ghiera ridotta e a quel prezzo forse conviene più l'Epix

1747346760610.png
Amazfit Balance , questo pure è interessante. L'fc dicono più precisa di Garmin ed ha tutto asoli 158€
Schermo 1,5, buona durata, altoparlante e microfono, mappe offline, connessione con ant+ e BT e rispetto a Huawei ha pure i pagamenti con Zepp Pay.
A breve esce il modello nuovo sui 250, in più vetro zaffiro e qualche miglioria
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
836
279
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Vedi l'allegato 687065 Vedi l'allegato 687045

413€ versione acciaio prezzo lancio con doppio cinturino, estensione 1 anno garanzia e cuffie BT da 80 comprese e forse con altre 9€ pure la bilancia., + 200 per la versione tutta titanio sempre con doppio cinturino.

esim, schermo da 1,5 e sesnsori anche laterali

in arrivo pure l'Amazfit balance 2 sui 280€ ,niente esim e titanio, ma vetro zaffiro, parte smart ancora più completa e batteria ormai che hanno raggiunto se non superato quella del Fenix 8 da 47mm.
Nota, l'Amazfit come precisiione cardio si posiziona tra Huawei e Garmin!!!
entrambi non sono riconosciuti da Strva , percio caricando l'attività c'è il ricalcolo

Effettivamente fa tante cose a quel prezzo, ed esteticamente mi piace, però la durata della batteria è troppo piccola: 4,5 giorni in modalità tipica significa che se se fai mezza giornata in bici il giorno dopo lo devi già ricaricare.

Il Balance attuale l'ho provato e l'ho trovato assolutamente inattendibile sull'altimetro, fornisce dislivelli notevolmentne diversi dal reale. Sono curioso di vedere se nel 2 hanno sistemato questa cosa.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Eh sì. Epix Pro per me meglio rispetto a questo nuovo. Tra l’altro EPIX lo trovi a meno oramai come prezzo.
vero che lo schermo sul 47mm passa da 1,3£ a 1,4", ma la telefonata ammesso che possa interessare, sul Fenixx 8 è troppo di fortuna a fronte di + 500€!!!!
per dire , l'altro giorno non avevo le cuffie e ascoltato la musica dall'orologio Huawei con la mano sul manubrio, come pure ci parlo, impossibile con il Fenix 8
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
A me per andare in MTB non interessa che “pompi” i bassi e faccia telefonate , interessa altro , discorso rilevamento battiti al polso si sa che i battiti precisi vadano presi con la fascia cardio.
come dico sempre , io posso rispondere, vedo chi mi chiama e finchè non ce l'hai non puoi apprrezzarne la comodità.
Rispondere dal telefono in bici è troppo complicato, il più delle volte ti obbliga minimo a rallenatare se non fermarti.
Quasi sempre rispondo dall'orologio quando non sono in bici, come pure faccio molto prima a rispondere ai messaggi con quelli preimpostati dall'orologio piuttosto che dal telefono.
Discorso Fc " rilevamento battiti al polso si sa che i battiti precisi vadano presi con la fascia cardio", ripeto è un problema dei Garmin e tutti quelli che ce l'hanno mi dicono la stessa cosa....e grazie se il Fenix 8 è riuscito a darmi -31 battiti."
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Effettivamente fa tante cose a quel prezzo, ed esteticamente mi piace, però la durata della batteria è troppo piccola: 4,5 giorni in modalità tipica significa che se se fai mezza giornata in bici il giorno dopo lo devi già ricaricare.

Il Balance attuale l'ho provato e l'ho trovato assolutamente inattendibile sull'altimetro, fornisce dislivelli notevolmentne diversi dal reale. Sono curioso di vedere se nel 2 hanno sistemato questa cosa.
no, ti garantisco che pure il mio vecchio Huawei Watch 3 Pro fa 4-5 giorni con accensione schermo con la rotazione del polso e tutti i rilevamenti abilitati.
attività gps -4/5% ogni ora
nuoto 8% ogni ora
il consumo maggiore ce l'hai con le telefonate o ascoltando la musica
Il Watch 5 dura 7-8 giorni
Con il Samsung 4 dopo un'uscita di 6h a sera non ci arrivavo, con Huawei vai tranquillo
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.970
4.093
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Al massimo sembra un Fenix 8 senza ghiera, perché le chiamate e gli invii di messaggi tramite voce li fa (e a loro dire con audio migliorato) ...

Vedi l'allegato 687072
effettivamente si e per la cronaca il Garmin 970 non ha pare solo il profondimetro a fronte di costo inferiore di 250€, e offre vetro zaffiro e lunetta in titanio
 

miscia

Biker extra
12/7/11
762
757
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
come dico sempre , io posso rispondere, vedo chi mi chiama e finchè non ce l'hai non puoi apprrezzarne la comodità.
Rispondere dal telefono in bici è troppo complicato, il più delle volte ti obbliga minimo a rallenatare se non fermarti.
Quasi sempre rispondo dall'orologio quando non sono in bici, come pure faccio molto prima a rispondere ai messaggi con quelli preimpostati dall'orologio piuttosto che dal telefono.
Discorso Fc " rilevamento battiti al polso si sa che i battiti precisi vadano presi con la fascia cardio", ripeto è un problema dei Garmin e tutti quelli che ce l'hanno mi dicono la stessa cosa....e grazie se il Fenix 8 è riuscito a darmi -31 battiti."

Comunque sta cosa dei battiti mi lascia perplesso, sono molto convinto che il problema sia SW e non del sensore.

Mercoledì ho fatto una gara di corsa in salita, il mio Fenix 7 pro ha segnato 120 bpm per i primi 10 minuti (ero probabilmente a 180) e poi all'improvviso salita verticale a 179 e ha cominciato a segnare molto preciso, variando anche molto velocemente quando mi sono fermato all'arrivo.

Anche in inverno quando lo uso nel CX, nei primi 5-10 min dorme, poi si sveglia e segna preciso come la fascia cardio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo