Quando arriva il declino ? :-)

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
l'argomento mi interessa molto, visto che ormai ho quasi raggiunto i 35 e mi sono accorto che ho tremendamente paura di invecchiare (sembra sciocco ma è così)....se poi aggiungo quello che ha scritto @The_Farmer sul discorso "sotto le lenzuola" allora vado proprio in paranoia :smile:

La paura dell'invecchiamento si esorcizza molto bene con uno stile di vita sano improntato all' anti-aging : sicuramente pedalare con costanza (e criterio) mantiene giovani, ma non basta.
Bisogna adottare uno stile di vita senza fumo, un alimentazione corretta e sana (ricca anche di sostanza anti-aging) e poi sperare di essere fortunati con la genetica, che è una lotteria :-)

Un recente studio ha preso in considerazione tutte e solo persone di 38 anni (età anagrafica) e attraverso test ed analisi è stata stabilita la lora età biologica : sono usciti valori da 30 a 60 anni...

http://www.repubblica.it/salute/ric...ossono_avere_in_realta_gia_60_anni-118535845/
 
  • Mi piace
Reactions: alnina

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
ho 46 anni....la domanda non mi piace....non rispondo...mi appello al quinto emendamento... ieri ho fatto 15km di sola salita, senza nemmeno 2 metri di piano , senza aver la possibilità di riprendere fiato...quando sono arrivato in cima mi sono messo a prendere il sole al rifugio...è passata una ragazza e mi ha pure guardato con il sorriso...ho una moglie bellissima, due splendidi figli.... perchè devi fare queste domande che mi intristiscono???

chiedo ai MOD: non potete cancellare il post ???
 
  • Mi piace
Reactions: carrepg

The_Farmer

Biker velocissimus
Un paio di anni fa ero in bici da corsa a Villa Vezzano, fra Brisighella e Riolo (per chi è pratico della zona).

Affianco una persona anziana, anche lui in bici da corsa. Soliti saluti, poi gli chiedo: "dove andiamo oggi di bello? Monte Albano?"

"oi, se ce la faccio, giovanotto. Sai, ho compiuto i 93..... Vediamo come andiamo...."
SPETTACOLO!


Quindi, abbiamo ancora margine.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.065
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
:spetteguless: Ti giuro pisto di più ora di quando ne avevo 25...e ti dirò di più...un amico mio ne ha 60 e pista di più di me ora...come vedi l'età non centra un ca@@o...o quasi...all'anagrafe non si mente...comunque facendo gli dovuti scongiuri spero di pedalare cosi almeno per altrì 20 anni e altre 4 o 5 mtb...poi ci risentiremo nel 2035...:loll: :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Stranamente, state tutti parlando della fase pedalatoria..... :nunsacci:
Per quanto riguarda questa, il segreto è uno solo: allenamento. Più si pedala, e meno si fa fatica, questo a qualsiasi età. Ricordo ancora un giro dell'anno scorso dove noi vecchietti 40enni, ma abbastanza allenati, siamo arrivati in cima senza problemi..... mentre un giovIne 20enne, NON allenato, s'è fermato a metà strada, ha vomitato ed è tornato indietro!! Quindi, per fortuna, per quanto riguarda il macinare km. in piano e/o salita l'età è veramente marginale, molto marginale. Io quest'anno ho 41 primavere sul gobbone eppure mi sento in formissima sotto questo punto di vista, differenze con 15/20 anni non ne sento per nulla, anzi.

Piuttosto, quello che sto notando io (ahimè!) è che più invecchio e più mi vien da tirare i remi in barca in discesa!! Se negli anni passati ogni ostacolo/discesa "cazzuta" era motivo di sfida con me stesso, ora noto che volontariamente mi tiro indietro, mi dico: "massì chissenefrega!!" avendo sempre più paura di farmi male..... e molto spesso ormai mi ritrovo ad evitare i passaggi più proibitivi; sarà anche che i riflessi calano, la vista pure, il corpo è meno agile e reattivo...... fatto sta che il livello dell'istinto di conservazione a 40anni è molto più alto rispetto a quando se ne hanno 20.... e così il declino arriva, sì, ma contrariamente a quanto tutti pensano IN DISCESA, non in salita!!!!! :il-saggi:

ola,
Mc.
 
  • Mi piace
Reactions: Eddie60

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
ho iniziato a pedalare 3 anni fa (a 40) e sono ringiovanito nella mente e nel fisico (ho perso 16kg).
nel mio palazzo c'è un "giovane" avvocato (33) che sembra mio nonno.
non ci pensare, goditi il momento!
 

Lonewolf

Biker superioris
Stranamente, state tutti parlando della fase pedalatoria..... :nunsacci:
Per quanto riguarda questa, il segreto è uno solo: allenamento. Più si pedala, e meno si fa fatica, questo a qualsiasi età. Ricordo ancora un giro dell'anno scorso dove noi vecchietti 40enni, ma abbastanza allenati, siamo arrivati in cima senza problemi..... mentre un giovIne 20enne, NON allenato, s'è fermato a metà strada, ha vomitato ed è tornato indietro!! Quindi, per fortuna, per quanto riguarda il macinare km. in piano e/o salita l'età è veramente marginale, molto marginale. Io quest'anno ho 41 primavere sul gobbone eppure mi sento in formissima sotto questo punto di vista, differenze con 15/20 anni non ne sento per nulla, anzi.

Piuttosto, quello che sto notando io (ahimè!) è che più invecchio e più mi vien da tirare i remi in barca in discesa!! Se negli anni passati ogni ostacolo/discesa "cazzuta" era motivo di sfida con me stesso, ora noto che volontariamente mi tiro indietro, mi dico: "massì chissenefrega!!" avendo sempre più paura di farmi male..... e molto spesso ormai mi ritrovo ad evitare i passaggi più proibitivi; sarà anche che i riflessi calano, la vista pure, il corpo è meno agile e reattivo...... fatto sta che il livello dell'istinto di conservazione a 40anni è molto più alto rispetto a quando se ne hanno 20.... e così il declino arriva, sì, ma contrariamente a quanto tutti pensano IN DISCESA, non in salita!!!!! :il-saggi:

ola,
Mc.
Quoto tutto, il problema può essere più la discesa che la salita. Io mi difendo ancora, complice la bike che è forse sovradimensionata per le mie capacità ma mi permette di scendere con maggior sicurezza. Vado anche in bike park e lo trovo molto utile per migliorare, e normalmente quelli più giovani e dotati di endurone non mi devono aspettare per più di qualche secondo...
Vero è che l'istinto di auto protezione aumenta con l'età e quello che facevo ai 30 ma soprattutto ai 40 in montagna, oggi non lo ripeterei più. Altro tasto dolente per me sono gli "acciacchi" a tendini, muscoli etc. che si trascinano per mesi, a volte limitando le attività
 

salgado25

Biker serius
29/5/14
208
0
0
Visita sito
Penso che il fatto stesso di pensare questa cosa non aiuti di certo la tua prestazione.
Non pensarci, esci spesso, divertiti, alimentati bene.

Buone pedalate
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
anche io oramai al giro di boa dei 40
piu' che la prestazione assoluta, quello che mi sembra essere purtroppo peggiorato e' il recupero.
Se prima dopo pochissimo ero subito "fresco", adesso dopo una pedalata intensa alla sera sono stanchissimo e il giorno dopo cmq "cotto"
 

The_Farmer

Biker velocissimus
..... e molto spesso ormai mi ritrovo ad evitare i passaggi più proibitivi; sarà anche che i riflessi calano, la vista pure....,
Mc.



La vista, la vista. Sta diventando un problema per la discesa.

Son miope e porto sempre gli occhiali, con gli occhiali ho 10decimi da lontano. Ma si è ridotta l'adattabilità e la velocità di messa a fuoco.

Se devi guardare di frequente lontano e vicino, la messa a fuoco rimane "indietro". Come una fotocamera con autofocus lento.

E verso sera o sotto al bosco ancora peggio, l'iride sta aperta e la zona a fuoco si riduce, meno profondità di campo, come un obiettivo con diaframma aperto (per chi ha fatto un po' di fotografia....)

Per assurdo vado meglio di notte col fanale. Devi guardare sempre più o meno in quella zona e non adattare di continuo.

Il mio ottico dice che va tutto bene, che me la goda perché peggiorerà ancora per poi stabilizzarsi.
 

maxcaravaggio

Biker serius
18/3/15
121
0
0
caravaggio
Visita sito
:down:43 anni di cui gli ultimi venti passati come un bradipo. Ho iniziato a Maggio 2014 una dieta ( previo esami e visite del caso ) per perdere un po di peso , a Gennaio 2015 ho aggiunto 3 sedute toste di palestra la settimana seguito a dovere, per poi prendermi una bicicletta ad Aprile 2015. Adesso mi sento 10 anni di meno e ogni volta che esco mi invento nuove sfide con me stesso e quando le vinco son soddisfazioni:-?:-?
 

LorDiva

Biker urlandum
13/8/14
525
0
0
Alto Adige
Visita sito
ho 46 anni....la domanda non mi piace....non rispondo...mi appello al quinto emendamento... ieri ho fatto 15km di sola salita, senza nemmeno 2 metri di piano , senza aver la possibilità di riprendere fiato...quando sono arrivato in cima mi sono messo a prendere il sole al rifugio...è passata una ragazza e mi ha pure guardato con il sorriso...ho una moglie bellissima, due splendidi figli.... perchè devi fare queste domande che mi intristiscono???

chiedo ai MOD: non potete cancellare il post ???
Sei il mio idolo.. ;-)

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 

Caponord

Biker superis
8/8/09
498
1
0
quasi nord
Visita sito
ho 46 anni....la domanda non mi piace....non rispondo...mi appello al quinto emendamento... ieri ho fatto 15km di sola salita, senza nemmeno 2 metri di piano , senza aver la possibilità di riprendere fiato...quando sono arrivato in cima mi sono messo a prendere il sole al rifugio...è passata una ragazza e mi ha pure guardato con il sorriso...ho una moglie bellissima, due splendidi figli.... perchè devi fare queste domande che mi intristiscono???

chiedo ai MOD: non potete cancellare il post ???

grande! o-o
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Piu' vicino ai 40 che ai 30 ormai, mi capita di pensarci...sino a quando riuscirò a reggere la fatica di un giro in bici e a divertirmi cosi'... perchè diciamolo, questo è uno sport in cui se non c'e' la prestanza fisica non ti diverti...
Secondo la vostra esperienza quando si inizia a sentire il peso degli anni ? Mi rivolgo in particolare ai biker piu' anziani...


Saluti !

Guarda... sono in vista del traguardo dei 52.
Vado in palestra 3-4x / settimana ed esco quando posso e non piove.
Ma ogni volta è un godimento.
Anche perché non ho tempi né record da battere, ma mi pongo solo la sfida personale di portare il giro a compimento, possibilmente scendendo un bel sentiero mediamente incaxxato senza rompermi nulla :-)

Io per ora non lo sento ;-)

saluti paulissimi ®
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Classifica giornaliera dislivello positivo