Quando avete iniziato in mtb (+foto d'epoca)??

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Quando avete iniziato

  • prima di 18 anni

    Voti: 0 0,0%
  • 18-25

    Voti: 0 0,0%
  • 25-30

    Voti: 0 0,0%
  • 30-35

    Voti: 0 0,0%
  • 35-40

    Voti: 0 0,0%
  • oltre i 40

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Io nel 1989, avevo 19 anni. Bici Carraro Grizzly che ancora conservo gelosamente!!!
Poi dall'anno successivo mi sono dato al surf, ed ho riscoperto la bellezza della mtb solo nel 2004, all'età di 34 anni :i-want-t:
Da allora non ho quasi mai saltato un we in bici, esclusi casi rari e viaggio di nozze :smile:
 
io ho iniziato ad andare costantemente in mtb, facendo le prime gare e escursioni un pò lunghe (con la mi prima MTB seria: una Viner Samurai in alluminio, forca in alluminio, montata suntour xc comp microdrive, poi costantemente upgradata - la ho ancora), in prima liceo.

Era il 91.

Da allora mai smesso, tranne un anno e mezzo in cui ho corso su strada nella categoria Junior.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
La prima mtb me l'hanno regalata nel 1989, una Bianchi Aspid. La spremevo a fondo in fuoristrada, visto che ero appassionato di motocross (e lo sono stato fino ai 17-18 anni)... ma i primi giri off-road "lunghi" li ho fatti a 15-16 anni. Poi buio: sesso, droga e rock'n'roll fino al 2002, quando ho ricominciato a pedalare saltuariamente (come "mezzo" per tenermi in forma). Nel 2004 l'esplosione definitiva: non più "mezzo" ma "fine"!
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
I primi giretti in solitaria li facevo a 16 anni circa con la fida Scott rigida, ma erano cose saltuarie. La passione vera e propria è iniziata due anni fa, a 21 anni. ;-)
 

Lagunare

Biker superis
9/5/08
414
0
0
Grosseto
Visita sito
La prima mtb se così vogliamo chiamare la mia prima bici, fu una windsor con guarnitura shimano lx da 'strada' il rampichino un 28 centrale 36 e grande 48, cassetta 14-32 sette velocità. Telaio di acciaio (ottimo per cancelli :smile:) da strada tubo orizzontale taglia L, che per me che sono 1.70 fu una pena terribile, l'ho comprata nel 1990 cioè a vent'anni, ma ha visto lo sterro a fasi alterne e quasi sempre in piano e quasi sempre da solo...ma quello che io intendo per mtb l'ho scoperto solo da qualche mese grazie a Sterro per cui posso dire di aver iniziato a 38 anni e di poter dire che mondo meraviglioso:yeah!:!!!
 

yakko78

Biker serius
12/4/06
210
13
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Carbon Comp 2017
Beh, dipende. Se intendi girare per boschi ad andatura tranquilla, turistica e niente di piu' direi da sempre. Ai 12 anni avevo la mia prima Condor. Era stupenda, altissima e ferrosissima!
Mitico Shimano 18 velocita' a levette.

Se intendi andare per boschi, fare sentieri belli con gente che ne sa piu' di me e fare le mie prime cadute dai dirupi, direi dall'eta' dei 27. :i-want-t:
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
anche io tardino, a 37 anni (l'anno scorso in pratica)
erano anni che non facevo sport e avevo messo una fastidiosa pancia. una mia vicina mi fà, andiamo a prenderci una bici dal tacconi e cosi la sera si va in giro ?
andiamo , compro una bici da 150 euro e vado a fare un giro con lei il giorno successivo.
il sabato della stessa settimana vado con un collega sempre con la stessa bici e dopo nemmeno 30 minuti vomito anche gli occhi....
non mi arrendo, vedo in me un futuro biker, vendo la bici del tacconi a 100 euro ,mi compro una stark in carbonio e inizio ad allenarmi da solo 3-4 volte alla settimana.
poi dopo nemmeno un'anno , dopo avere acquiisto un pò di tecnica e di preparazione, capisco quali sono le cose che mi danno soddisfazione, l'escursionismo, la discesa tecnica, la montagna.... in genere , in pratcia l'All mountain. vendo la stark e mi sono preso la trek . il tutto nel giro di poco , ma vedo che cmq non sono l'unico a essersi fatto prendere dalla "scimmia" del biker :-)
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
io credo di poter dire circa 18 anni fa, metà settembre...in seguito ad una incazzatura di origine amorosa, mi misi sotto il culo la bici ferracciosa ( di quelle con i rosa e verdi fosforescenti anni ottanta, pedali rigorosamente flat) di mia sorella e mi sparai, andando alla cieca e senza sapere dove, la salita che da seravezza, passate le polle di malbacco, arriva ad azzano ( per chi la conosce ).Da lì in poi, piano piano,alcuni anni più assiduamente, altri un pò meno, ho sempre pedalato.
Alcuni anni fa ho avuto un buco di diverse stagioni e il mondo era cambiato: freni a disco idraulici, 9 pignoni dietro, forche che si bloccano...........una riscoperta totale, a volte meglio, a volte peggio ma quasi completamente diverso.Ho avuto la fortuna di scoprire la MTB due volte........

p.s. quella salita, quella della prima volta, in condizioni normali da non incazzato, ho impiegato due anni prima di riuscire a rifarla tutta in sella:mrgreen::mrgreen:
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Il primo cancello a 27 anni.
__________________
sigpic8372_9.gif
Il portale della Mountain Bike ;
My blog ; Mercatino

Come può uno scoglio arginare il mare...anche se non voglio torno già a volare


Maremma MAVERIKK, mi hai fatto commuovere:
Lucio Battisti - "Io Vorrei...Non Vorrei...Ma Se Vuoi" - 1972
Come può uno scoglio
arginare il mare
anche se non voglio
torno già a volare

Le distese azzurre
e le verdi terre.
Le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi giù il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto.


già canzone preferita quando ero bimbetto, ed è la mia canzone preferita quando vado in bike da solo ..... mi aiuta nelle salite e mi esalta nelle discese !!!!

OldRock
 

zazà

Biker ciceronis
La scimmia della MTB mi ha colto nel 2004 (a circa 30 anni). Prima solo un pò di BDC e sterri facili con cancello di turno. Per la verità (come forse per molti) la passione per la bici nasce nell'infanzia (chi non si commuove al profumo che si respira nei negozi di biciclette??). Quindi la passione successiva è una rinascita ed un ritorno alle origini... Vabbè con tutti tecnicismi che allora non c'erano. Del resto come dice un adagio inglese "the difference between a man and a boy is the price of his toy"...

Noto dal sondaggio (ma in realtà lo si può vedere anche andando in giro) che l'età di approccio a questo sport è abbastanza elevata...
 

vuferosilver

Biker superis
24/5/05
440
0
0
Arcore
Visita sito
La prima mtb "non cancello da supermercato" intorno ai 25 anni, poi ho avuto una pausa ed ho ripreso da circa 7 anni.
La voglia di iniziare mi è venuta vedendo i "pionieri" della mtb che mi sorpassavano sui sentieri di montagna quando facevo escursionismo, che invidia!!
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Noto dal sondaggio (ma in realtà lo si può vedere anche andando in giro) che l'età di approccio a questo sport è abbastanza elevata...[/quote]

E' vero, l'età media dell'approccio e quindi dei praticanti, è piuttosto elevata, ho sempre pensato che possa dipendere dal fatto che i più giovani non amano gli sport faticosi (a meno che non ci sia gara o gioco di squadra) e ancora non sanno apprezzare nella giusta misura i paesaggi e le bellezze della natura...
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
essendo uno sport e una pratica definiamola "matura" godiamocela finché ci si fa, vorrei che ci fossero perlomeno 10/15 domeniche al mese
Alcuni giovani ce l'ho fatta a portarli ma non durano, gli interessi sono altri e poi nell'età è compresa la competizione :duello: e quel pizzico di follia che nel momento della grande fatica smorza gli entusiasmi

e poi non dimentichiamo i costi, non è uno dei giochini più economici, si può fare in tanti modi, ma alla fine due soldini ci vogliono e per i giovani è uno scoglio non sempre superabile, e poi per le conquiste vuoi mettere un bello scooter o una moto fiammante

Boia che tristezza mi viene a fa' questi discorsi, avvaloro la tesi dell'età di approccio.... :il-saggi: anche se a volte i giovani vedendo questi maturi che alla fine arrivano dappertutto ci rimangono a bocca aperta...
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.228
190
0
50
toscana
Visita sito
...all'età di 14 anni mi hanno regalato la prima MTB, una legnano bianca e gialla fosforescente, rigida, pesante ma robusta...in estate qualche scorrazzata sull'amiata quando venivo dai nonni...poi pausa.dai 18 in poi...ma un tarletto ogni tanto emergeva....nel 2003 ho ripreso a fare qualche giretto, poi bici nuova...poi sono entrato nel vortice ed eccomi quà.......spesso mentre sono in bici canto dentro di me...."mi diverto solo se....ho il cul. in cima alla bici"!!!!!!:nunsacci::omertà::rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo