Quando avete iniziato in mtb (+foto d'epoca)??

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Quando avete iniziato

  • prima di 18 anni

    Voti: 0 0,0%
  • 18-25

    Voti: 0 0,0%
  • 25-30

    Voti: 0 0,0%
  • 30-35

    Voti: 0 0,0%
  • 35-40

    Voti: 0 0,0%
  • oltre i 40

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
IO ho iniziato nel 1989

Anche io nell'89 (avevo 20 anni), anche perché prima era un po' difficilino trovare MTB che si potessero chiamare tali in Italia.

O forse addirittura nell'88, a quel tempo fregavo la MTB (una artigianale che non andava male) al mi' fratello (minore) e dopo poco mi comprai una Trek 970... quindi nel '91 o '92 la Fisher Procaliber (che ho ancora :hahaha:come chopper FR single speed), bici eccezionale.

Tom
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.228
190
0
50
toscana
Visita sito
@sterro...in effetti ogni tanto esterno le mie pessime doti vocali....:rosik:
@zoorlen....si la sella è al suo posto anche se ho messo il joplin...come dice la pubblicità....ero stanco delle solite posizioni!!!!!:mrgreen:
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
zazà;2242364 ha scritto:
Noto dal sondaggio (ma in realtà lo si può vedere anche andando in giro) che l'età di approccio a questo sport è abbastanza elevata...
Però mi sembra anche che l'età di entrata, e di conseguenza di esercizio, sia equamente distribuita nelle varie fasce.
E in effetti mi è capitato spesso di pedalare fianco a fianco sia con persone che hanno 10/15 anni meno di me sia con che persone che ne hanno 10/15 di più, tutti armati dello stesso giusto spirito.
Oserei direi che è quasi uno sport senza età .....
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Beh, se proprio vogliamo metterci lo 'spirito'... non avevo forse 10 anni che con mio cugino si saltavano in bici le fosse fra gli ulivi del mi' nonno, e vi posso assicurare che non erano fossette.

Naturalmente le bici duravano poco, le gomme e camere d'aria ancora meno ma continuavamo ad andare anche su cerchioni, fino a quando la ruota era abbastanza dritta da girare ancora nel telaio:smile:, quando si rompeva la trasmissione ci spingevamo l'un l'altro :smile:e poi mio zio ci procurava qualche altro rottame funzionante da sderenare... e cosi a giornate...

Poi più tardi, a 13 o 14 anni (di MTB in Italia ancora non se ne parlava, io sono del '69) appena consumati i primi copertoncini alla bici da corsa che mi avevano regalato (una Bartali) misi su dei copertoni da ciclocross e via su sterrato...
 

zazà

Biker ciceronis
Però mi sembra anche che l'età di entrata, e di conseguenza di esercizio, sia equamente distribuita nelle varie fasce.
E in effetti mi è capitato spesso di pedalare fianco a fianco sia con persone che hanno 10/15 anni meno di me sia con che persone che ne hanno 10/15 di più, tutti armati dello stesso giusto spirito.
Oserei direi che è quasi uno sport senza età .....

Vero.
La mia osservazione nasceva dal fatto che (almeno per quel che vedo io) è piuttosto raro incontrare sui sentieri giovani sotto i 20-25 anni. Insomma forse è uno sport che (chissà magari anche per la fatica e gli sforzi che richiede) non attira un pubblico di giovanissimi.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
54
firenze
www.giuseppecabras.it
la prima mtb di casa era di mio fratello minore, aveva le corone ovali, una Atala verde e bianca, mi sembrava un missile. Ce l'hanno rubata dopo un mese davanti a scuola. Poi più nulla per 15 anni, e ora mi riempirei la casa
g.
 

Flammen K

Biker novus
20/5/08
41
0
0
firenze
Visita sito
io ho iniziato quest'anno 2008. ho compiuto 40 anni il 13 di gennaio e ho comprato la mia prima bici, una nsr da 350 euro, il 31 marzo. pochi giorni dopo ero letteralmente impazzito per la mtb e il mio mezzo mi andava già stretto. un mese più tardi avevo già acquistato la mia amata compagna d'avventure: cube ltd cc '08. in pochi mesi penso di aver fatto sui 1100 km ca.
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Ricordo i pomeriggi in cortile a casa, all'epoca la scuola era solo di mattina. Giocavamo io, mio fratello e gli amici alle corse, con tanto di telecronaca, Mercx, Gimondi, Bitossi, Baronchelli ecc.. poi sempre in bici nei campi e nelle stradine di campagna a zonzo, fino all'epoca delle vespine.
Nell'88, a 22 anni, comprammo in 3 amici tre Bianchi con le moltipliche ovalizzate a 700.000 lire l'una, con lo sconto perchè ne avevamo comprate 3 insieme. Cambio Shimano Exage, la mia era verde fosforescente. Era una moda scoppiata nel periodo. Andammo dopo pranzo subito a fare una salitella vicino casa per provare. Io mi fermai tre volte e il mio amico in cima vomitò tutta la pastasciutta. Quella salita è dura anche adesso e la scansiamo sempre..... :-)
Quella bici ce l'ho ancora, la tengo per gironzolare nel paese.
Poi nell'89 mi ruppi la gamba sx in un incidente col mio glorioso px nero e per un paio d'anni la bici stette in garage. Poi con gli amici del bar in estate andavamo qualche sabato pomeriggio sul Montalbano. Nel 94 comprai una Le Run dal Manila Bike e partì la fissazione. Nel 95 la Prato-Abetone con i copertoncini stretti, poi comprai la bdc e via via scorrendo non mi sono più fermato.... ieri sera nottuna con gli amici sul Montalbano.
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
56
toscana salmastrosa
Visita sito
Devi ridere!!! W i pionieri!!!

.. io dicevo piangere perchè son passati tanti anni..

Ho ribeccato una foto, nel torrente di foce del termine / campo all'orzo, GIUGNO 1988!

Era l'inizio del free-ride!!

Abbigliamento parecchio free.
Di casco e protezioni nemmeno se ne parlava (tanto c'avevo i capelli) :smile:
Notiamo i calzettoni lunghi alla PDL! scapre flat, copertoni da 2.2, manubrio con un "discreto" rize :smile:
La bici non ha uno slooping ideale :hahaha:, ma faceva il suo, anche il peso era più o meno simile alle am/fr di oggi: 16kg....

Purtroppo di li a pochi anni abbiamo iniziato tutti a pedalare bici con copertoni da 1.95, pipe inverse, manubri che parevano paletti, scarpette da ---, e perfino nipples di titanio ........

per fortuna s'è ritrovata la luce!!!! ohh yeahhhhh!!!

dai mettete su anche voi qualche foto preistorica!

campo%20all%20orzo%2088.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

Classifica giornaliera dislivello positivo