Reggio Emilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
All'imbocco della sterrata (venendo da Casalgrande alto) non ci sono cartelli di sorta.
A vedere le mappe sembra arrivare su in prossimita' del Quagliodromo, vicino al bivio che porta verso I monti di Ca di Roggio.

Chissa'!
 
V

Ventux

Ospite
All'imbocco della sterrata (venendo da Casalgrande alto) non ci sono cartelli di sorta.
A vedere le mappe sembra arrivare su in prossimita' del Quagliodromo, vicino al bivio che porta verso I monti di Ca di Roggio.

Chissa'!

Passa dietro ad uno stallone,su a casalgrande alto......poi passa sopra la vallata di cui parlavamo e sbuca su via statutaria......però non l'ho mai fatta.....a scendere non deve essere male.....:nunsacci:
 

Albertone69

Biker novus
16/7/13
11
0
0
S.Antonino
Visita sito
Ecco...quella vallata non l'ho mai fatta......interessa anche a me.....:nunsacci:

Se parlate della Fiorinfilla - Cà del diavolo, il percorso c'era, ma ci sono due problemi:
1) l'azienda agricola che devi attraversare alla fine della sterrata è particolarmente sgustosa, se va bene ti mollano dietro i cani se va male ti sparano.
2) Il percorso è una cosa in mezzo al bosco, non ci si passa nè a salire nè a scendere. 3/4 anni fa qualcuno lo aveva mezzo ripulito, passandoci con qualche mezzo tipo motofalciatrice, lo avevo percorso a scendere a piedi, poi ad un certo punto il lavoro finiva e ricominciavano rovi intrecciati che anche a piedi è un casino. In alto comunque finisce vicino all'acquedotto dello stesso crinale di cui parlavamo nella pagina precedente.

Può essere che ci sia un secondo percorso che sale dall'azienda agricola verso sud-ovest, quindi direzione Montebabbio per capirci, ma non l'ho mai fatto proprio perchè attraversare l'azienda agricola è un'avventura.
 
V

Ventux

Ospite
Se parlate della Fiorinfilla - Cà del diavolo, il percorso c'era, ma ci sono due problemi:
1) l'azienda agricola che devi attraversare alla fine della sterrata è particolarmente sgustosa, se va bene ti mollano dietro i cani se va male ti sparano.
2) Il percorso è una cosa in mezzo al bosco, non ci si passa nè a salire nè a scendere. 3/4 anni fa qualcuno lo aveva mezzo ripulito, passandoci con qualche mezzo tipo motofalciatrice, lo avevo percorso a scendere a piedi, poi ad un certo punto il lavoro finiva e ricominciavano rovi intrecciati che anche a piedi è un casino. In alto comunque finisce vicino all'acquedotto dello stesso crinale di cui parlavamo nella pagina precedente.

Può essere che ci sia un secondo percorso che sale dall'azienda agricola verso sud-ovest, quindi direzione Montebabbio per capirci, ma non l'ho mai fatto proprio perchè attraversare l'azienda agricola è un'avventura.

Ecco infatti......l'unica volta che ho provato a farla,venendo dal quagliodromo,quando sono arrivato all'azienda agricola,c'era un cane che da lontano mi ha subito puntato......quindi ho girato la biga e non mi sono più posto il problema.....
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito

Albertone69

Biker novus
16/7/13
11
0
0
S.Antonino
Visita sito
Ecco infatti......l'unica volta che ho provato a farla,venendo dal quagliodromo,quando sono arrivato all'azienda agricola,c'era un cane che da lontano mi ha subito puntato......quindi ho girato la biga e non mi sono più posto il problema.....

Sono rientrato adesso da un bel giro, 33km iniziato salendo su per il castello, poi il crinale di cui si parlava, su per Montebabbio, giù verso S.Valentino ma prima delle case giù a sinistra per lo sterrato e poi giù a piombo per la pietraia.
A parte le pietre molto grosse e lo sgarrupato impegnativo con relativo pericolo (che però adeguatamente protetti e sapendolo fare può anche essere divertente), il casino sono state le razze, quelle piante tipo more che si protendono dal lato del sentiero e passano ad altezza volto, se ci arrivi addosso con la faccia c'è da rovinarsi. Ho dovuto stare spesso frenato più del giusto proprio per quelle...
Comunque molto bello, ombreggiato e divertente, poi visto che era presto e ho incrociato un amico siamo andati su alla diga e giù per lo sterrato della sponda sassolese, poi però rientrare a casa gli ultimi 500m di strappo li ho sofferti.
 
V

Ventux

Ospite
di seguito il giro di ieri
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=76870

Attenzione....la "discesa del conte" è infattibile........la prima parte si fa,l'unico problema sono i rami e le piante ad altezza faccia.....la parte centrale è completamente scavata dall'acqua,solchi di 30 cm con grosse pietre ovunque....è molto tempo che non la facevo ed ora il sentiero non esiste più......:omertà:....peccato
Non la fanno più neanche le moto.....
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Ieri sera ho provato il sentiero che da meta'ca'del vento scende alla tana della mussina e successivamente al fiume,e'stato recentemente sistemato penso dal comune di albinea che sta'anche risistemendo parte dell'anello,e'proprio carino,tutto nel bosco e con curve strette alla fine.
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Ieri sera ho provato il sentiero che da meta'ca'del vento scende alla tana della mussina e successivamente al fiume,e'stato recentemente sistemato penso dal comune di albinea che sta'anche risistemendo parte dell'anello,e'proprio carino,tutto nel bosco e con curve strette alla fine.

È molto bello da guidare....stretto, pieno di curve, ripido il giusto...a me ha dato l'impressione che tenda sempre a farti scivolare un pó via....se non incontri nessun cavallo o pedone e riesci a farlo tutto d'un fiato ti diverti....penso parliamo dello stesso sentiero...arrivi a metà, davanti al cancello chiuso del castello poi continui girandoci attorno e c'è uno steccato nuovo che lo costeggia
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
È molto bello da guidare....stretto, pieno di curve, ripido il giusto...a me ha dato l'impressione che tenda sempre a farti scivolare un pó via....se non incontri nessun cavallo o pedone e riesci a farlo tutto d'un fiato ti diverti....penso parliamo dello stesso sentiero...arrivi a metà, davanti al cancello chiuso del castello poi continui girandoci attorno e c'è uno steccato nuovo che lo costeggia
Proprio quello.
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Per capire io conosco il sentiero che dalla carraia dopo la villa coi frati scende per la tana dove han messo una staccionata nel campo e sbuca sotto il castello dove ci son gli scavi archeologici...ora però è un autostrada, prima era carino...è quello che dite voi?
Altrimenti c'è quello dalle casette delle api ma quest'anno non l'ho ancora fatto. ..
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Per capire io conosco il sentiero che dalla carraia dopo la villa coi frati scende per la tana dove han messo una staccionata nel campo e sbuca sotto il castello dove ci son gli scavi archeologici...ora però è un autostrada, prima era carino...è quello che dite voi?
Altrimenti c'è quello dalle casette delle api ma quest'anno non l'ho ancora fatto. ..


autostrada ? no.....però la staccionata nuova si......ma è stretto....
 

skyrunner

Biker serius
4/1/07
112
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Per capire io conosco il sentiero che dalla carraia dopo la villa coi frati scende per la tana dove han messo una staccionata nel campo e sbuca sotto il castello dove ci son gli scavi archeologici...ora però è un autostrada, prima era carino...è quello che dite voi?
Altrimenti c'è quello dalle casette delle api ma quest'anno non l'ho ancora fatto. ..
Quella che parte dalle api l'ho fatto circa un mese fa ed aera ancora in parte rovinato dai cavalli che hanno girato con il fango,ma sono sceso senza eccessivi problemi,ora dovrebbe essersi un po' pareggiato.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Grazie a tutti per i contributi.

Ieri alla fine ho fatto un giro classico. Sono salito dal Rio Rocca (bisognerebbe pulire i rovi, sono un po' invasivi e obbligano a smontare sul piu' bello), poi ho proseguito sul sentireo verso i Monti di ca di Roggio e sono sceso dal Quagliodromo.

Ho notato un sentiero molto interessante sulla strada per i monti di ca di Roggio:

Agevolo immagini: http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=500673

Quello di cui ho visto l'imbocco e' quello che ho marcato in rosso, ma vedendo il satellite se ne intuisce uno ancor piu' promettente che ho marcato in giallo.

Qualcuno che li conosce, sono fattibili o solo per le moto?
 
V

Ventux

Ospite
Grazie a tutti per i contributi.

Ieri alla fine ho fatto un giro classico. Sono salito dal Rio Rocca (bisognerebbe pulire i rovi, sono un po' invasivi e obbligano a smontare sul piu' bello), poi ho proseguito sul sentireo verso i Monti di ca di Roggio e sono sceso dal Quagliodromo.

Ho notato un sentiero molto interessante sulla strada per i monti di ca di Roggio:

Agevolo immagini: http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=500673

Quello di cui ho visto l'imbocco e' quello che ho marcato in rosso, ma vedendo il satellite se ne intuisce uno ancor piu' promettente che ho marcato in giallo.

Qualcuno che li conosce, sono fattibili o solo per le moto?

Quello in giallo,una volta era fattibile in discesa,con il primo tratto sul calanco da vertigini:maremmac: prima di infilarsi nel bosco e scendere..........dico una volta perchè l'ho fatto molto tempo fa ed ora potrebbe essere impraticabile......(vedi discesa del conte...)
Quello in rosso ho capito dove è ma non l'ho mai fatto....:nunsacci:
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
A giudicare dall'imbocco (parlo di quello rosso) e' ben battuto.
Venendo poi dalla valle del Rio Rocca ho notato tracce molto battute che entrano nell'area della cava abbandonata dove il sentiero sembra terminare.
 

Albertone69

Biker novus
16/7/13
11
0
0
S.Antonino
Visita sito
Grazie a tutti per i contributi.

Ieri alla fine ho fatto un giro classico. Sono salito dal Rio Rocca (bisognerebbe pulire i rovi, sono un po' invasivi e obbligano a smontare sul piu' bello), poi ho proseguito sul sentireo verso i Monti di ca di Roggio e sono sceso dal Quagliodromo.

Ho notato un sentiero molto interessante sulla strada per i monti di ca di Roggio:

Agevolo immagini: http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=500673

Quello di cui ho visto l'imbocco e' quello che ho marcato in rosso, ma vedendo il satellite se ne intuisce uno ancor piu' promettente che ho marcato in giallo.

Qualcuno che li conosce, sono fattibili o solo per le moto?

Guarda, io li ho fatti entrambi.
Però ti parlo di talmente tanti anni fa che non ricordo quale sia quello in giallo e quale quello in rosso.
Uno dei due (credo quello giallo) lo facevamo da ragazzini con i motorini da cross per entrare a scrocco nel circuito di motocross quando era chiuso, arrivandoci da monte. Si faceva benissimo, ricordo di averlo fatto anche in Vespa, quindi niente di impossibile.
L'altro l'ho fatto a piedi, e rappresenta uno dei momenti della mia vita che ricordo con maggior angoscia. Ad un certo punto c'è un crinale in cima ad un calanco, saranno 40cm di larghezza di sentiero, ma il calanco scende a piombo per una decina di metri da una parte, e ad una pendenza comunque importante dall'altra parte. Praticamente sembrava di camminare sul filo di un rasoio. E siccome non è che io adori gli strapiombi, ricordo di averlo fatto seduto e strascinandomi avanti con mani e piedi, in mezzo alle prese in giro degli altri bambini decisamente meno fifoni di me. Non lo rifarei neanche se mi pagassero.
All'imbocco di uno dei due sentieri c'è una specie di 'arena naturale', dove a volte vanno dei ceffi a farci un poligono di tiro abusivo. Praticamente vanno lì dentro, mettono dei bersagli e iniziano a sparare, li ho visti diverse volte passando correndo. Se vedi dei fuoristrada all'imboccatura, non andarci perchè non credo che siano molto rigorosi sul controllo dei proiettili vaganti, presumo confidino sul fatto che non ci sia nessuno.
 
V

Ventux

Ospite
Grazie a tutti per i contributi.

Ieri alla fine ho fatto un giro classico. Sono salito dal Rio Rocca (bisognerebbe pulire i rovi, sono un po' invasivi e obbligano a smontare sul piu' bello), poi ho proseguito sul sentireo verso i Monti di ca di Roggio e sono sceso dal Quagliodromo.

Ho notato un sentiero molto interessante sulla strada per i monti di ca di Roggio:

Agevolo immagini: http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=500673

Quello di cui ho visto l'imbocco e' quello che ho marcato in rosso, ma vedendo il satellite se ne intuisce uno ancor piu' promettente che ho marcato in giallo.

Qualcuno che li conosce, sono fattibili o solo per le moto?

image.php


Venendo da Casalgrande alto/Càdiroggio verso Montebebbio,a sx la trovi cosi......ti ho indicato il punto stretto ed esposto sul calanco...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo