Reggisella telescopico per XC utile o inutile sovrappeso ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Lo ho sulla mia full....e non ne farei mai più a meno! Molto sinceramente mi pesano di più i 200€ che servono per comprarlo che i 400g da portare a spasso!!!

Se non ricordo male in qualche gara Mondiale si é visto anche sulle front...mi sembra di ricordare una gara femminile...ma vado veramente a memoria.

In ogni caso ASSOLUTAMENTE con comando remoto...senza perderebbe parte dei vantaggi..a parer mio eh

Se lo leggete lo ho inviato...
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
una precisazione sui pesi......valutiamo il tutto partendo esattamente dal peso dichiarato del telescopico ma....non va dimenticato anche il peso (da sottrarre al calcoletto) di quello, rigido, che si va a rimuovere.

alla fine dei conti gli etti che si aggiungono sono all'incirca la metà :spetteguless:
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ci sono telescopici che pesano anche oltre 700 g per cui anche nel migliore dei casi, ossia quelli che pesano sui 500/550, almeno 300 g in piu' almeno vanno considerati, che cmq per un amatore non sono nulla.
Il vero difetto dei telescopici, prezzo a parte, sono la manutenzione e le noie che possono portare con se, per non parlare del rischio di dover tornare a casa pedalando come sulla graziella della nonna se ti mollano in mezzo al giro...
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
In 2 anni di ks supernatural , ho messo solo del grasso sotto la ghiera in cui rientra...

...stop ! Funziona come appena uscito dalla scatola !

ne ho preso uno anch'io da poco e spero sara' come dici. Ho avuto un'esperienza positiva simile alla tua con il reverb che come fluidita' e fattura e' notevolmente meglio del ks, con tutto il rispetto per il ks che e' un bel prodotto.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ne ho preso uno anch'io da poco e spero sara' come dici. Ho avuto un'esperienza positiva simile alla tua con il reverb che come fluidita' e fattura e' notevolmente meglio del ks, con tutto il rispetto per il ks che e' un bel prodotto.

....scelto il ks anziche' il reverb perche' :
- preferivo il cavo metallico del remoto , in caso ci prendi dentro anche in una caduta o in un ramo , il sistema idraulico non ha perdite e non si abbassa
- il mio si vende l' aveva in offerta a 170 euro
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo