Ho deciso di prendere il reggisella della Gravity. Mi sapete dire dove lo posso comperare?
In quanto a funzionamento-giochi vari? Non ha giochi longitudinali tipo la sella ruota un pelo in orizzontale a dx o sx?Confermo, sul loro sito. Preso la settimana scorsa. In questo momento grazie al cambio favorevole si compra bene negli USA.
Ho pagato 12 euro per le spese doganali, è arrivato in circa 12-13 gg. con spedizione aggratis.
Ma ha boccole o qualcosa del genere? perchè magari va revisionato ogni x ore di utilizzo, per prevenire eventuali giochi...Beh al momento assolutamente no, però è nuovo di pacca, quindi non fa testo. Io ho la versione senza remote, il Descender Post.
Un mio amico lo ha oramai da un paio di anni, ha preso un leggerissimo-issimo gioco rotatorio sul piano orizzontale, ma veramente irrisorio, direi del tutto insignificante in pratica, saranno misere frazioni di grado .......
Posso chiederti quanto l'hai pagato?Confermo, sul loro sito. Preso la settimana scorsa. In questo momento grazie al cambio favorevole si compra bene negli USA.
Ho pagato 12 euro per le spese doganali, è arrivato in circa 12-13 gg. con spedizione aggratis.
Confermo, sul loro sito. Preso la settimana scorsa. In questo momento grazie al cambio favorevole si compra bene negli USA.
Ho pagato 12 euro per le spese doganali, è arrivato in circa 12-13 gg. con spedizione aggratis.
Oh bravo Stefano, mi sa che l'11 ti servirà 8-)
Tornando in topic: l'accessorio in effetti è utile, specie per chi (come me, ad esempio) fa molto saliscendi. Forse la scarsa diffusione rende il rapporto q/p abbastanza scarso: in fin dei conti i modelli peggiori costano il doppio di un ottimo reggisella (tipo Thomson, per capirci).
Comunqe, preso da scimmia, mi ero quasi deciso all'acquisto dagli USA: il Gravity Dropper però non mi piace molto, preferivo lo Speedball (oggi marchiato Crank Brothers Joplin, purtroppo solo arancione). Senza comando remoto si trova, su eBay, a 140-150 euro spedito (100 euro meno che in Italia, e scusate se non incremento il PIL). Poi ho realizzato che la mia Kona ha il reggisella da 30 e il Joplin più "stretto" è da 30.9
Sarà per la prossima bici: in fondo il collarino sella con QR fa il suo sporco dovere![]()
Posso chiederti quanto l'hai pagato?
Ma ha boccole o qualcosa del genere? perchè magari va revisionato ogni x ore di utilizzo, per prevenire eventuali giochi...
Oh bravo Stefano, mi sa che l'11 ti servirà 8-)
Tornando in topic: l'accessorio in effetti è utile, specie per chi (come me, ad esempio) fa molto saliscendi. Forse la scarsa diffusione rende il rapporto q/p abbastanza scarso: in fin dei conti i modelli peggiori costano il doppio di un ottimo reggisella (tipo Thomson, per capirci).
Comunqe, preso da scimmia, mi ero quasi deciso all'acquisto dagli USA: il Gravity Dropper però non mi piace molto, preferivo lo Speedball (oggi marchiato Crank Brothers Joplin, purtroppo solo arancione). Senza comando remoto si trova, su eBay, a 140-150 euro spedito (100 euro meno che in Italia, e scusate se non incremento il PIL). Poi ho realizzato che la mia Kona ha il reggisella da 30 e il Joplin più "stretto" è da 30.9
Poi ho realizzato che la mia Kona ha il reggisella da 30 e il Joplin più "stretto" è da 30.9
Sarà per la prossima bici: in fondo il collarino sella con QR fa il suo sporco dovere![]()
Dipende cosa ci devi fare![]()
Insieme al reggisella ti vendono (senza sovrapprezzo) l'adattore giusto per il tuo tubo sella![]()
Forse mi sfugge qualcosa, ma il mio tubo sella ha diametro (30mm) inferiore del più stretto dei Joplin (30.9mm)... più che un adattatore mi servirebbe una mazza per piantarlo dentro![]()