Ricerca MTB

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.583
7.170
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
non serve solo a giocarci, ma è utile per un sacco di cose, cerchi info si internet se ti serve qualcosa, usi il navigatore, scrivi sul forum, e soprattutto risparmi un sacco di soldi perché con whatsapp ad esempio hai messaggi e chiamate grazie
Stiamo andando fuori discussione ma tu mi provochi.. :smile: Uno smart ce l'ho, lo scartava mia nipote e me lo ha dato, è stato a casa per un anno circa poi mi si è rotta la mia vecchissima fotocamera e ora lo porto con me esclusivamente per fare foto. Per il forum e le ricerche internet uso il pc di casa, come navigatore uso ancora il vecchio tom tom che mi guida benissimo, per le tracce in bici o per escursione uso il garmin (che mi fido di più) per i costi cosa risparmieresti? Se non ricarichi ogni mese come faccio io come lo usi whatsapp? Tu paghi il traffico internet, io le chiamate che cambia?
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.484
1.269
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Purtroppo hanno delle trasmissioni indegne (3x7, da supermercato, gamma poco sopra al 400%), peggio dei monocorona (che arriva a 520%).
Lui sta cercando la tripla perché vuole conservare tanta gamma (la sua attuale 727%), non perché gli piace guardare le tre corone.
Giusto valerio. Non ho visto le specifiche, ne ho semplicemente vista una in negozio e mi sono stupito della tripla. Ma adesso che me lo fai notare le tue considerazioni sono giustissime
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.582
7.084
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Stiamo andando fuori discussione ma tu mi provochi.. :smile: Uno smart ce l'ho, lo scartava mia nipote e me lo ha dato, è stato a casa per un anno circa poi mi si è rotta la mia vecchissima fotocamera e ora lo porto con me esclusivamente per fare foto. Per il forum e le ricerche internet uso il pc di casa, come navigatore uso ancora il vecchio tom tom che mi guida benissimo, per le tracce in bici o per escursione uso il garmin (che mi fido di più) per i costi cosa risparmieresti? Se non ricarichi ogni mese come faccio io come lo usi whatsapp? Tu paghi il traffico internet, io le chiamate che cambia?
Ma il telefono che ti ha dato la nipote era quello della chicco..!? :))):
No scherzi a parte , riguardo al fattore spese non ricarico niente , ho tutto compreso nell abbonamento internet di casa, ora non ricordo esattamente ma pago sui 30-40€ al mese e ho compreso la linea di casa, e chiamate e internet senza limiti x lo smartphone;-)
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.583
7.170
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Ma il telefono che ti ha dato la nipote era quello della chicco..!? :))):
No scherzi a parte , riguardo al fattore spese non ricarico niente , ho tutto compreso nell abbonamento internet di casa, ora non ricordo esattamente ma pago sui 30-40€ al mese e ho compreso la linea di casa, e chiamate e internet senza limiti x lo smartphone;-)
Azzo, mia nipote ha 34 anni:scassat:io sono quello della faccina:smile:costi a parte, 30, 40, 50 sempre pagare devi, di gratis non c'è nulla
 
  • Mi piace
Reactions: One Esk19

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
tipo la sl4:

forse a livello di soldi non è la bici più conveniente , ma hai ruote da 29 e un range che va da 36-11 a 26-42.
Sarebbe un punto di partenza per quello che vuol fare.
Gli servirebbero un comando, un deragliatore e una guarnitura hollowtech.

Ma non si trova più tanto in giro, si tende a finire nella fascia bassa.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.654
576
0
irpinia
Visita sito
Proprio non riesco a capire chi se non per questioni prettamente economiche si ostina a pedalare "residuati bellici" ormai destinati a finire nelle isole ecologiche.
La passione è passione, per hobby ho la passione per gli orologi vintage, ma le bici vecchie oltre a non piacermi non riesco pedalarle. Spendere 2000 euro per una discreta mtb front non significa andare più forte ma aiuta a stancarsi di meno.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.582
7.084
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Proprio non riesco a capire chi se non per questioni prettamente economiche si ostina a pedalare "residuati bellici" ormai destinati a finire nelle isole ecologiche.
La passione è passione, per hobby ho la passione per gli orologi vintage, ma le bici vecchie oltre a non piacermi non riesco pedalarle. Spendere 2000 euro per una discreta mtb front non significa andare più forte ma aiuta a stancarsi di meno.
Che poi non serve nemmeno spendere 2000€ x una buona bici, con 1000 o poco più si pre de già una bici di tutto rispetto avanti anni luce alle bici di un po di anni fa
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.470
2.032
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Per chi vuole la bici ultimo modello sicuramente hai ragione, altrimenti per chi non fa il fico al bar ma va a spasso la trovo un'ottima chance
Ripeto, forse non era chiaro. Se costa davvero poco si, sennò per avere una bici affidabile e in ordine ci spendi troppi soldi, sempre se trovi i pezzi di ricambio compatibili.
Poi se ti va bene girare con una bici non in ordine e che magari cigola e sferraglia, beh so gusti..
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
Se trovi tanti soldi, c'è una soluzione per la gamma ampia:

 

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Ciao di nuovo a tutti

Vi ringrazio moltissimo per le risposte e gli spunti.
Per il discorso 29", potrei anche considerarlo, a patto di riuscire a montare una trasmissione che mi garantisca lo stesso sviluppo metrico della precedente (soprattutto in basso). In questo caso l'unico dubbio che ho è il discorso vantaggi/svantaggi fra i vantaggi (altezza mia, angolo di attacco, stabilità, ce ne sono altri?) versus svantaggi (minor maneggevolezza, maggior inerzia, ce ne sono altri?).
Confermo quanto detto, mi piace molto l'idea di prendere e raggiungere i posti dove faccio un po' di sentieri, arrivandoci in bici. Perciò mi capita anche di fare piiù di 20-30km in ciclabile o su strada pianeggiante prima di lanciarmi in qualche passo o sentiero. Sarò strano io, ma anche se ciò per alcuni è un limite (non ho un raggio di azione delle mie gite elevatissimo, e ovviamente arrivando con già un po' di km sulle spalle non sono fresco come chi arriva in macchina e parte da lì con la bici) ma a me piace moltissimo non dover dipendere dall'auto e godermi anche l'avvicinamento. Per questo cerco quell'estensione e quelle caratteristiche, farmi 20-30km di ciclabile con il monocorona non mi ci vedo onestamente. Poi lo so che la MTB non è il mezzo migliore in quanto a fatica per andare in ciclabile, infatti per l'inverno in cui passi e sentieri non ne faccio, volevo prendermi una bici da corsa molto basic per mantenere un po' di allenamento in ciclabile, ma intanto la maggior fatica della MTB è semplicemente un prezzo da pagare per la versatilità che offre.

Detto ciò, avrei trovato una CUBE (dovrebbe essere la LTD RACE 29) usata e parrebbe anche usata poco e tenuta molto bene e vorrei un vostro parere sulle caratteristiche ed il prezzo. L'idea in caso sarebbe poi di cambiare il pacco pignoni con un 11-43 CS-LG600 per ritrovare la stessa estensione della vecchia.



Che ne dite? Come qualità dei componenti è almeno in linea con la precedente? E quanto potrebbe essere un buon prezzo per un'usato del genere?

Grazie mille!
 
Ultima modifica:

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.654
576
0
irpinia
Visita sito
E' un modello del 2013/14 ai tempi era ben montata. 300/350 euro se in ottime condizioni. Ok non vuoi il monocorona, tieni presente che una mtb 29" di pari livello attuale è senza dubbio più performante.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.117
1.393
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Con una 29,se esempio 32-11 prima di arrivare corto di rapporti Lunghi ce ne vuole anche su ciclabile.secondo me in 11-43 invece se non hai gamba non sali a meno che non monti una doppia,a mio avviso moglio 11-50/52 sia esso 11 o 12 v
 

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
E' un modello del 2013/14 ai tempi era ben montata. 300/350 euro se in ottime condizioni. Ok non vuoi il monocorona, tieni presente che una mtb 29" di pari livello attuale è senza dubbio più performante.
Non pensavo fosse così vecchia. La mia Shockblaze era del 2016 il modello e pensavo fosse più o meno della stessa epoca, forse un po' più recente. Comunque a parte questo, ok, bici più recenti sono più performanti, ma se non posso montarci la tripla, che me ne faccio? Devo trovare qualcosa che sia buono ma che abbia già una tripla o per lo meno una doppia. Anche perchè se ne prendo una che da mono devo trasformare in tripla, ammesso e non concesso che sia fattibile e venga un lavoro fatto bene con i passaggi dei cavi e il comando, comunque devo contare minimo 150-200€ di modifica mi sa, e allora devo confrontarla con una bici odierna di 150-200€ meno come costo rispetto a questa, non con una di pari costo.

Con una 29,se esempio 32-11 prima di arrivare corto di rapporti Lunghi ce ne vuole anche su ciclabile.secondo me in 11-43 invece se non hai gamba non sali a meno che non monti una doppia,a mio avviso moglio 11-50/52 sia esso 11 o 12 v
Non ti ho seguito completamente, comunque non mi preoccupavo per i rapporti lunghi ma per quelli corti. La vecchia aveva un 44-11 come rapporto più lungo e in ciclabile funzionava bene, e un 22-40 come rapporto più corto e sui ramponi funzionava bene, ed era al limite della stabilità, quindi puntavo ad avere lo stesso sviluppo metrico.

44-11 27,5" = 8,77m
40-11 29" = 8.40m
22-40 27,5" = 1,20m
22-43 29" = 1,18m

Se non ho sbagliato i calcoli, il rapporto più corto è praticamente identico, quello lungo perde un attimo, ma se dovesse essere un problema, una guarnitura con la grande da 42 o da 44 si può sempre montare, ed è meglio cambiare guarnitura che non guarnitura + deragliatore e comando aggiuntivi.
 
Ultima modifica:

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.654
576
0
irpinia
Visita sito
E' un modello del 2013/14 in store cube si vendeva a 1000 euro. L' ho guidata su asfalto più di una volta, non ho mai apprezzato la posizione in sella e la ruota posteriore sotto il culo. Nonostante fosse una 16" M io sono molto basso non ho avuto feeling. La bici era sotto i 12 kg originale e ben montata, ma le geometrie erano quelle allora.
Per precisione era di un mio amico. Allora avevo un 26" entry level e una 27:5" poco più che entry.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.117
1.393
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Non pensavo fosse così vecchia. La mia Shockblaze era del 2016 il modello e pensavo fosse più o meno della stessa epoca, forse un po' più recente. Comunque a parte questo, ok, bici più recenti sono più performanti, ma se non posso montarci la tripla, che me ne faccio? Devo trovare qualcosa che sia buono ma che abbia già una tripla o per lo meno una doppia. Anche perchè se ne prendo una che da mono devo trasformare in tripla, ammesso e non concesso che sia fattibile e venga un lavoro fatto bene con i passaggi dei cavi e il comando, comunque devo contare minimo 150-200€ di modifica mi sa, e allora devo confrontarla con una bici odierna di 150-200€ meno come costo rispetto a questa, non con una di pari costo.


Non ti ho seguito completamente, comunque non mi preoccupavo per i rapporti lunghi ma per quelli corti. La vecchia aveva un 44-11 come rapporto più lungo e in ciclabile funzionava bene, e un 22-40 come rapporto più corto e sui ramponi funzionava bene, ed era al limite della stabilità, quindi puntavo ad avere lo stesso sviluppo metrico.

44-11 27,5" = 8,77m
40-11 29" = 8.40m
22-40 27,5" = 1,20m
22-43 29" = 1,18m

Se non ho sbagliato i calcoli, il rapporto più corto è praticamente identico, quello lungo perde un attimo, ma se dovesse essere un problema, una guarnitura con la grande da 42 o da 44 si può sempre montare, ed è meglio cambiare guarnitura che non guarnitura + deragliatore e comando aggiuntivi.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.117
1.393
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Non pensavo fosse così vecchia. La mia Shockblaze era del 2016 il modello e pensavo fosse più o meno della stessa epoca, forse un po' più recente. Comunque a parte questo, ok, bici più recenti sono più performanti, ma se non posso montarci la tripla, che me ne faccio? Devo trovare qualcosa che sia buono ma che abbia già una tripla o per lo meno una doppia. Anche perchè se ne prendo una che da mono devo trasformare in tripla, ammesso e non concesso che sia fattibile e venga un lavoro fatto bene con i passaggi dei cavi e il comando, comunque devo contare minimo 150-200€ di modifica mi sa, e allora devo confrontarla con una bici odierna di 150-200€ meno come costo rispetto a questa, non con una di pari costo.


Non ti ho seguito completamente, comunque non mi preoccupavo per i rapporti lunghi ma per quelli corti. La vecchia aveva un 44-11 come rapporto più lungo e in ciclabile funzionava bene, e un 22-40 come rapporto più corto e sui ramponi funzionava bene, ed era al limite della stabilità, quindi puntavo ad avere lo stesso sviluppo metrico.

44-11 27,5" = 8,77m
40-11 29" = 8.40m
22-40 27,5" = 1,20m
22-43 29" = 1,18m

Se non ho sbagliato i calcoli, il rapporto più corto è praticamente identico, quello lungo perde un attimo, ma se dovesse essere un problema, una guarnitura con la grande da 42 o da 44 si può sempre montare, ed è meglio cambiare guarnitura che non guarnitura + deragliatore e comando aggiuntivi.
Bah ,personalmente montare una doppia su una 29 o tripla lo vedo inutile se sei corto cambi corona se sei lungo cambi corona o pacco pignoni.meno peso meno cavi meno manutenzione meno cose che si possono rompere . questo è solo il mio pensiero.
Anch'io sulla 26 monto una doppia ma sono formati ruota diversi ,non mi fossilizerrei su di esso
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
Non ti ho seguito completamente, comunque non mi preoccupavo per i rapporti lunghi ma per quelli corti. La vecchia aveva un 44-11 come rapporto più lungo e in ciclabile funzionava bene, e un 22-40 come rapporto più corto e sui ramponi funzionava bene, ed era al limite della stabilità, quindi puntavo ad avere lo stesso sviluppo metrico.

Lui ti sta parlando di un monocorona. In pratica perderesti tre rapporti.
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Bah ,personalmente montare una doppia su una 29 o tripla lo vedo inutile se sei corto cambi corona se sei lungo cambi corona o pacco pignoni.meno peso meno cavi meno manutenzione meno cose che si possono rompere . questo è solo il mio pensiero.
Anch'io sulla 26 monto una doppia ma sono formati ruota diversi ,non mi fossilizerrei su di esso
All'interno dello stesso giro la vedo dura a cambiare corona :mrgreen:
 

alefello

Biker popularis
12/8/17
51
8
0
Trento
Visita sito
Bike
CUBE LTD RACE 2014 - R.I.P. Shockblaze R6 2016 27.5" :'(
Ho trovato un'altra candidata da un negozio della zona che fa anche noleggio. Onestamente non so valutare bene lo stato d'usura, ma era un po' butterata. Credo sia un ex noleggio.
Telaio in carbonio, montata totalmente XT, ruote da 29", freni a disco da 160mm sia anteriori che posteriori, forcella bloccabile al manubrio (non ho chesto se è ad aria o a molla, ma volevo tornare a rivederla quindi in caso chiedo di nuovo), 3x10 (40-30-22 e 11-34 che vorrei sostituire in caso con l'11-43).
Pro: è montata meglio, è in carbonio ed è più vicina da andare a prendere
Contro: è nera, orribile, è tenuta peggio come stato d'usura secondo me, avanti ha solo i 160mm, prezzo più elevato dell'altra
Secondo voi quanto può valere? E come vedete voi le due alternative?
Grazie ancora

EDIT: non ho inserito le cifre delle alternative, perchè volevo una valutazione più neutra possibile, ma per la CUBE la cifra sarebbe attorno ai 600€, ma punto un po' a farla calare in caso viste le vostre indicazioni, per quella che ho visto oggi in carbonio invece il negozio chiederebbe 900€, ma la potrebbe scontare a 800€ mi ha detto.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo