Rimbalzo e rigidità forcella

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Buongiorno ragazzi, ho già fatto più post al riguardo e mi scuso per questo ma non riesco a venirne a capo;

Ho una trek top fuel 7 con cui faccio anche enduro. Monto una forcella fox factory 34 fit4 120mm (compressioni alle basse velocità e rebound unico).

Peso 63 kg e con tutto l'equipaggiamento credo di arrivare intorno ai 68 kg
Stando alla tabella fox, per quanto riguarda la pressione dovrei più o meno stare nel range (80 psi), con meno pressione mi capitava di fare pacco
rebound 8 click da tutto chiuso
attualmente compressione tutta chiusa perché provandola ad aprire con i settaggi di cui sopra, sui gradoni in sequenza mi sembrava di sprofondare completamente

sui trail con sconnessioni non troppo marcate è tutto ok, mentre appunto con dossi marcati o gradoni mi sembra di stare sulle montagne russe: dovrei provare ad aprire la compressione e aumentare la velocità del rebound per una guida più "comoda" sullo sconnesso?

Premetto che sono a conoscenza dei limiti dell'escursione e che non è una bici adatta all'enduro serio fatto in velocità, ma ho la sensazione che ci sia qualcosa che posso migliorare e non riesco a capire cosa.
Ho già fatto varie prove su consiglio di chi ne capisce più di me

Avrei anche un video in alta qualità se qualcuno di voi mi da la possibilità di inoltrarlo su telegram o altre piattaforme, o se c'è un altro modo per postarlo qui
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.665
2.147
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Stando alla tabella fox, per quanto riguarda la pressione dovrei più o meno stare nel range (80 psi), con meno pressione mi capitava di fare pacco
ma il sag statico a quanto stava? Da quel che leggo manco hai provato a misurarlo...

E' la base, inizia con quello, poi passi a regolare l'idraulica e inizi a pensare se servono token o tuning particolari..
 
Reactions: freesby

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.665
2.147
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
hai ragione, l'ho omesso: 25% e all'interno ci sono 3 token (già inseriti da trek)
tre token con il tuo peso sono decisamente troppi.. io ne toglierei un paio, sag al 20% (come dovrebbe essere visto che e' una forca da 120, il 25% e' decisamente troppo), se poi ancora usi troppa escursione anche dopo aver regolato a dovere l'idraulica, togli anche l'altro token.
 
Reactions: freesby

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
in sostanza sento che affonda troppo ma in maniera molto rigida
quindi secondo te aumentando la pressione avrei la possibilità di aprire la compressione e avere un feeling migliore? togliendo anche 1-2 token
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.665
2.147
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
in sostanza sento che affonda troppo ma in maniera molto rigida
quindi secondo te aumentando la pressione avrei la possibilità di aprire la compressione e avere un feeling migliore? togliendo anche 1-2 token
esatto, la compressione alle basse lasciala tutta aperta all'inizio e gioca solo col rebound. Poi eventualmente se la trovi troppo sfrenata in compressione inizi a regolare quella.
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
Migliorare si può sempre migliorare, ma a volte si può solo migliorare cambiando.
Come ti hanno già suggerito aumenterei un filo di pressione e magari dopo levare un token alla volta aumentando sempre la pressione in maniera graduale per tenere la forcella più in alto. Più pressione uguale anche un ritorno più lento, se no ti spara fuori, non troppo altrimenti poi non si estende più per l' ostacolo successivo
I token servono ad aumentare la progressività della forcella. Quindi se vuoi una forcella più morbida inizialmente sui piccoli urti ma molto resistente agli affondamenti forti (tipo salto) hai bisogno di token. Detta coì sarebbe perfetto, ma nella pratica a volte questo vuol dire una forcella di burro fino a metà escursione e poi durissima sul resto. Se li levo devo aumentare un po' la pressione e aumento la linearità di funzionamento
Ma se vuoi fare velocità e tenere quella forcella dovrai rassegnarti ai suoi limiti. Per esempio in XCO (molte bici da xc hanno forcelle di quella escursione) fanno dei bei bei pezzi di rock garden, salti etc., ma sono sempre dei tratti molto corti dove la forcella "lavora" 3/4 volte in 30 metri e poi torna il flow . Un percorso "enduro" la forcella dovrebbe lavorare molto di più su tratti lunghi con ostacoli superiori e in serie e non si da modo di farla "riposare".
Inoltre la forcella regolata bene per tutto è impossibile, è tutto un compromesso, e siamo noi a scegliere (quando possiamo) dove farla lavorare meglio e dove invece soffriamo di meno e ci possiamo mettere una pezza noi
 
Ultima modifica:

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
per il manuale fox la pressione massima in base al mio peso dovrebbe essere di 74psi, attualmente ce l'ho a 80psi quindi già superiore a quanto previsto, con un sag del 25%.
non ci sarebbe nessun problema quindi se aumentassi ulteriormente? non so di quanti psi dovrei aumentare per avere un sag intorno al 20%
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.665
2.147
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
quelle delle tabelle non sono pressioni massime, ma pressioni di riferimento per farti arrivare al sag desiderato.

Una fox 34 mi pare regge fino a 120 psi:




Occhio che questo non e' detto che sia il manuale specifico della tua forcella (non so di che anno e'), cercati il manuale specifico della tua.
 
Reactions: Dast96

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
si è uguale a quello riportato sulla forcella stessa, intendevo dire la pressione massima consigliata in relazione al peso
secondo il manuale io dovrei stare ad un limite di 74 psi, attualmente sono a 80 e quindi già oltre il limite.. aumentare ulteriormente non so
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.665
2.147
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
si ma devi considerare il peso totale, te + vestiti + casco + zaino + eventuali attrezzi borraccia... immagino te invece stai considerando il tuo peso da nudo.
 

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
si ma devi considerare il peso totale, te + vestiti + casco + zaino + eventuali attrezzi borraccia... immagino te invece stai considerando il tuo peso da nudo.
no per quanto riguarda la pressione ho considerato 5-6kg in più (forse anche troppo) rispetto al mio peso nudo che è di 63kg
invece il sag l'ho misurato senza attrezzatura ed è del 25%, con l'attrezzattura aumenterebbe ulteriormente però sono comunque già oltre il limite consigliato per i psi
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.518
7.291
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ovviamente immagino si stia parlando di una forcella correttamente revisionata...
altrimenti tutte le (giuste) considerazioni fatte fino a qui, sono secondarie.
 

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Ovviamente immagino si stia parlando di una forcella correttamente revisionata...
altrimenti tutte le (giuste) considerazioni fatte fino a qui, sono secondarie.
l'ho acquistata nuova l'anno scorso ed esco una volta a settimana (capita anche ogni due o tre) per 10km di cui la maggior parte in salita asfaltata, non credo ci sia ancora bisogno di revisionarla e a prescindere non mi sembra abbia nessun tipo di problema. credo sia più una questione di escursione non proprio adatta all'enduro + regolazioni non ottimali

in sostanza sui trail più sconnessi e con piccoli drop sfrutto quasi tutta l'escursione ma con molta rigidità, perché se apro la compressione mi sembra che affondi veramente troppo ma forse dovrei prima di tutto provare ad aprire la compressione ed aumentare la velocità del rebound
 
Reactions: picca

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
415
746
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Ma è uno scherzo?
La discussione circolare?
Che senso ha dare consigli se poi periodicamente riciccia la STESSA domanda?


Ci hai provato?
 
Ultima modifica:
Reactions: fear_factory84

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Ho già provato tutto ! tranne togliere i token
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
415
746
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Hai detto nulla.
Hai presente cosa vuol dire TRE token su una forcella da 120mm?!?

Vuol dire che appena inizia ad affondare, la pressione skizza su e la fa murare.
E' un mapazzone di pezzi di plastica che sarà lui stesso più lungo di 120mm.
Resta poco volume a disposizione, anche per dissipare il calore nelle compressioni ripetute.
E dato che vale (più o meno) pV = nRT, se aumenta la temperatura, aumenta la pressione e la forcella diventa ancora più dura.

E' inutile, INUTILE, tentare di tenere bassa la pressione per i micro urti e contrastare i finecorsa con i token.
Alla fine la forcella lavorerà alta di travel (e tu sei quasi al 30%) e al primo saltino finirà nella zona ad alta pressione.
 

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
No io non ce l’ho presente sennò non chiederei, è la fox che li ha messi mica io
Comunque provo a toglierne prima due per evitare un cambiamento drastico, grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo