Rimbalzo e rigidità forcella

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
E quanto hai di sag? Io attualmente ho 22% con una pressione di 90psi, per il 20% avrei dovuto gonfiare ulteriormente e mi sembrava troppo dura
Smettila di pensare al sag.
E' solo una indicazione di massima per una utenza media in base al peso. Però è estremamente imprecisa come misurazione visto come si fa.
Il vero sag te lo fai poi sul campo, devi verificare come ti trovi all' atto pratico tra comfort e prestazioni. credo di aver misurato il sag solo alla prima regolazione della bici 5 anni fa. poi preso a memoria i psi e da li ho regolato aumentando o diminuendo finché non trovato il giusto compromesso. ogni tanto controllo se la pressione è sempre quella.
 
  • Mi piace
Reactions: freesby and Dast96

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
401
728
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
L'area di spinta va col quadrato del diametro del pistone. Una 36 gonfiata a 75 corrisponde a una 34 gonfiata a 75×(36/34)^2=84.1

Quindi non stiamo parlando di pressioni fuori dal mondo.
Ragiona in relativo, non in assoluto. Tu hai messo 90psi, misurati con la tua pompa e hai ottenuto un risultato. Togli un token, gonfia a 90 e prova di nuovo e vedi.

Ricorda che anche la procedura della pressiome non é esente da errori. E queste pompette economiche mica sono tarate al psi.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.889
1.451
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Probabilmente hai ragione a dire che il set up è sbagliato e che sicuramente c'è un modo migliore per farlo. Però secondo me stai cmq sbagliando approccio mentale alla tua situazione attuale. Mentre giri invece di pensare un clic in più qua e un psi in meno la, dovresti goderti più il percorso, non inteso come il sentiero, ma quello che stai facendo e come lo stai facendo
Quanti anni hai? da quanto vai in mtb e che esperienza hai?
Hai mai fatto un corso sulle tecniche di guida o un affiancamento quando giri con qualcuno di veramente esperto che ti possa dare 2 dritte?
I forum sono belli perché trovi tantissime informazioni, ma come al solito vanno setacciate bene, perché la maggior parte di esse non saranno mai corrette per i tuo singolo caso.
Certe cose s' imparano solo con l' esperienza, se uno ci ragiona sopra, o con l'aiuto di uno esperto
Molti si fissano su setup o bici quando magari il problema è altrove.. solo che quando chiedi o lo fai notare l'unica cosa che fanno è passare oltre e dare la colpa alla bici.. poi sono il primo che con un setup sbagliato fa fatica a guidare come al solito, ma prima cerco di capire se io mi sto muovendo nel modo giusto
 

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Molti si fissano su setup o bici quando magari il problema è altrove.. solo che quando chiedi o lo fai notare l'unica cosa che fanno è passare oltre e dare la colpa alla bici.. poi sono il primo che con un setup sbagliato fa fatica a guidare come al solito, ma prima cerco di capire se io mi sto muovendo nel modo giusto
Sono tutte considerazioni che ho valutato!
Come ti sentiresti sui trail se impostassi le regolazioni a caso? Ecco, io avevo quella sensazione e poi, più che colpa alla bici do la colpa a me stesso di non saperne abbastanza per poter avere un giusto setup

Facciamo che sono il peggior biker al mondo, posso esserlo cercando di avere delle regolazioni che quantomeno mi fanno sentire comodo?
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.889
1.451
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Sono tutte considerazioni che ho valutato!
Come ti sentiresti sui trail se impostassi le regolazioni a caso? Ecco, io avevo quella sensazione e poi, più che colpa alla bici do la colpa a me stesso di non saperne abbastanza per poter avere un giusto setup

Facciamo che sono il peggior rider al mondo, posso esserlo cercando di avere delle regolazioni che quantomeno mi fanno sentire comodo?
Premesso che l'unico modo x capire come funziona o come devi regolare PER TE la bici è andare sui trail che ti fanno sentire la bici "strana" e armarti di pazienza.. fare su e giù più volte lo stesso pezzo cambiando le regolazioni una alla volta tra reb psi lsc e quant'altro.. xke tanto x quanto uno ti consigli non saprà mai come vai in bici o cosa intendi tu quando parli di un problema.. sai quante volte mi sentivo la bici scappare ed ero convinto che chiudendo il ritorno andasse meglio? Poi invece ho provato la strada opposta e mi sono stupito..
Tolto questo ti parlo della tecnica di guida xke io per primo non amo la guida sulla neve con qualsiasi mezzo (auto, moto o bici) e sono consapevole che il più delle volte mi irrigidisco, sbaglio a caricare i pesi e la ruota davanti mi va x la tangente.. mica è colpa del setup.. xo ho anche amici che prendono la bici uscita di fabbrica e non stanno lì ad impazzire su sag ritorno ecc ma vanno cmq forte.. alla fine sei tu che ti devi adattare alla bici, poi certo qualche setup personalizzato migliora la situazione.. ma c'è gente che con 1 frontino da xc scende dove io scendo giusto con una am.. e quando li vedo mi chiedo spesso come cappero fanno!
 
  • Mi piace
Reactions: styx

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Premesso che l'unico modo x capire come funziona o come devi regolare PER TE la bici è andare sui trail che ti fanno sentire la bici "strana" e armarti di pazienza.. fare su e giù più volte lo stesso pezzo cambiando le regolazioni una alla volta tra reb psi lsc e quant'altro.. xke tanto x quanto uno ti consigli non saprà mai come vai in bici o cosa intendi tu quando parli di un problema.. sai quante volte mi sentivo la bici scappare ed ero convinto che chiudendo il ritorno andasse meglio? Poi invece ho provato la strada opposta e mi sono stupito..
Tolto questo ti parlo della tecnica di guida xke io per primo non amo la guida sulla neve con qualsiasi mezzo (auto, moto o bici) e sono consapevole che il più delle volte mi irrigidisco, sbaglio a caricare i pesi e la ruota davanti mi va x la tangente.. mica è colpa del setup.. xo ho anche amici che prendono la bici uscita di fabbrica e non stanno lì ad impazzire su sag ritorno ecc ma vanno cmq forte.. alla fine sei tu che ti devi adattare alla bici, poi certo qualche setup personalizzato migliora la situazione.. ma c'è gente che con 1 frontino da xc scende dove io scendo giusto con una am.. e quando li vedo mi chiedo spesso come cappero fanno!
Assolutamente, ma stai parlando di due cose completamente diverse! Un pro riuscirebbe a fare le stesse cose con il setup a cazzo di cane? Io non credo

ad esempio una cosa così “semplice” come la pressione delle gomme, durante i primi giri le avevo gonfiate troppo e avevo addirittura pensato che fosse uno sport che non faceva proprio per me. Mi è bastato diminuire la pressione per cambiare completamente la sensazione che mi dava la bici
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.889
1.451
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Assolutamente, ma stai parlando di due cose completamente diverse! Un pro riuscirebbe a fare le stesse cose con il setup a cazzo di cane? Io non credo

ad esempio una cosa così “semplice” come la pressione delle gomme, durante i primi giri le avevo gonfiate troppo e avevo addirittura pensato che fosse uno sport che non faceva proprio per me. Mi è bastato diminuire la pressione per cambiare completamente la sensazione che mi dava la bici
Non sto parlando di pro, ma di gente comune.. l'unica come ti dicevo è farti le tue prove x capire, xke se cambi setup a casa e fai un giro.. poi torni e lo cambi x il giro dopo... ci metti molto più tempo xke sicuramente a caldo avrai sensazioni migliori con le varie impostazioni..
Un pro andrebbe cmq forte anche con un setup fatto a caso, magari non arriverebbe nei primi 10 come fa di solito.. ma di certo piano non va..
Esempio classico gara di enduro a Cumiana (To) 2 anni fa dove un ragazzo che fa xc della mia zona è arrivato il mattino della gara, non ha provato le speciali e si è fatto prestare la "vecchia" bici di Alex Lupato senza neanche toccare le sospensioni ed è arrivato settimo (o forse 9 non ricordo ma nei 10) assoluto.. magari con la bici a posto avrebbe fatto di più.. ma chi ha una buona tecnica di guida compensa
 

Dast96

Biker serius
14/11/24
136
8
0
28
roma
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 7
Non sto parlando di pro, ma di gente comune.. l'unica come ti dicevo è farti le tue prove x capire, xke se cambi setup a casa e fai un giro.. poi torni e lo cambi x il giro dopo... ci metti molto più tempo xke sicuramente a caldo avrai sensazioni migliori con le varie impostazioni..
Un pro andrebbe cmq forte anche con un setup fatto a caso, magari non arriverebbe nei primi 10 come fa di solito.. ma di certo piano non va..
Esempio classico gara di enduro a Cumiana (To) 2 anni fa dove un ragazzo che fa xc della mia zona è arrivato il mattino della gara, non ha provato le speciali e si è fatto prestare la "vecchia" bici di Alex Lupato senza neanche toccare le sospensioni ed è arrivato settimo (o forse 9 non ricordo ma nei 10) assoluto.. magari con la bici a posto avrebbe fatto di più.. ma chi ha una buona tecnica di guida compensa
Dai alla fine è un insieme di cose, se un principiante con le gomme super gonfie alla prima uscita ti chiede perché gli sembra di stare sulle montagne russe gli consigli prima di tutto di sgonfiarle, non di imparare ad andare in bici
Certo è che essere bravi migliora tutto
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
401
728
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Scusate l’ot, le compressioni come le
Tieni?
Ho la cartuccia GripX
Basse aperte 4 o 5 click au 10, alte aperte circa a metá oppure aperte del tutto.
Dipende da temperatura e quota.
Partendo a volte da 1000m e salendo a oltre 2000, a seconda del fondo, gioco un po' con le regolazioni per compensare.
Rebound molto sfrenato, non ricordo i click ma circa aperto a tre quarti
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.650
2.132
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ecco, già che ci siamo e già che volevo comprarmi una pompetta digitale, perché la mia è veramente economica e "interpretativa" :) ...avete mica un consiglio su una pompetta valida, senza andare su roba ipercostosa?
e a che ti serve sapere la misura precisa? L'importante e' che la pompetta economica misuri sempre alla stessa maniera, poi se e' 70 o 90 sti cavoli..
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.650
2.132
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Eh avresti pure ragione, SE misurasse sempre uguale...ma invece mi viene il sospetto che la mia segni un po' random... e mi manda in confusione...
pulisci bene la valvola e se si smonta il manometro come in molti modelli, smontalo, puliscilo e rimontalo. La mia pompetta da forcella rockrider faceva cosi' e l'ho sistemata..
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

Classifica giornaliera dislivello positivo