Rize, rush o scalpel?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Doc1

Biker novus
21/10/08
10
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao! Sono un semiprincipiante che vuole passare dalla sua modesta front ad una più piacevole full, ma senza svenarsi! Il rivenditore Cannondale, dopo avermi chiesto alcune cose (mi diverto fondamentalmente a fare uscite di XC e ritengo che la salita sia la mia sfida attuale, anche se mi piacerebbe poter fare discese più sicure e divertenti con una biammortizata) mi ha proposto 3 alternative: Rize 4L (alluminio), Rize Carbon 3, Rush Carbon SL2. Escursione della forcella a parte (130 nelle prime due e 100 o 110 nell'ultima) qualcuno mi può aiutare nella scelta? I pesi ad esempio? E poi, in definitiva quali sono le caratteristiche che differenziano i modelli Rize e Rush?
Grazie e ... ciao a tutti
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
benvenuto!! Allora il modello Canondale Rush è una bike da Marathon, invece la Rush è da All Mounting. Se fai percorsi Xc e ti piace la salita ma vuoi andare in discesa, io ti consiglio la Scalpel, io con la mia ho fatto cose che non credevo di essere in grado, FAi salite asfaltate con gli ammo bloccati, salite tecniche e nelle discese tecniche vola. Poi conta molto come si suol dire il "manico". Spero di esser stato di aiuto

p.s. La tua prox cannondale cerca di equipaggiarla con la lefty, nn te ne pentirai
 

scarver

Biker popularis
Consiglio personale da possessore felice di Rush carbon con Lefty.
1) prendi quello che vuoi ma prendilo con Lefty...da una sicurezza di guida e una precisione inimmaginabili
2) ho fatto GF e quello che alla fine mancava era la gamba...non la bici. Quindi meno che tu stia cercando una biammo particolarmente reattiva(la scalpel) prendi un Rush...ho quella corsa che ti permette a volte anche di maltrattarla un po' e di usarla per escursioni piu' lunghe. Poi con quello che risparmi ci metti come sempre delle ruote un po' piu' decenti delle normali...le parti in movimento in una bici sono le piu' importanti.
La mia viene 11,2 kg...peso onesto anche per fare XC agonistico...ciao ciao
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
la scalpel è molto specialistica, è un xc race, non è fatta per le passeggiate, penso che sia una bici da prendere dopo molta esperienza con la consapevolezza che sia esattamente il proprio genere.
Perciò consiglierèi anch'io una rush, però dato che hai scritto "senza svenarsi" credo che dovresti dare un occhiata anche ad altre marche....Cannondale non è famosa per i prezzi popolari....
 

fregius

Biker novus
16/5/08
12
0
0
padova
Visita sito
ciao a tutti
sto per acquistare una cannondale ed ero orientato sulla scalpel 4 2009 la carbon 3 non so se riesco. l'uso che ne dovrei fare sarebbe escursionismo e non gare.vivendo in pianura mi sembra la scelta più ovvia tra le altre cannondale per avere un minimo di confort visto che la usero per un buon 70% e 30% su percorsi di montagna...a livello di montaggio che mi dite? non me ne intendo un gran che ma a me sembra un pò scarsetto rispetto alla concorrenza... la scelta può essere valida? peso della scalpel 4?
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
ciao a tutti
sto per acquistare una cannondale ed ero orientato sulla scalpel 4 2009 la carbon 3 non so se riesco. l'uso che ne dovrei fare sarebbe escursionismo e non gare.vivendo in pianura mi sembra la scelta più ovvia tra le altre cannondale per avere un minimo di confort visto che la usero per un buon 70% e 30% su percorsi di montagna...a livello di montaggio che mi dite? non me ne intendo un gran che ma a me sembra un pò scarsetto rispetto alla concorrenza... la scelta può essere valida? peso della scalpel 4?

Ciao,
non conosco la 4 perché la mia è costruita custom a partire dal telaio, diciamo che è una via di mezzo tra la 1 e la team. Comunque, come ho sottolineato + volte in questo topic, la scalpel se non hai fretta/gambe può essere un'ottima soluzione anche per l'escursionismo, all'inizio non credevo. Venivo da una rush alu e dico che a parte un po' + di rigidezza in generale, non me la fa rimpiangere, poi le escursioni sono identiche all'anteriore e circa 10 mm in meno dietro per la scalpel. Esempio: su pietraie o tecniconi a salire sblocchi tutto dietro e vai su come vuoi (o meglio, come vogliono le gambe...).
La differenza da listino è circa 800 € tra la carbon e la alu, forse non li vale: sappi che anche la alu va benissimo, anzi qualche recensione la farebbe + agonistica. Poi la differenza di peso tra i 2 telai è una 50ina -60 grammi... Il salto grosso secondo me sarebbe dalla 3 alla 2 perché monta la lefty SL carbon, ma si va a cifre troppo alte. Quindi il mio, stante il tuo budget, è un velato consiglio...Altrimenti aspetta se fanno qualche promozione sul telaio+forca, io la mia l'ho fatta così.
Ricorda comunque che anche la lefty DLR2 alluminio è tanta roba, gran forca!
Ciao
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
mi inserisco anche io in questo post perchè ho il medesimo dubbio su quale delle 3 bici prendere.
In realtà sono abbastanza orientato per una Rush che risulta essere più polivalente come tipologia di percorsi che faccio, ma per motivi economici devo scegliere tra una Carbon 4 (quindi con forka tradizionale) oppure la 5 in alluminio però con lefty DLR2.
Ceh differenza c'è di peso tra telaio caron e alluminio? e tra le forcelle? Vale proprio la pena la lefty? ho letto in un post di una DLR2 che aveva problemi di sensbilità nel copiare le asperità minori... ma come và veramente questa forcella???
grazie per i consigli
Alessandro
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
io le ho avute tutte e tre....la scalpel pero' in versione 63...la rush in carbonio con lefty e ora la rize in carbonio con fox....se sei indeciso tra rushe rize vai su rize.l'unico mio rammarico e' che se torno indietro la prendo con la lefty..non c'e' confronto!
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
gianlu71, ma tra la rize e la rush come posizione in sella sono analoghe oppure sulla rize si sta un pò più "seduti"? Che differenze ci sono in salita e in discesa tra le due?
E prendere la rize 4L in alluminio con lefty per contenere il prezzo?
thx
Alessandro
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
in effetti sulla rush ero settato piu' race...con la rize sei piu' "seduto".pero' io ci ho finito la dolomitisuperbike da 124 km,la kaiserjagher marathon da 128 km...senza aver male da nessuna parte....quindi direi pedalabilissima.in salita la rize se la tieni con la forka a 100 non hai problemi..a 140 tende a impennarsi...parliamo pero' di salite dure....calcola che comunque sono andato su per la scanuppia...strada piu' dura d'europa....quindi se sono salito li' penso di andare ovunque.in discesa la rize perdona di piu'...l'escursione cambia...140 davanti mi hanno salvato piu' di una volta...anche se la fox non sono riuscito ancora a tararla....preferivo la lefty.in alluminio secondo me cambia poco....anche il peso...la mia taglia L con ruote da 2,20 e liquido dentro fox e tutto il resto (dietro monto un XO rispetto all'X9 originale) pesa 12,6 kg. la mia rush stessa taglia pesava 12,2 con lefty carbon.se mettessi le gomme da 2,1 come avevo sulla rush il peso sarebbe praticamente identico.sto pensando di montare il reggisella ks per abbassare la sella in discesa.per me rimane una gran bici.qualsiasi delle 3 tu prenda.valuta bene cosa ne vuoi fare.per giri lunghi e All Mountain...vai di Rize!
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
p.s...per farti venire un po' di voglia...
immagine002gv2.th.jpg
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
la RUSH carbon è una gran bici ma se vuoi una XC pura lascia perdere..... io ho sbagliato scelta, l'ho comprata un anno fa, usata niente ed ora la vendo. Se magari ti interessa sentiamoci....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo