Anzitutto grazie ad entrambi.
Sta di fatto che la scelta rimane difficile proprio perché non ho un modo preciso di vivere la mtb: capiteranno giornate intere a pedalare su lunghi dislivelli con discese panoramiche tranquille e tecniche, come giornate puntate al divertimento in discesa sfruttando anche impianti di risalita, come capiteranno giornate puntate al divertimento più tecnico perché ho intenzione di fare qualche corso di tecniche di trial.
In un mondo ideale si comprano 3 mtb e siamo a posto, ma la realtà è molto più dura

quindi la scelta rimane comunque non facile.
Una GC "leggera" l'ho valutata, ma non mi ha convinto molto, io peso comunque 85/95 Kg vestito in base all'uscita e a cosa mi porto dietro, e le ruote della serie EX anche se leggermente più pesanti sono più resistenti a qualche drop e comunque ad un maggiore stress, quindi al 90% le metterei anche su una GC...credo che 200gr di differenza non siano importanti per chi non fa gare.
La difficoltà (almeno per me) non cercando una mtb per uno stile ben definito, sta proprio nella scelta delle geometrie più adatte e soprattutto nel fatto che la UJ a parità di costo ha un montaggio migliore a livello di sospensioni.
Il modello più "aggressivo" della GC che ho postato lo vedo comunque un compromesso tra le due da non sottovalutare, in quanto rimangono le geometrie GC, ma le ruote EX danno maggior sicurezza su un utilizzo più un po' più "gravoso".
Insomma, il cervello dice GC data la mancanza di manico serio

il cuore invece mi porta verso UJ per via del Debonair e
Pike RCT3

a minor costo, ma il dubbio rimane per le geometrie forse (e sottolineo
forse) penalizzanti sulle lunghe giornate a pedalare senza particolari discese.
Confermo anche il fatto che, come stato detto, Sergio afferma che la UJ si pedala benissimo anche in salita, senza nessun problema se non si combatte col cronometro, ma va anche detto che è sicuramente molto più bravo di me a livello tecnico e magari riesce a sopperire a cose che per me invece non sono così scontate
Ho altre due curiosità:
- dato che non conosco il Debonair, magari qualcuno con più esperienza può rispondermi obiettivamente: serve davvero ai comuni mortali o il semplice RT3 basta e avanza?
- su una eventuale GC valutereste la Pike Solo Air o consigliereste comunque la 2 posizioni?
P.S. Comunque, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa (nel caso fatemelo notare), confrontando le geometrie con sorelline come Santa Cruz Nomad e Bronson e Canyon Strive Al e Spectral, sembra che la UJ sia un'ottima media tra tutte senza compromettere o avvantaggiare troppo nessun tipo di utilizzo.