Rottura telaio Leonardi in carbonio senza cadute o danneggiamento

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.754
1.187
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Un danno così nn si ripara. Andrebbe sostituito tutto il tubo, ma essendo un monoscocca e non un fasciato, non si può sostituire. Poi se vuoi vivere con il brivido, fattelo riparare.
A te la scelta
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
168
111
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Lupeaq, forse non hai dimestichezza con i compositi, ma se c'è una cosa che si può fare con questo materiale è proprio il taglia incolla
Ho visto con i miei occhi segare a metà barche da regata (bestioni da 20m), asportare intere sezioni, sostituirle e reincollare il tutto (letteralmente, senza fascettature, semplicemente colla su flange di accopiamento), con il risultato finale più robusto dell'originale
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
93
91
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Io fossi in te farei così:
Quel telaio lo fai riparare spendendo il meno possibile ci monti componenti super basici e lo tieni o come bici da passeggio o da piazzare sui rulli e coi componenti buoni che hai su quella ci monti un telaio usato o nuovo perfettamente integro.
Anche queste è un'ottima idea. Di deragliatori e pezzi vari ne ho 2 scatoloni pieni. Un paio di ruote le trovo
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
93
91
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Scusa la franchezza ma quel telaio e’ una ciofeca rara …. Ne ho visti 2 spezzati senza alcun urto semplicemente superando una disconnessione del terreno in velocità.
Ti allego le foto di quello di un mio fraterno amico , dell’altro non le ho .
Flette da paura solo a guardarlo e difatti si spezza come un grissino!
Mettilo in salotto come soprammobile che non e’ un telaio serio .
TI ringrazio tanto per queste foto. Posso farle vedere al sivende? Questo caso avvalora la mia idea iniziale, progetto errato. Puoi fare il carbonio più resistente e bello del mondo, ma se non funziona la struttura prima o poi salterà. Ora non so le condizioni di rottura, ma in quei punti la mia bici ha come delle striature che non ricordavo da nuova, ma ho sempre avuto il dubbio di non averle notate. Il proprietario di questo telaio cosa ha fatto? Grazie mille per il contributo.
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
93
91
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
La cosa secondo me è molto semplice.
Esiste un codice del consumo che è scritto molto bene e che tutela il consumatore.
Rivolgiti ad un avvocato e fagli scrivere una lettera (costo 50/100 euro max)! Vedrai che quando gli arriva la lettera di un avvocato come si "addolcisce"!
Io sono stato per anni CTU del tribunale di Cremona, e sono a oggi CTP in un numero importante di cause. Ho visto casi conclamati di errori in buona fede, mala fede, imperizia, spesso finire bene, ma a volte non avere fine. Nelle mie CTP ho lavorato in Spagna, Francia e Germania. Pensa che tra gli avvocati che si avvalgono delle mie consulenze c'è anche un professionista che lavora sia in Spagna che Italia. Leonardi è a Madrid, con la mia lettera ci accende il camino, credimi. Dovrei rivolgermi ad un foro spagnolo, con tutte le traduzioni, sarebbe un ginepraio, una lettera non basta e credimi, non la pagherei nemmeno. Pensa che nel 2018 io e due amici siamo andati a Valencia in camper a prendere una moto da corsa da un team del CEV, moto certificata, tagliandata, controllata, una certezza. Il mio amico convinto di fare un investimento sicuro, solo il viaggio è costato quasi 2000 €, anche perchè volevamo divertirci. Moto a casa, verifiche di sicurezza, il motore è saltato al primo turno. Parliamo di una moto da svariate migliaia di €. Non si è risolto nulla. Uno scambio epistolare, accuse da ambo le parti e morta li. In un mondo non dico perfetto, ma quasi giusto dovrebbe andare come suggerisci, ma credimi, si fa fatica ad aver ragione quando (un esempio) un cibo mal conservato al supermercato quasi ti uccide. Figuriamoci su un attrezzo da divertimento, perchè quello è.
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
93
91
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Rispondendo a tutti i maniera sommaria, me ne scuso e vi ringrazio per l'enorme contributo, credo che ci siano casi e casi di riparazione. Se Kooso mi dice che lo può riparare in sicurezza mi fido, di lui, ma non del telaio. Barche, telai di auto, moto, ho visto anche io di tutto riparato con il carbonio, lo stesso Ing. Dallara rimase stupito dalle proprietà di riparazione. Ma quel materiale ha una memoria, quel telaio nel suo insieme ha una rigidità. La riparazione sarà più rigida ? Se lo fosse potrebbe inficiare il resto della struttura? Non ho tutti i dati per saperlo. Non è come la struttura di una casa, dove buco un portante e ristabilisco la rigidità precedente con una struttura in ferro, quella è statica, qui è dinamica, con N implicazioni. Ma alla base di tutto c'è sempre il mio grande e personale dubbio sul progetto del telaio. A questo punto sono sempre più convinto che se anche dovessero darmene uno nuovo non lo userei.
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.754
1.187
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Lupeaq, forse non hai dimestichezza con i compositi, ma se c'è una cosa che si può fare con questo materiale è proprio il taglia incolla
Ho visto con i miei occhi segare a metà barche da regata (bestioni da 20m), asportare intere sezioni, sostituirle e reincollare il tutto (letteralmente, senza fascettature, semplicemente colla su flange di accopiamento), con il risultato finale più robusto dell'originale
Ho parlato con rdr e fatto vedere il danno. Poi siete liberi di fare ciò che volete x carità. Ma quel danno, in quel punto, non è riparabile x pedalare in tranquillità. È evidentissimo. Saluti
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.329
17.543
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho parlato con rdr e fatto vedere il danno. Poi siete liberi di fare ciò che volete x carità. Ma quel danno, in quel punto, non è riparabile x pedalare in tranquillità. È evidentissimo. Saluti
Che aspettavi ti rispondessero su un telaio non prodotto da loro? Alla fine ognuno tira l' acqua al proprio mulino...
 
  • Mi piace
Reactions: A.L.E 71

KonanRules

Biker serius
12/11/24
168
111
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Ho parlato con rdr e fatto vedere il danno. Poi siete liberi di fare ciò che volete x carità. Ma quel danno, in quel punto, non è riparabile x pedalare in tranquillità. È evidentissimo. Saluti
Pensa un po', per me non potrebbe essere più evidente quanto sia banale e sicura come riparazione. Difficile era riparare attacco obliquo\orizzontale al cannotto, attacchi del carro, insomma, gli snodi. Un tubo dritto da rifascettare lo fanno fare al novellino che neanche lui può sbagliare
 
Ultima modifica:

Matteo_Harlock

Biker serius
12/8/24
255
524
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
E' un bene che Leonardi non faccia più telai.
Vedo soluzioni tecniche MOLTO discutibili.

Tipo la laminazione 0-90°, con la stessa frazione di fibra nelle due direzioni, che si vede orgogliosamente sulla superficie. E' una soluzione che non ha molto senso su un tubo pensato per carichi prevalentemente assiali.
Tant'è vero che si è rotto a "taglio". Non ci sono fibre allineate a 45° che possano prendere quella sollecitazione.
Paradossalmente l'ipotesi della "pinzata" sulla staffa portabici non è così probabile. Le fibre a 90° danno una resistenza alle tensioni circonferenziali (hoop stress) paragonabile a quella che ha quel tubo in direzione assiale...

Per progettare coi compositi bisogna avere le idee chiare di come girano le tensioni per allineare correttamente le fibre.
Perchè in direzione ortogonale alle fibre fanno schifo.
Ad esempio il taglio genera tensioni angolate a 45° rispetto all'asse del tubo, per dire.



EDIT:
1746609176443.png

Qui sembra fossero più interessati a rispettare il pattern estetico che a seguire il percorso dei carichi.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.631
3.482
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Rompi il tuo e poi fattelo riparare in quel punto....poi mi dici
ho visto telai (MTB giant)spezzati di netto riparati e vanno ancora.
Ho visto un telaio BDC con il cannotto di sterzo completamente sventrato ( causa tamponamento auto), con ricostruzione delle sedi cuscinetto.
Il carbonio si ripara......
Nn sono un esperto ma nn mi sembra lo sia anche tu. Per quello,se si intende ripararlo, bisogna rivolgersi ad esperti ( vedi link che ho postato) :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.754
1.187
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Che aspettavi ti rispondessero su un telaio non prodotto da loro? Alla fine ognuno tira l' acqua al proprio mulino...
E tu sei un' altra volpe, senza offesa.
A parte che Leonardi ed Rdr sono amici...la ipotetica riparazione è sempre a pagamento. Non l'avrebbero fatta gratis..poi uno ha sempre chiesto un consiglio e o parere a chi il carbonio lo mastica dalla mattina alla sera. Però dato che tu sto un ingegnere nanonotecnologico aerospaziale e via dicendo, alziamo tutti le mani.
Non sapevo che come lavoro, riparassi il carbonio o simil lavoro. Stammi bene
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.329
17.543
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
E tu sei un' altra volpe, senza offesa.
A parte che Leonardi ed Rdr sono amici...la ipotetica riparazione è sempre a pagamento. Non l'avrebbero fatta gratis..poi uno ha sempre chiesto un consiglio e o parere a chi il carbonio lo mastica dalla mattina alla sera. Però dato che tu sto un ingegnere nanonotecnologico aerospaziale e via dicendo, alziamo tutti le mani.
Non sapevo che come lavoro, riparassi il carbonio o simil lavoro. Stammi bene
A parte che puoi usare anche altri toni, non sapevo che Rdr e Leonardi sian pappa e ciccia...ma resto sempre dell' idea che, amici...amici...amici un ca...senza offesa eh
Stammi bene pure tu. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: marcus69

KonanRules

Biker serius
12/11/24
168
111
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
E' un bene che Leonardi non faccia più telai.
Vedo soluzioni tecniche MOLTO discutibili.

Tipo la laminazione 0-90°, con la stessa frazione di fibra nelle due direzioni, che si vede orgogliosamente sulla superficie. E' una soluzione che non ha molto senso su un tubo pensato per carichi prevalentemente assiali.
Tant'è vero che si è rotto a "taglio". Non ci sono fibre allineate a 45° che possano prendere quella sollecitazione.
Paradossalmente l'ipotesi della "pinzata" sulla staffa portabici non è così probabile. Le fibre a 90° danno una resistenza alle tensioni circonferenziali (hoop stress) paragonabile a quella che ha quel tubo in direzione assiale...

Per progettare coi compositi bisogna avere le idee chiare di come girano le tensioni per allineare correttamente le fibre.
Perchè in direzione ortogonale alle fibre fanno schifo.
Ad esempio il taglio genera tensioni angolate a 45° rispetto all'asse del tubo, per dire.



EDIT:
Vedi l'allegato 686252

Qui sembra fossero più interessati a rispettare il pattern estetico che a seguire il percorso dei carichi.
In genere, per fare carbon look, la pelle esterna non ha funzione strutturale ma solo estetica.
L'importante è che quelle sotto siano progettate e allineate a modo. Dalle notizie che emergono in questo thread il sospetto che sto leonardi non fosse proprio del mestiere però emerge eh
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.754
1.187
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
A parte che puoi usare anche altri toni, non sapevo che Rdr e Leonardi sian pappa e ciccia...ma resto sempre dell' idea che, amici...amici...amici un ca...senza offesa eh
Stammi bene pure tu. ;-)
Il mio tono è adatto alla risposta ricevuta. Non credo di aver offeso qualcuno. Anzi ..ti ho dato anche dell' ingegnere! Ci si vede
 

Classifica giornaliera dislivello positivo