Rottura telaio Leonardi in carbonio senza cadute o danneggiamento

Matteo_Harlock

Biker serius
12/8/24
245
515
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
In genere, per fare carbon look, la pelle esterna non ha funzione strutturale ma solo estetica.
L'importante è che quelle sotto siano progettate e allineate a modo. Dalle notizie che emergono in questo thread il sospetto che sto leonardi non fosse proprio del mestiere però emerge eh
Le fibre esterne sono quelle più sollecitate e, nell'ottica di risparmiare peso, orientarle correttamente è terribilmente efficiente.
Se devo metterci del carbonio, con quello che costa, lo metto in modo che serva.
Non solo: se hai un tubo laminato a 90° all'esterno e 0° all'interno, quando vai a sollecitarlo a trazione, vedrai la matrice dello strato esterno creparsi meramente per deformazione imposta ed effetto poisson. Certo, siamo anni luce lontani dal collasso, ma vai a danneggiare proprio lo strato esterno che volevi rendere esteticamente gradevole e crei delle fessure.
Se hai il gellcoat di protezione, chissene. Quello aderisce e garantisce protezione anche se gli strati esterni si fessurano e "nasconde" alla vista il danneggiamento.
Ma se hai carbonio a vista con solo uno strato di primer, non mi pare una mossa intelligentissima.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.804
1.319
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Grazie ancora a tutti. Molto interessante la disamina sulla costruzione in composito. Intanto tutto tace, ma sono passate nemmeno 24. Credo sarà un'attesa lunga
da come ti risponderanno si capirà la serietà dell'azienda che magari non fa più telai ma componentistica mi sembra la proponga ancora. Può essere utile anche ad altri che magari in futuro possono valutare un componente del suddetto marchio.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
93
91
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
da come ti risponderanno si capirà la serietà dell'azienda che magari non fa più telai ma componentistica mi sembra la proponga ancora. Può essere utile anche ad altri che magari in futuro possono valutare un componente del suddetto marchio.
Certo, il mio intento è anche essere d'aiuto per chi magari sta acquistando un telaio di quel tipo magari usato. Questo è quello che è successo a me, vedo che non sono l'unico, una comunità serve anche per questo. Non voglio certo screditare Leonardi per la componentistica, non ne ho mai presa. Per inciso, anche i cerchi sono di Leonardi, non lo avevo mai specificato, mi do una poderosa grattata ai gioielli ahahahah
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.804
1.319
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Per ora ho solo portato la bici al sivende
L'interfaccia con il fornitore/produttore è il negozio; per ora hai fatto bene a fare riferimento solo a lui.
Forse lo avevi già scritto, il telaio lo avevi preso nuovo ed è ancora in garanzia?
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
93
91
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
L'interfaccia con il fornitore/produttore è il negozio; per ora hai fatto bene a fare riferimento solo a lui.
Forse lo avevi già scritto, il telaio lo avevi preso nuovo ed è ancora in garanzia?
Telaio e ruote prese nuove, come la guarnitura e la cassetta, tutto preso e montato da lui. La prima cosa che mi ha detto appena viste le foto è stata; dopo due anni non è più in garanzia, ho mantenuto la calma. Vediamo cosa salta fuori, che poi la garanzia del negoziante sia 2 anni su quello che vende, ci può stare. Sicuramente poi una PEC la manderò io stesso a Leonardi, tanto per.... senza perderci troppo tempo
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.777
4.166
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Tanto il telaio non lo fa più da un pezzo. Soldi non credo ne vedrai. Mi farei ripagare in pezzi (cassette, guarniture, corone... eviterei i manubri in composito, a questo punto), visto che quelli Leonardi pare li faccia bene.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.822
842
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
ho visto telai (MTB giant)spezzati di netto riparati e vanno ancora.
Ho visto un telaio BDC con il cannotto di sterzo completamente sventrato ( causa tamponamento auto), con ricostruzione delle sedi cuscinetto.
Il carbonio si ripara......
Nn sono un esperto ma nn mi sembra lo sia anche tu. Per quello,se si intende ripararlo, bisogna rivolgersi ad esperti ( vedi link che ho postato) :prost:
4a0bf735-2b1b-4641-b66e-6d348fd2dd13-1_all_1322.jpg

La mia front di alcuni anni fa: telaio preso col tubo obliquo spezzato, riparato dal professionista che hai linkato. Usato senza riguardo per almeno tre anni ed ancora in circolazione, anche se ormai è relegato più o meno a bici da passeggio, comunque sotto il :quinonsp: di un "energumeno" da 100 kg.
Beninteso, di quello dell'autore del post non mi fiderei nemmeno io: la riparazione sarebbe garantita a vita... Ma, come affermato da molti, tutto il resto mi metterebbe angoscia :maremmac:
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.577
882
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
dopo due anni non è più in garanzia, ho mantenuto la calma.
Oggettivamente è vero che dopo due anni la garanzia legale è scaduta, per prodotti di valore appare certamente ingiusto, ma è così.
Se ti fossi fatto male, valeva la responsabilità civile prodotto, che si prescrive in 10 anni, ma copriva i danni che subivi, non la bici.
E naturalmente avresti sempre dovuto dimostrare il nesso causale tra un difetto del prodotto e il danno subito (non è che se mi schianto contro un muro perché guardo le ragazze poi chiedo i danni al produttore della bici).
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
93
91
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Oggettivamente è vero che dopo due anni la garanzia legale è scaduta, per prodotti di valore appare certamente ingiusto, ma è così.
Se ti fossi fatto male, valeva la responsabilità civile prodotto, che si prescrive in 10 anni, ma copriva i danni che subivi, non la bici.
E naturalmente avresti sempre dovuto dimostrare il nesso causale tra un difetto del prodotto e il danno subito (non è che se mi schianto contro un muro perché guardo le ragazze poi chiedo i danni al produttore della bici).
Si certo, concordo pienamente. Però se hai davanti un cliente, che arriva con un telaio aperto in due, un cliente che ha speso non 1000 e nemmeno 2000 euro, che ti ha portato clienti che hanno speso, perchè comunque mi sono trovato bene, del loro operato non posso dire nulla, e siete tutti consapevoli di quanto possano spendere 3 o 4 persone che vogliono la bici nuova bella infiochettata ogni anno. Dicevo hai davanti un cliente che non è proprio l'ultimo dei pirla, la prima cosa che dici è: siamo fuori garanzia, non è il massimo. Magari era meglio dire, cosa è successo? ti sei fatto male? Porta la bici, vediamo il da farsi. Insomma, c'è una bella differenza, ognuno gestisce la propria attività come vuole. Con gli amici ho parlato di questa cosa, sono persone ragionevoli, ma se si comporta male magari vede uscire dalla porta un bel fatturato. Tutto qui. Ecco, il nesso causale in questo caso è difficilissimo da dimostrare, diciamo pure impossibile. La soluzione più intelligente per me sarebbe questa: Leonardi non risponde di nulla, ok. Lasciami la bici, ti offro questo telaio al 30% di sconto e te la monto. Ci rimette poco o nulla, e si tiene gente che spende, sia chiaro, io costruisco moto, ma ogni 3x2 io come altri siamo li, vuoi la catena, il copertone, i cuscinetti del movimento, il manubrio integrato, magliette, bici nuove. Vediamo cosa succede.
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.660
3.111
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
TI ringrazio tanto per queste foto. Posso farle vedere al sivende? Questo caso avvalora la mia idea iniziale, progetto errato. Puoi fare il carbonio più resistente e bello del mondo, ma se non funziona la struttura prima o poi salterà. Ora non so le condizioni di rottura, ma in quei punti la mia bici ha come delle striature che non ricordavo da nuova, ma ho sempre avuto il dubbio di non averle notate. Il proprietario di questo telaio cosa ha fatto? Grazie mille per il contributo.
Si , se può aiutarti a trovare una soluzione usale . Tanto non vi e’ alcun dato identificativo e siamo in pieno rispetto della privacy .
Il mio amico lo regalo’ ad un tizio che si cimentava home-made in riparazione carbonio e compro’ un telaio orbea oiz sul quale migro’ tutto il possibile .
L’altro tizio lo ha in cantina appeso al muro mi pare , non ha il coraggio nemmeno di venderlo rotto .
Ricordo perfettamente che guardando da dietro mentre si viaggiava a velocità sostenute si vedevano delle flessioni e movimenti allucinanti , era inevitabile che si rompesse.
Sulla stessa falsa riga ricordo il carro in carbonio di alcune FRM , se ne rompevano giornalmente .
 

crapabasa

Biker popularis
16/1/19
93
91
0
45
Cremona
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Si , se può aiutarti a trovare una soluzione usale . Tanto non vi e’ alcun dato identificativo e siamo in pieno rispetto della privacy .
Il mio amico lo regalo’ ad un tizio che si cimentava home-made in riparazione carbonio e compro’ un telaio orbea oiz sul quale migro’ tutto il possibile .
L’altro tizio lo ha in cantina appeso al muro mi pare , non ha il coraggio nemmeno di venderlo rotto .
Ricordo perfettamente che guardando da dietro mentre si viaggiava a velocità sostenute si vedevano delle flessioni e movimenti allucinanti , era inevitabile che si rompesse.
Sulla stessa falsa riga ricordo il carro in carbonio di alcune FRM , se ne rompevano giornalmente .
Ti ringrazio tanto.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.804
1.319
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Si certo, concordo pienamente. Però se hai davanti un cliente, che arriva con un telaio aperto in due, un cliente che ha speso non 1000 e nemmeno 2000 euro, che ti ha portato clienti che hanno speso, perchè comunque mi sono trovato bene, del loro operato non posso dire nulla, e siete tutti consapevoli di quanto possano spendere 3 o 4 persone che vogliono la bici nuova bella infiochettata ogni anno. Dicevo hai davanti un cliente che non è proprio l'ultimo dei pirla, la prima cosa che dici è: siamo fuori garanzia, non è il massimo. Magari era meglio dire, cosa è successo? ti sei fatto male? Porta la bici, vediamo il da farsi. Insomma, c'è una bella differenza, ognuno gestisce la propria attività come vuole. Con gli amici ho parlato di questa cosa, sono persone ragionevoli, ma se si comporta male magari vede uscire dalla porta un bel fatturato. Tutto qui. Ecco, il nesso causale in questo caso è difficilissimo da dimostrare, diciamo pure impossibile. La soluzione più intelligente per me sarebbe questa: Leonardi non risponde di nulla, ok. Lasciami la bici, ti offro questo telaio al 30% di sconto e te la monto. Ci rimette poco o nulla, e si tiene gente che spende, sia chiaro, io costruisco moto, ma ogni 3x2 io come altri siamo li, vuoi la catena, il copertone, i cuscinetti del movimento, il manubrio integrato, magliette, bici nuove. Vediamo cosa succede.
Garanzia o meno, come dici, il punto è che su un telaio praticamente nuovo, senza danni da impatto (e i segni di un impatto non ci sono, il tipo di rottura non sembra proprio impatto) che non è costato poco, da un marchio quasi artigianale (quindi ci si aspetta una certa qualità) non si può liquidare tutto ai due anni legali.
Deve assisterti e trovare una soluzione ottimale per te. Deve sbattersi lui con Leonardi ma non può scaricare su di te il fastidio di interagire con il marchio
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.540
678
0
Mottarone
Visita sito
Premetto che mi spiace per la situazione in cui ti sei trovato, rompere un telaio, quale che sia la causa, non è mai bello.
Però seguo spesso questo tipo di discussioni, più che altro per vedere come si evolvono i vari casi (e non lo nego, leggere anche qualche assurdità sia lato cliente che lato venditori), e la prima cosa che mi viene in mente è: ma perchè invece di fare pagine di discussione, andare dal sivende, etc, non hai semplicemente preso il telefono e chiamato Leonardi che comunque, sebbene trasferito all'estero, ha un'azienda tutt'ora attiva?
Nel tuo post sopra parli di buon senso del sivende etc, che ci sta assolutamente in un tema di gestione clienti, ma purtroppo lui non è nè responsabile della produzione di quel telaio nè, ormai, legalmente responsabile quale venditore, essendo la garanzia scaduta.
Secondo me chiamando, avresti saputo subito di che morte morire senza tanti giri di parole e senza rischiare di fare discussioni inutili col sivende.

:prost:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.319
17.503
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Premetto che mi spiace per la situazione in cui ti sei trovato, rompere un telaio, quale che sia la causa, non è mai bello.
Però seguo spesso questo tipo di discussioni, più che altro per vedere come si evolvono i vari casi (e non lo nego, leggere anche qualche assurdità sia lato cliente che lato venditori), e la prima cosa che mi viene in mente è: ma perchè invece di fare pagine di discussione, andare dal sivende, etc, non hai semplicemente preso il telefono e chiamato Leonardi che comunque, sebbene trasferito all'estero, ha un'azienda tutt'ora attiva?
Nel tuo post sopra parli di buon senso del sivende etc, che ci sta assolutamente in un tema di gestione clienti, ma purtroppo lui non è nè responsabile della produzione di quel telaio nè, ormai, legalmente responsabile quale venditore, essendo la garanzia scaduta.
Secondo me chiamando, avresti saputo subito di che morte morire senza tanti giri di parole e senza rischiare di fare discussioni inutili col sivende.

:prost:
Semplicemente perché per legge, il primo a cui rivolgersi è il negozio in cui si è acquistato, è lui in prima persona che si deve sbattere e fare da intermediario tra cliente e fornitore, lui deve risolvere il problema e se non lo fa, resta la carta del sentire il fornitore facendo presente il comportamento del venditore.
Il problema in questo caso e' la garanzia, che essendo scaduta, sia il negozio sia il fornitore possono lecitamente rispondere picche o proporre una soluzione a carico del cliente.
C' è poco da fare, la legge è chiara, se invece si riesce a trovare un compromesso che piaccia a tutti, il merito andrà a chi questo compromesso lo ha proposto, ed in genere viene dalla parte del negoziante, perché difficilmente le case produttrici propongono compromessi, o ti danno picche o sistemano a spese cliente.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and lucjekyll

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.540
678
0
Mottarone
Visita sito
Semplicemente perché per legge, il primo a cui rivolgersi è il negozio in cui si è acquistato, è lui in prima persona che si deve sbattere e fare da intermediario tra cliente e fornitore, lui deve risolvere il problema e se non lo fa, resta la carta del sentire il fornitore facendo presente il comportamento del venditore.
Il problema in questo caso e' la garanzia, che essendo scaduta, sia il negozio sia il fornitore possono lecitamente rispondere picche o proporre una soluzione a carico del cliente.
C' è poco da fare, la legge è chiara, se invece si riesce a trovare un compromesso che piaccia a tutti, il merito andrà a chi questo compromesso lo ha proposto, ed in genere viene dalla parte del negoziante, perché difficilmente le case produttrici propongono compromessi, o ti danno picche o sistemano a spese cliente.
Si per legge, ma la garanzia è scaduta come hai giustamente detto tu, e se venisse risposto picche, sarebbero comunque nel giusto per quanto possa essere antipatica la cosa.
Ora, Leonardi non è una grande industria, è un artigiano che ha iniziato a produrre componenti custom per Cannondale e che poi ha trasferito l'attività in Spagna perchè era stufo di pagare troppe tasse (a suo dire), espandendo un pò il suo mercato con altra roba.
Io, ripeto opinione personale, avrei chiamato spiegando la situazione, e non si perdeva tempo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo