Le fibre esterne sono quelle più sollecitate e, nell'ottica di risparmiare peso, orientarle correttamente è terribilmente efficiente.In genere, per fare carbon look, la pelle esterna non ha funzione strutturale ma solo estetica.
L'importante è che quelle sotto siano progettate e allineate a modo. Dalle notizie che emergono in questo thread il sospetto che sto leonardi non fosse proprio del mestiere però emerge eh
Se devo metterci del carbonio, con quello che costa, lo metto in modo che serva.
Non solo: se hai un tubo laminato a 90° all'esterno e 0° all'interno, quando vai a sollecitarlo a trazione, vedrai la matrice dello strato esterno creparsi meramente per deformazione imposta ed effetto poisson. Certo, siamo anni luce lontani dal collasso, ma vai a danneggiare proprio lo strato esterno che volevi rendere esteticamente gradevole e crei delle fessure.
Se hai il gellcoat di protezione, chissene. Quello aderisce e garantisce protezione anche se gli strati esterni si fessurano e "nasconde" alla vista il danneggiamento.
Ma se hai carbonio a vista con solo uno strato di primer, non mi pare una mossa intelligentissima.